Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    Giradischi Pioneer PL 990


    Cosa pensate di questo giradischi? Chi l'ha avuto mi può dire la propria opinione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    32
    non l'ho mai avuto quindi posso dare un impressione solo a vista. La meccanica del braccio mi sembra molto ma molto leggera come del resto tutto il piatto e la base, le plastiche mi sembrano povere e scarse. Non conosco il prezzo quindi probabilmente se dovesse venire poco ma davvero poco potrebbe essere anche preso in considerazione.
    smentitemi pure se avete avuto altre impressioni, magari un possessore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    io no l'ho avuto (per fortuna) ma l'ho visto. anche per me è poco più di un giocattolo.
    su quelle cifre (200/300 euro) l'unica alternativa seria è il project debut III
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7
    Sarà anche poco più che un giocattolo ma il suo costo è inferiore ai 200 e da quanto leggo su vari siti internet non dovrebbe essere maluccio, per chi non vuole spendere grandi cifre, poi a me serverebbe da collegare a uno stereo piccolo ma potente e piuttosto che prendere i mini giradischi questo mi sembra più decente, il Projet è bellissimo ma per lui servono minimo 250 euro e poi ogni suo componente costa altrettanto tanto e io non possedendo un impianto grande non mi sembra il caso

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    bè naturalmente sono opinioni personali, tu chiedi e ciascuno ti fornisce il suo parere.
    il mio è che spendere 180 euro per un "giocattolo" è meglio spenderne 240 e prendere una cosa decente. Non mi sembra una differenza grande. Non si tratta di prendere un giradischi da 1000 euro o più.
    inoltre il project debut III è già fornito di puntina ortofon OM5 quindi non vedo quali altri componenti si debba prendere !?
    cmq naturalmente la decisione è tua ci mancherebbe
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222

    concordo con toni.vito....

    Mi si poneva inizialmente una scelta simile, non mi sono pentito di aver speso quelle 50 € in più....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •