Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    2

    Question Domanda da neofita su giradischi e preampli


    Salve a tutti,
    sono un nuovo utente, sia del forum che della musica analogica!

    come primo passo in questo mondo (dopo il mangiadischi con le sigle dei cartoni animati 30 anni fa...) ho comprato un Pro-ject Debut III base (no usb, no prefono) e, visto il mio stipendio e lo spazio in casa son quelli che sono, per ora non ho comprato ampli/diffusori e sto usando l'home theatre.
    in particolare ho collegato il giradischi al mio HT-C5200 della Samsung. il problema è che per avere dei volumi "umani" dal giradischi devo mettere il volume del BR al massimo, roba che se ci ascoltassi un bluray sarei in galera tempo 5 minuti.
    nella mia ignoranza ne deduco di aver bisogno di un preampli... avete qualcosa a prezzi medio/bassi da consigliarmi? ho visto la Pro-Ject stessa ne ha diversi ma non so proprio su che parametri basarmi...

    grazie in anticipo per ogni risposta!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per ascoltare un giradischi non puoi collegarlo ad un ingresso ad alto livello (CD, DVD, TAPE...) ma hai bisogno di un ingresso PHONO, che oltre ad avere una sensibilità molto più elevata (circa 5 mV contro gli abituali 150/200 mV) esegue l'equalizzazione RIAA del segnale.

    Quindi hai bisogo di un pre-phono al quale in ingresso collegherai al giradischi e la cui uscita andrà ad un ingresso ad alto livello dell'ampli.

    Il Project Phono Box II va bene per iniziare lo trovi a 80 euro circa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    2
    chiarissimo! grazie per la risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Ma il prephono pregiudica la qualità audio che si avrebbe direttamente con il PHONO ???

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Perchè dovrebbe? Se l'ingresso manca, si deve per forza di cose usare un pre-phono. Spesso poi è molto meglio di quelli di serie sugli amplificatori.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Perchè anche io mi sono avvicinato da poco al mondo del vinile, e non me ne intendo!!!
    Ho aperto anche una discussione, te la posto qui.

    A casa ho "ereditato" (mai usato) da mio fratello un giradischi e un amplificatore Hitachi, per la precisione il modello del Giradischi è "Hitachi HT-7"(roba economica credo, e datata), mentre il modello dell'ampli è HTA-A30.
    Avendo vari vinili mi sono messo all'opera, ma il risultato è che non riesco a sentire il suono del vinile dalle casse.
    - Se lo metto nel suo ingresso nativo, ossia PHONO, dalle casse non sento nulla, sento solo il suono che emette il vinile (bassissimo).
    - Se invece collego i cavi del giradischi nell'ingresso CD/AUX, mettendo il volume al massimo (con un normale cd spaccherebbe la stanza per il troppo rumore) riesco a sentire il suono dalle casse, ma il suono è abbastanza basso.

    Da cosa può derivare il problema? Ho provato anche a smontarlo, ma "teoricamente", a parte la polvere che c'era, è tutto apposto, non c'è nulla che non va!!!


    TORNANDO A NOI: se il problema fosse dell'amplificatore, usando un PrePhono risolverei il problema, senza pregiudicare il suono???
    Grazie 1000

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il giradischi va collegato solo ed esclusivamente ad un ingresso PHONO, dato che il suo livello è molto basso ed il segnale deve avere una contro equalizzazione RIAA. Se non senti nulla sul suo ingresso dedicato, quest'ultimo potrebbe essere guasto.

    Per rispondere alla tua domanda: direi di sì, fermo restando che stiamo facendo una diagnosi a distanza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Ho capito. Cmq l'ho portato da un amico che ripara un po tutto di elettronica ... avendolo provato ha escluso che sia un problema del giradischi, e ha detto che è un problema dell'ingresso PHONO.
    Adesso proverà a sistemarlo, altrimenti mi toccherà prendere questo famoso prephono.
    Nel caso volessi acquistare un giradischi, con un budget di 100€ (inizialmente non voglio spendere troppo), cosa mi consiglieresti?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da darkwizard23
    e ha detto che è un problema dell'ingresso PHONO.
    Appunto, quello che immaginavo.

    Sui 100 euro puoi cercare solo sull'usato, ma considera che se non sai valutare eventuali problemi su un apparecchio di questo tipo, rischi di buttare i soldi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da awanaghana
    Salve a tutti,
    sono un nuovo utente, sia del forum che della musica analogica!

    come primo passo in questo mondo (dopo il mangiadischi con le sigle dei cartoni animati 30 anni fa...) ho comprato un Pro-ject Debut III base (no usb, no prefono) e, visto il mio stipendio e lo spazio in casa son quelli che sono, per ora non ho comprato ampli/diffusori e sto usando l'home theatre.
    in particolare ho collegato il giradischi al mio HT-C5200 della Samsung. il problema è che per avere dei volumi "umani" dal giradischi devo mettere il volume del BR al massimo, roba che se ci ascoltassi un bluray sarei in galera tempo 5 minuti.
    nella mia ignoranza ne deduco di aver bisogno di un preampli... avete qualcosa a prezzi medio/bassi da consigliarmi? ho visto la Pro-Ject stessa ne ha diversi ma non so proprio su che parametri basarmi...

    grazie in anticipo per ogni risposta!
    Guarda, una settimana fa ho acquistato questo prephono: ART DJPre II.
    Lo trovi da strumentimusicali.net a 52 € (spedizioni incluse), e devo dire che va molto bene; soprattutto per la presenza del gain (non tutti i dischi sono incisi allo stesso volume).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Prima che te lo dica il moderatore, quota meglio i messaggi, evitando di inserire il testo completo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Prima che te lo dica il moderatore, quota meglio i messaggi, evitando di inserire il testo completo.
    Ok, chiedo scusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •