|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: PROBLEMI PIATTO
-
10-12-2010, 22:25 #1
PROBLEMI PIATTO
Carissimi audiofili di av magazine, sono un nuovo iscritto, e sono molto molto triste: ho x mia fortuna un giradischi pioneer pl112 d da parecchi anni ereditato da mio zio, uno dei tanti convertiti al digitale, che x "sbarazzarsene", perdoniamolo, me lo regalò, sapendo quanto ami il grande vinile.. superiore ed impareggiabile.
certo storpierete il naso in quanto è un giradischi non poi tanto di valore, ma so x certo da vari pareri, che il suo lo fa e che gode di molta stima.
beh vengo al punto: da un paio di settimane il mio amore ha preso un brutto vizio; il piatto mentre gira ha un punto in cui "oscilla" o cmq viene in su, nulla di evidente o molto notabile, ma ahimè quando gira in zona testina, soprattutto ad inizio disco la si vede fare dei bei decolli in fase di salita, e atterraggi di tutto rispetto in fase di appoggio... il suono ne ha risentito molto poco, ma poi vallo a sapere, sarà sicuramente più distorto, ma sicuramente la testina (che è nuova!!!!) non ne sarà molto felice visti i probabili problemi di tracciamento, mistracking, che alla lunga rovinano lei, e dischi.
la mia domanda è: posso controllare o verificare qualcosa io?? insomma c'è qualche operazione che potrei fare x cercare di risolvere il problema ondevitare di portarlo in qualche infingardo centro pioneer, dove poi x portarlo prende un sacco di buche e vai a sapere che qualcos'altro vada storto...??
l'effetto è molto simile a quello di un disco "patatizzato"cioè di un disco non perfettamente piatto... solo che è proprio il giradischi.. ho controllato il tapettino in gomma, non c'entra..
intnto vi ringrazio saluti a tutti.
PS perchè lui e non me????? aaahhhh!!ciao!!!
-
11-12-2010, 11:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
SE il piatto improvvisamente si e' messo a girare nel modo come tu dici devi verificare : che il piatto non abbia subito una deformazione in un punto ( una botta o altro ) ; poi devi verificare se il piatto , nel caso avesse il contropiatto , non ricordo , fa bene faccia con esso ; verifica pure , se il perno del piatto fissato ad esso o all'eventuale contropiatto scende nel pozzetto regolarmente , e che non abbia oscillazioni.
-
13-12-2010, 22:35 #3
TI RINGRAZIO
.... è piatto più contropiatto quindi è più che probabile che controllare tali parametri sia buona cosa.. sarebbe un peccato perchè è davvero un buon giradischi... botte ti assicuro che non ne ha prese in assoluto, l'unica cosa particolare che ho fatto è stata pulire lo stilo con dell'aria compressa.. ma l'ho tenuto fermo e a una certa distanza, e con delicatezza.. non credo che una roba del genere possa aver rovinato tuttto...... no??? si so che è una roba strana quella che ho fatto, ma pur di tener pulita la puntina.....
-
14-12-2010, 10:35 #4
non lo fare mai piùùùùù!!!
ti basta un apposito pennellino che solitamente forniscono con la puntina, ma niente aria compressa che rischi di piegare lo stilo.
-
14-12-2010, 19:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Quello che hai fatto con l'aria compressa e' effettivamente una cosa che puoì danneggiare moltissimo . Ma i problemi al piatto sono venuti subito dopo ?
-
17-12-2010, 21:33 #6
33/1 hai ragione sono un deficiente.. un mio amico presunto esperto mi disse di non preoccuparmi ma... si non lo farò mai più..
vinilomane.. beh sarò sincero... non sono sicuro che sia successo esattamente dalla volta dopo ma.. più o meno le 2 cose sono coincise come periodo... sicuramente la cosa del piatto è avvenuta dopo... non so se subito, ma molto vicino.. azz!! diagnosi??? che pensi??? io però l'ho fatto alla puntina, a distanza un colpo solo... che può aver fatto??? beh aspetto con ansia.. grazie ancora!
ahi dura terra perchè non ti apristi???
-
19-12-2010, 14:59 #7
io smonterei tutto il sistema perno/piatto e controllerei bene...se si alza solo in un determinato punto è molto probabile che ci sia un detrito...qualcosa che faccia roteare male il piatto...
se hai uno stetoscopio puoi verificare facilmente se il problema è in un solo punto o più facendo roteare il piatto a mano...arivato il sollevamento (ed anche il rumore all'80%) togli il piatto e controlla cosa e dove tocca.
ciao ale!
-
19-12-2010, 17:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
gli e l'ho gia' detto anche io di verificare quanto sopra : e' molto probabile che quando ha fatto quella sciagurata soffiata con l'aria compressa , qualche detrito o altro sia finito sotto al piatto , tra contropiatto e piatto ecc.
Ultima modifica di vinilomane; 07-01-2011 alle 14:55
-
21-12-2010, 18:49 #9
-
23-12-2010, 22:00 #10
urca la cosa si fa complicatissima... io ho una pessima manualità... e chi avrebbe detto che un pò d'aria potesse creare tutto sto pandemonio... io però vi dico che il piatto non si solleva in un solo punto e stop ma ovviamente è sempre sollevato in quel punto, il quale girando costantemente sembra uno solo... non so se l'avevate già intesa così ma mi sembrava giusto precisare.. allora diciamo una cosa io vi ringrazio moltissimo e colgo l'occasione x farvi i miei migliori auguri, però ho una domanda: siccome voglio che ci sia mio zio a dare un'occhiata con me in quanto ho già spiegato e si è visto faccio più danni della grandine, nel frattempo che ne dite sul suo utilizzo??? rischio di rovinarlo??? sia lui che i dischi??? caro vinilomane tu che hai tale nome non potrai non comprendermi... io sto impazzendo senza.. se lo uso così quali sono i rischi??? beh fatemi sapere e maledetta l'aria compressa... e maledetto me.. ciao a tutti!!!
-
25-12-2010, 10:46 #11
non sono un esperto di giradischi, però non userei un giradischi che hai dei problemi nel piatto finchè non lo hai riparato , però capisco la tua crisi di astinenza vinilica
-
29-12-2010, 22:30 #12
thanks lost bob...
beh hai ragione senza dischi impazzisco.. coi cd ho una pessima "relazione"!!
hey qualcuno mi risp agli ultimi quesiti più su??? ho bisogno di un parere tecnico sull'eventuale utilizzo nonostante il difetto!!!
BUON ANNO!!!
-
30-12-2010, 03:33 #13
Il pensare ad un detrito mi sembra strano, hai detto che non senti differenze sostanziali nella riproduzione. Quindi non penso che possa esserci qualcosa di "estraneo" che sollevi il piatto. Mi incuriosisce la cosa e aspetterò che tu possa darci l'esito dell'ispezione.
In ogni caso, se ho intuito in modo corretto circa l'entità dell'innalzamento e mi spiace per quanto sto per dire, non utilizzerei assolutamente il piatto per non accentuare eventuali danni e, soprattutto, per non danneggiare il cantilever della testina.
Mi ricordo di avere avuto per le mani un PL115, macchina successiva ma molto simile...
Non disperarti, lo smontaggio del piatto e del contropiatto non è così complicato, fai solo attenzione alla cinghia ed al suo riposizionamento una volta completata l'ispezione.
Se vuoi ho il manuale di servizio del PL112, mandami un messaggio con il tuo indirizzo email e te lo posto volentieri.Fidelio Audiophilia Palatina - fidelioaudio.org il salotto audiofilo - Hic secura quies, hic pax, hic gaudia vera.
__________________________________________________ _
Piatto:Dipende da quello che ho finito di restaurare. Il prossimo sarà un TD124 - Braccio:Vale il discorso del piatto Ortofon SMG 212, Hadcock GH 228 o Decca London International - Ampli:Accuphase E 206 - Diffusori:Infinity RS 1.5 - CDP:No Grazie!
-
06-01-2011, 17:45 #14
GRAZIE FIDELIO!!!
ti anticipo che se intendi il manuale ufficiale del giradischi, tecnico e x i "costumers" l'ho già scaricato da vinyl engine... x il resto è con grandissima gioia che vi dico non ci sarà bisogno di alcun intervento... a ripreso a girare come si deve..... da solo!!!!!!!!! io non l'ho toccato giuro... l'altra sera ho messo su un disco così x disperazione e già mentre lo facevo girare prima di abbassare la testina con la leva, dall'alto noto che gira più che benino.. poi mi allontano mi metto frontalmente al giradischi e vedo che il piatto resta praticamente liscio... abbasso la testina e il movimento è corretto, senza atterraggi e decolli!!!! ah aha ah il giorno dopo altro disco e idem il mio amore continua a girare benone... cavolo, speriamo la cosa vada avanti così!!!
beh se qualche appassionato volesse azzardare qualche ipotesi... sarò ben lieto di "ascoltarlo"
intanto grazie a tutti...
-
06-01-2011, 21:02 #15