Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: collegamento testina

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    collegamento testina


    Salve gente,
    Ho comprato usato un Giradischi philips MOD. F7212 e devo montare la testina collegando i cavi che escono dal braccio.
    Qualcuno di voi mi sa dire l'ordine in base al colore dei 4 cavetti sulla testina??
    Anche se non avete lo stesso modello ma pur sempre un giradischi della philips andrebbe benissimo, amenochè non ci sia un metodo universale di collegamento.
    Spero di essermi spiegato.
    Grazie mille
    Tommy

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    26
    Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
    Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
    PC:
    Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Collegamento testina

    Tommy,
    i colori "standard" sono:
    Rosso: canale destro
    Bianco: canale sinistro
    Verde: massa canale destro
    Blu: massa canalesinistro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    connessione testina

    Citazione Originariamente scritto da Isi
    Tommy,
    i colori "standard" sono:
    Rosso: canale destro
    Bianco: canale sinistro
    Verde: massa canale destro
    Blu: massa canalesinistro.

    salute a tutti!
    sono nuovo e mi innanzitutto scuso per la mia inesperienza,
    sono interessato anch'io alla discussione sui contatti testina, e vorrei sapere come va fatto l'abbianamento tra i 4 poli e i "cavetti".
    ringrazio chiunque voglia rispondermi.
    nemo59

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Collegamenti testina

    Memo59,
    immagino che tu intenda riferirti a quei minuscoli cavettini, terminati con un "tondino cavo", che escono dalla testa del braccio e che devono essere infilati nei quattro "pistolini" della testina.
    Se è cosí, ecco gli abbinamenti:
    Rosso, canale destro: infilare sul pistolino "R" della testina;
    Bianco, canale sinistro: infilare sul pistolino "L";
    Verde, massa destra: infilare sul pistolino "RG";
    Blu, massa sinistra: infilare sul pistolino "LG".
    Spesso nelle testine c'è una sola "G" senza l'indicazione "R" o "L": in questi casi la "G" è posta in mezzo ai due tondini di massa, e l'abbinamento devi farlo "a vista", nel senso che il tondino vicino a "R" è da intendersi "RG" (e, l'altro, ovviamente, "LG").

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    Collegamenti testina

    Grazie ISI per la tua risposta .
    ti chiedo, se posso aprofittare della tua cortesia, un' ulteriore specifica:
    Ho trovato le indicazioni dei canali L e R alla base dei piolini della testina,
    ma non ho trovato l'indicazione "G" x il negativo. Ho trovato invece una lettera E e un'altra che non riesco a leggere bene (forse O).
    Grazie comunque.
    Nemo59

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Collegamento testina

    Avrei dovuto anticiparlo io, Memo59: anche se sulle testine ho sempre visto "G", in realtà sugli schemi elettrici si usa anche "E"; le due lettere indicano la stessa cosa: "G" significa ground, "E" significa earth; in entrambi i casi "terra", in inglese.
    Della "O" invece... sei sicuro che sia una "O"?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8

    connessione testine

    Grazie Isi per la risposta.
    avevo presunto che la E potesse stare x Earth, ma sono poco pratico in materia, e la tua conferma mi da certezza.
    Per la O non sono sicuro, è poco leggibile; Essendo impresse le lettere sulla "parte in plastica della testina" protrebbe trattarsi anche di una G, o solo di un'imperfezione (quest'ultima ipotesi supportata dal fatto che ho visto su un'altra testina impresse solo le lettere L, R, E).
    Grazie.
    Nemo59
    Ultima modifica di nemo59; 09-03-2011 alle 15:47

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    scusate aggiorno questo thread per farvi una domanda.

    La testina Ortofon che monta il Debut III rispetta i collegamenti riportati nell'immagine postata sopra?

    http://imageshack.us/photo/my-images...llconnect.gif/


    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89

    Ortofon e Debut III

    Spessotto,
    il disegno che hai allegato riproduce lo shell “Eiaj”, introdotto negli anni ‘70 (forse fine anni ’60) dai Giapponesi nei loro giradischi e successivamente adottato da altri costruttori, divenendo uno standard “de facto”.
    I piedini delle testine possono non corrispondere “ordinatamente” alla sequenza della figura (le mie testine Ortofon non la rispettano): l’importante è far corrispondere i colori e, ove i piedini della testina non siano colorati, affidarsi alle lettere e ai simboli di identificazione.
    Nel Debut III la testina è pre-montata: non dovrebbero esserci errori; la verifica, nel dubbio, si può effettuare “a vista”.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    scusate aggiorno questo thread per farvi una domanda.

    La testina Ortofon che monta il Debut III rispetta i collegamenti riportati nell'immagine postata sopra?

    http://imageshack.us/photo/my-images...llconnect.gif/


    grazie
    Ciao, io ho sostituito la Ortofon di serie con la la Red 2 M ed entrambe hanno i colori dei cavetti riportati sui "piolini" di collegamento.
    TV: Panasonic TX-P50VT20, Player BD: Panasonic DMP-BD T300, Ampli 2ch: NAD C356BEE, Diffusori: B&W CM8+CM1, Player CD: NAD C545BEE, Phono: Pro Ject Debutt III Cavi di potenza: TNT STAR, Cavi di alimentazione: TNT-TTS e Merlino, Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII Sat :MySkyHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •