Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78

    Problema Giradischi Ingresso Phono/CD AUX


    Salve a tutti, da poco mi è venuta la passione per il vinile.
    Andando a casa di un mio amico, ho potuto apprezzare la differenza di qualità audio tra un vinile e un cd.
    A casa ho "ereditato" (mai usato) da mio fratello un giradischi e un amplificatore Hitachi, per la precisione il modello del Giradischi è "Hitachi HT-7"(roba economica credo, e datata), mentre il modello dell'ampli è HTA-A30.
    Avendo vari vinili mi sono messo all'opera, ma il risultato è che non riesco a sentire il suono del vinile dalle casse.
    - Se lo metto nel suo ingresso nativo, ossia PHONO, dalle casse non sento nulla, sento solo il suono che emette il vinile (bassissimo).
    - Se invece collego i cavi del giradischi nell'ingresso CD/AUX, mettendo il volume al massimo (con un normale cd spaccherebbe la stanza per il troppo rumore) riesco a sentire il suono dalle casse, ma il suono è abbastanza basso.

    Da cosa può derivare il problema? Ho provato anche a smontarlo, ma "teoricamente", a parte la polvere che c'era, è tutto apposto, non c'è nulla che non va!!!
    Sapete aiutarmi???

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    94
    Ciao,

    leggi qui

    Riguardo al problema sull'uscita phono del tuo ampli non saprei, mi azzardo a dire che potrebbe essere un problema dell'ampli, ma sono anch'io abbastanza inesperto, magari qualcun altro ti sa rispondere meglio.

    Un saluto,
    p

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78
    Ma con il prephono si pregiudica la qualità audio che si avrebbe con l'uscita diretta PHONO ???

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Chioggia
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da darkwizard23
    Ma con il prephono si pregiudica la qualità audio che si avrebbe con l'uscita diretta PHONO ???
    No, non pregiudica, anzi se ne prendi uno di buona qualità puoi solo che migliorare.
    Io ho preso l'ART DJPre II da strumentimusicali.net a 52 € (spedizioni incluse) e devo dire che anche se è di fascia economica va più che bene, soprattutto per la sua adattabilità e per la presenza del gain del volume in uscita (non tutti i dischi sono incisi allo stesso volume).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •