Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 155
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58

    la qualità delle foto è pessima purtroppo, vedo forse inclinata un pò la testina .. forse non è esattamente perpendicolare al piatto ma forse è solo un impressione. Il resto mi sembra ok. voi che ne dite?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    la qualità delle foto è pessima purtroppo, vedo forse inclinata un pò la testina .. forse non è esattamente perpendicolare al piatto ma forse è solo un impressione. Il resto mi sembra ok. voi che ne dite?
    Dall’ultima foto traggo l'impressione che l’allineamento non sia proprio perfetto (mi pare che la testina punti leggermente verso l'esterno), ma la piccola differenza non dovrebbe causare innalzamenti della distorsione tali da risultare chiaramente udibili.
    Verifica che il punto che hai utilizzato, riportato sulla tua dima, sia a 11,8 cm dal centro del piatto. Poiché in una precedente messaggio hai parlato di “punti” sulla dima, immagino che essa ne riporti un altro: nel caso, dovrebbe essere a circa 6 cm dal centro (5,85 cm, per essere più precisi, è il valore standardizzato).

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    I punti presenti sulla mia dima (che ho trovato insieme al giradischi) sono 12,5 e 6,5 dal centro del disco.

    Ieri ho controllato il peso con la bilancina, il peso impostato con la ghiera con era perfetto ma si avvicinava molto al valore reale rilevato dalla bilancina, comunque anche modificando il peso il problema resta.

    Nel prossimo fine settimana, con calma e lucidità, rifarò la messa a punto da capo, non credo che avrò risultati differenti però ci riprovo.

    Fatto questo che altro supporre? Potrebbe essere un problema "strutturale" del giradischi? potrebbe essere la puntina che presenta il difetto solo nella parte interna del disco?

    Grazie a tutti per i preziosi contributi.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    I punti presenti sulla mia dima (che ho trovato insieme al giradischi) sono 12,5 e 6,5 dal centro del disco.
    Prova a ripetere l’operazione fissando il punto a 5,8 cm dal centro.

    Ieri ho controllato il peso con la bilancina, il peso impostato con la ghiera con era perfetto ma si avvicinava molto al valore reale rilevato dalla bilancina.
    Ok. Come di norma.

    Nel prossimo fine settimana, con calma e lucidità, rifarò la messa a punto da capo, non credo che avrò risultati differenti però ci riprovo.
    Insisto sul punto a 5,8 cm

    Fatto questo che altro supporre? Potrebbe essere un problema "strutturale" del giradischi? potrebbe essere la puntina che presenta il difetto solo nella parte interna del disco?
    Lo escludo, a meno che la puntina non sia “scalfita” proprio nel punto in cui (complice l’errore di tangenza e la curvatura dei solchi) essa appoggia sulla parete del solco.
    Evenienza che definire “unica” è già troppo ottimistica.

    A proposito di peso: su quale valore l’hai impostato? Le Ortofon che ho io viaggiano sul grammo e mezzo.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    ho fatto la messa a punto dall'inizio ma il problema sembra persistere, per ora me lo tengo così .. prossimamente però vorrei provare a cambiare testina, su un altro forum parlano bene dell'AT95 , magari proverò con questa dato che si tratta di una spesa piuttosto ridotta.

    Ciao e grazie per la collaborazione.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Dunque, ricapitoliamo: va premesso che alcune testine hanno una maggiore distorsione nella parte finale del disco per via di una combinazione tra il taglio dello stilo ed una cerca difficoltà di tracking.

    Per prima cosa, mi piacerebbe avere una foto della testina montata sullo shell vista da sopra, di fronte e di lato mentre legge un disco: puoi postarle? In questo modo si potrà facilmente verificare la presenza di eventuali errori di montaggio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    ho fatto la messa a punto dall'inizio ma il problema sembra persistere, per ora me lo tengo così .. prossimamente però vorrei provare a cambiare testina, su un altro forum parlano bene dell'AT95 , magari proverò con questa dato che si tratta di una spesa piuttosto ridotta.

    Ciao e grazie per la collaborazione.
    Ciao Spessotto ho il tuo stesso identico problema. Stesso giradischi...sono alla terza puntina cambiata: la ortofon in dotazione, clearaudio aurum classic, ed ora ho la famosa AT95E. Il problema della distorsione sui solchi interni si presenta con tutte e 3 le testine ma solo su alcuni vinili, diciamo un 10% della mia collezione senza distinzione tra vinili vecchi e vinili nuovi.
    Il consiglio che ti posso dare è di non montare testine costose sul braccio modesto del debut III...un negoziante disonesto mi fece comprare la clearaudio per 150 euro promettendomi mirabilie: distorce lo stesso e non si sente meglio della AT95E.
    L'audio technica l'ho provata dopo aver letto su alcuni forum pareri molto positivi soprattutto relativamente all'ottimo tracciamento...addirittura lessi che un possessore del debut III non notava alcuna distorsione sui solchi interni. Quindi l'ho acquistata per soli 23 euro da ebay....la testina suona bene questo si, ma distorce sui solchi interni: messa in dima piu' volte e modificato il peso, antiskating, ecc. Nulla da fare.
    Ti premetto che alcuni vinili che distorcono sul mio giradischi li ho fatti provare ad un mio amico che possiede un project Xperience con ortofon rondo red, e lui non ha notato alcuna distorsione sulle tracce incriminate.
    Io mi sono arreso. Aspetto di avere i soldi per comprarmi un giradischi migliore. La prova con la AT95E comunque falla, per quello che costa non ci perdi quasi nulla. Un saluto e in bocca al lupo!

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non diciamo cose non esatte: ho installato parecchi project, anche modelli base, e non ho mai avuto problemi di distorsione sulle parti interne dei solchi.
    Nella mia esperienza, posso dire che spesso il problema è causato da un errato montaggio (dimatura, forza di appoggio, antiskating), o da un errato accoppiamento braccio/testina.

    Sul Debut III ho installato anche testine di un certo livello, come la DL160 e la Ortofon Vivo Red senza probemi di sorta: direi che il negoziante non è stato disonesto, dato che il Debut III ha una qualità sonora molto superiore al prezzo richiesto per il suo acquisto. Idem per il braccio, che permette di montare la stragrande maggioranza di testine in circolazione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Scusa Marlenio....pensavo fosse chiaro che cio' che ho scritto prima fosse solo il mio pensiero e il mio consiglio. Ovvio che Spessotto o chiunque altro debba tentarle tutte. A mio modesto avviso non vale la pena montare testine da 150 euro su un giradischi che ne costa 200, ma io non sono di certo preparato in materia quanto te(ho letto tutte le tue preziose indicazioni sul forum).
    E poi capiscimi....sono davvero esasperato da questo maledetto difetto che provo a risolvere senza successo da anni...
    Un saluto!

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nessun problema, figurati.

    Quello che voglio dire è che il Debut III è un giradischi che vale molto di più rispetto al suo costo, sia come costruzione che come prestazioni sonore. Personalmente, ritengo sia molto meglio del Rega entry level.

    Installare una testina da 150 euro non è un problema, come per esempio realizzare degli upgrade che aumentano ancora le sue prestazioni con un costo limitato: ad esempio, il trio Debut III, Denon DL160 e piatto in acrilico per me rappresenta uno dei migliori ingressi nel mondo analogico possibili.

    Per quanto riguarda il problema della distorsione, è sempre difficile dare consigli in modalità "amanuense". In generale comunque, valgono le considerazioni che ho scritto qualche post sopra: la prima cosa da sapere è il giradischi usato, il braccio e la testina. Poi si passa ad esaminare tutto il resto per cercare di capire dove sia il problema.

    Come ultima considerazione, lo so che il setup di un giradischi può essere frustrante, in particolare per chi è nato nel mondo del CD: se un lettore digitale è praticamente plug'n'play, il setup di un giradischi può richiedere tranquillamente 4/5 ore, e deve essere rivisto almeno un paio di volte all'anno (ogni tre mesi per i telai flottanti).
    Alcune accoppiate braccio/testina sono capaci di fare venire un esaurimento nervoso solo per il montaggio (ne so qualcosa).

    Del resto, credo che il fascino del vinile sia anche dovuto a queste "scocciature": una volta che il tutto suona bene, la soddisfazione è grande.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte utilissime, entro stasera cerco di postare le foto richieste.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mi raccomando, ravvicinate e durante la lettura. Visto che ci sei, fanne anche un paio da sopra con lo stilo appoggiato sulla dima nei due punti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Marlenio mi spiace ma per stasera non mi è possibile fare le foto, bisogna rimandare alla settimana prossima, grazie ancora

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Quando vuoi. Mi raccomando anche quelle con la dima. A proposito, qualche dato della testina (intendo a quanto hai provato a regolare peso ed antiskating)?
    Ultima modifica di Marlenio; 08-04-2011 alle 18:43
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Citazione Originariamente scritto da massybent
    tiskating, ecc. Nulla da fare.
    Ti premetto che alcuni vinili che distorcono sul mio giradischi li ho fatti provare ad un mio amico che possiede un project Xperience con ortofon rondo red, e lui non ha notato alcuna distorsione sulle tracce incriminate.
    Io mi sono arreso. Aspetto di avere i soldi per comprarmi un giradischi migliore. La prova con la AT95E comunque falla, per quello che costa non ci perdi quasi nulla. Un saluto e in bocca al lupo!
    E poi capiscimi....sono davvero esasperato da questo maledetto difetto che provo a risolvere senza successo da anni.....
    Concordo ; A questo punto avrei quanto meno qualche dubbio sulla qualita'....Di certo io non lo comprerei , potendo sceglierei tra tanti...
    Ultima modifica di vinilomane; 09-04-2011 alle 09:29
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •