Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio lettore CD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12

    Consiglio lettore CD


    Volevo un'opinione/consiglio sull'acquisto di un lettore cd.
    Il mio impianto attuale:
    diffusori: mordaunt short 902
    amplificatore: nad c326bee
    "lettore" attuale: dvd/divx philips

    Il budget per il lettore cd e' di 400€ massimi.

    Mi pare di aver capito che in questa fascia di prezzo molti consigliano il Marantz cd6003. Avrebbe anche la porta usb che potrebbe servirmi.
    Piccolo problema: e' un po' troppo alto per dove dovrei metterlo.
    Un altro modello (piu' sottile) sempre dotato di porta usb e' il Teac cdp-650 di cui non ho trovato opinioni.
    Qualcuno ha esperienza di lettori cd teac ? Suonano bene ?

    Se rinuncio alla porta usb si allarga il cerchio:
    cambridge audio 350c-550c
    nad 515-545
    marantz cd5004
    e cosi' via.

    In questa fascia di prezzo tra un lettore da 300€ e uno da 400€ e' avvertibile la differenza, a orecchio, con un impianto come il mio ?
    Lo chiedo perche' non avrebbe senso spendere 100 euro in piu' per non avvertire nessuna differenza.
    A parita' di marchio, tra il lettore entry level e quello immediatamente superiore c'e' differenza udibile ?
    Vorrei fare un salto di qualita' rispetto al lettore dvd attuale, senza pero' spendere inutilmente piu' del necessario.
    Quindi: il marantz cd6003 e' nettamente superiore rispetto a tutti gli altri modelli che ho elencato o si puo' spendere un po' meno e avere la stessa qualita' sonora ?
    Consigli ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    fatti l'accoppiata NAD
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12
    Grazie della solerte risposta. Pensi che suonerebbe piu' equilibrato, rispetto al marantz ?
    E inoltre: 515 o 545 ? La differenza di prezzo e' giustificata ?
    Col 545 pero' sforerei il budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    secondo il mio metro è giustificata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...

    mi spiego meglio...

    la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    giusto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...

    mi spiego meglio...

    la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
    Ok, considero allora il 545. Posso chiedere in cosa si sposerebbe meglio al mio nad 326 rispetto a un lettore marantz ? Per esempio: nella mia configurazione attuale (non so se per il posizionamento, per la stanza, per i diffusori o altro) mi sembra che il suono manchi un po' di bassi, che sono un po' "lontani" o "arretrati", soffocati forse, rispetto agli alti e medi. Cercherei quindi un lettore che magari evidenzi un po' i bassi, per equilibrare il tutto.
    Anche da questo punto di vista il nad 545 fa al caso mio ?
    Meglio di Marantz o Cambridge ?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...il Nad è equilibrato e dinamico nello stesso tempo... meno artificioso del marantz e meno aspro... i bassi sono dinamici e molto puliti come anche gli alti... io l'ho preferito a tanti altri modelli... dove averlo ascoltato e dopo aver visto la costruzione interna...

    te lo consiglio vivamente...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    il 545 è un ottima macchina...e la differenza è ampiamente giustificata...

    mi spiego meglio...

    la differenza tra 515 e 545 è maggiore di quella tra 545 e 565...
    Ok, la mia scelta si e' ridotta tra Nad 545 e 565.
    La differenza di prezzo e' notevole. Il 565 ha in piu' la porta usb etc. etc.
    Qualcuno li ha confrontati direttamente ? La differenza di qualità giustifica la differenza di prezzo ?

    Si possono conoscere le differenze di timbrica tra i 2 apparecchi, se ce ne sono ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se non ti servono le altre features opta per il 545 coadiuvato da ottimi cavi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    se non ti servono le altre features opta per il 545 coadiuvato da ottimi cavi
    Alla fine ho preso il 565 (mi interessavano le altre features) :-)

    Ultima cosa: visto l'accoppiata NAd326 + Cd player Nad 565 e Mordaunt short 902 mi consigliate dei cavi di potenza (da stare intorno ai 50 euro la coppia, considerando un metro e mezzo l'uno ?)

    Non posso fare ascolti.
    Ho letto del Van den Hul CS-122 Hybrid , puo' andare ?
    Alternative ?
    Vorrei un cavo che fosse equilibrato e magari rendesse bene con i bassi (rendendoli corposi e rotondi) .

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Quali sono le tue impressioni sul 565? Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    non può fare ascolti ha scritto, lo avrà preso a scatola chiusa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Quali sono le tue impressioni sul 565? Grazie.
    Mi e' appena arrivato, pertanto non l'ho ancora torchiato a fondo, pero' per ora sono molto soddisfatto. Suono pulito, preciso, dinamico ed equilibrato .
    Perfetto. Non l'ho confrontato con altri ma di questo sono soddisfatto.
    La possibilita' di leggere poi tramite usb e' molto comoda (molto veloce nello scansionare una chiavetta e nella riproduzione dei files).
    L'ho testato anche come dac esterno, collegando all'ingresso digitale, l'uscita del pc, e ho riprodotto alcuni files.
    E' chiaro che qui dipende dalla qualita' dei files sorgenti, ma ascoltati col dac del cd e un amplificatore come si deve sono veramente eccezionali.
    Soddisfatto anche di questo aspetto e possibilita' di utilizzo non indifferenti.

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    non può fare ascolti ha scritto, lo avrà preso a scatola chiusa
    Non riesco a portarmi dietro tutto quanto e andare a testare anche i cavi, mancanza di tempo. Avresti qualche consiglio da darmi sui cavi ?
    Visto che mi pareva conoscessi bene l'accoppiata NAD, magari sai consigliarmi anche un cavo di potenza che si abbina bene.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Come procede l'ascolto?
    Secondo me, da possessore, la dinamica, il silenzio tra gli strumenti e la qualità delle voci sono i suoi eccezionali punti di forza...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •