|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Fruscio stadio phono
-
05-01-2011, 00:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Od è andato ad una luuuunga settimana bianca, oppure è un cafone.
O un elfo di babbo natale.
Avrà trovato la ciabatta giusta?
Ciao.
-
05-01-2011, 11:29 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Scusatemi sono solo un pigrone un po' meno assetato di buon audio di voi
Allora non ho ancora fatto la prova con un altro giradischi, il calo di tensione al momento dell'accensione e spegnimento della luce si sente molto nello stadio phono e poco in quello aux..oggi se riesco vado da un amico a fare un po' di prove..
-
05-01-2011, 18:19 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
In conclusione è tutta colpa del mio impianto elettrico..possibili soluzioni?
-
05-01-2011, 20:24 #19
Fai benedire la casa
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
06-01-2011, 22:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Nessun problema, anche noi siamo spesso pigri...
Se lo senti pure su aux, anche se più leggero,
e ci mancherebbe, la sensibilità di questo è molto inferiore,
o spostiamo il problema sull'amplificazione o,
come suggerisci, sull'impianto elettrico.
E sono capperi..
Dal tuo amico porterei anche il tuo pre e finale,
tanto per vedere se da lui tutto funzia correttamente.
A presto.
Come vedi, siamo molto curiosi
-
07-01-2011, 10:59 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
No no l'aux è pulitissimo, e dal mio amico ho portato tutto, giradischi pre e finale
-
09-01-2011, 19:58 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Un filtro mi puo' aiutare?http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html
-
14-01-2011, 23:14 #23
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Finiranno in usucapione....
Ciao.
-
16-01-2011, 21:22 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
No varda a dire il vero sono qui davanti ai miei occhi, sui filtri no comment?
Ultima modifica di thehaze; 24-01-2011 alle 15:26
-
19-01-2011, 23:59 #25
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Forse non colgo un pezzo di quanto hai scritto, ma dall'amico il giradischi ronza?
p.s. varda che scherzavo..
A presto.
-
22-01-2011, 15:38 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
No no non ronza nulla no dall'amico, e da me è solo il phono che da problemi..l'aux è perfetto..
-
23-01-2011, 13:16 #27
Sul pre Audio Research SP9 che avevo una volta era previsto, dallo stesso costruttore, che sui pin RCA dell'ingresso phono venisse saldata una resistenza per adattare l'impedenza, cosa che feci, proprio per ridurre il ronzio (si attenuava il segnale ma almeno veniva eliminato il ronzio). E' solo un'ipotesi ma forse devi fare anche tu la stessa cosa.
Ultima modifica di nano70; 23-01-2011 alle 13:20
-
24-01-2011, 15:23 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Grazie nano...un seuggerimento in questo senso più tecnico: valore della resistenza e reale utilità dell'operazione?
-
24-01-2011, 18:15 #29
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Continuo a pensare ad un problema sulla terra del tuo impianto elettrico.
Se così fosse, filtri di rete o resistenze servirebbero a poco.
Visto che dall'amico il phono è ok, adattare l'impedenza d'ingresso cosa c'azzecca?
E, banale/banale, provare con una robusta prolunga ad alimentare il tuo impianto da un'altra presa?
Con i tre fili tutti cablati, alimentando tutta la catena.
Il giradischi non dovrebbe avere una massa elettrica, non serve;
l'amplificazione certamente si..
Magari in quella stanza l'impianto è carente, nelle altre, più vicine all'ingresso, funziona come si deve...
E' una prova del piffero, ma costa poco.
Ciao
-
31-01-2011, 21:04 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 15
Provate anche un paio di altre prese per la casa, stesso ronzio..un mio amico per evitare di bruciare il pc causa sbalzi di tensioni a casa sua, usa un accomulatore, potrebbe essere una soluzione?
Ideas? please, ci metterò ancora un po' prima di andarmene di casa, e i dischi vorrei ascoltarli comunque!