Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101

    I file sono in fase di upload penso ci vorrà circa 30 minuti o fose meno.

    Qui ho notato una differenza più evidente in un netto soundstage a favore della meccanica jolida.

    Questo senza neanche prendere le mie denon ho preso le mie economiche cuffie da 60 euro e già mi bastato.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Vedi ora come và:


    http://www.pro-software-support.it/Enya(Jolida).zip

    http://www.pro-software.it/Enya(Eac).zip

    credo che adesso la differenza è più evidente.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Oggi proverò questi altri 2 file.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    ascoltato oggi l'SA-KI Pearl Lite in varie configurazioni con diffusori b&w cm9:
    ampli:
    - audio analogue verdi cento
    - audio analogue puccini settanta
    - audio analogue maestro settanta;
    confrontato direttamente con altri cd player:
    - audio analogue maestro cdp
    - exposure cdp 2010
    (purtroppo mancava il paganini cdp)
    che dire... per tutte le features che possiede (lettura sacd, ingresso usb, ingressi digitali) è veramente una gran bella macchina, che a mio avviso, e negli ascolti fatti oggi, pecca solo in qualche passaggio veloce, in cui gli strumenti risultano leggermente meno definiti, ma per il prezzo che ha è veramente una buona macchina: attualmente è in cima alla mia lista...
    non vado OT ma mi ha stupito l'exposure 2010s2, per il suo prezzo ha dimostrato veramente un'eccellente riproduzione, peccato per la poca versatilità...
    Ultima modifica di dax007; 20-11-2010 alle 10:08

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    Dax a quale ti riferisci quando dici che è una bella macchina?

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    hai ragione scusa non ho specificato:
    mi riferivo al SA-KI Pearl lite... il KI Pearl (come il Maestro cdp) sono due macchine che superano il budget che mi sono fissato per il cd player...
    ho sentito il Maestro solo per avere un confronto con una meccanica di riferimento, ma che costa anche il doppio del ki pearl lite...
    per precisione edito anche il mess precedente...!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    non vado OT ma mi ha stupito l'exposure 2010s2, per il suo prezzo ha dimostrato veramente un'eccellente riproduzione, peccato per la poca versatilità...
    il lettore CD?

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    294
    La differenza con il Maestro era netta?

  9. #54
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    non vado OT ma mi ha stupito l'exposure 2010s2, per il suo prezzo ha dimostrato veramente un'eccellente riproduzione, peccato per la poca versatilità...
    Gli Exposure sono prodotti eccezionali (amplificatori e cd player): la prossima volta prova ad ascoltare il 3010S2 CD...
    Certo, considerando che il 2010S2 costa 1.000 euro e il 3010S2 circa 1.600, avrebbero pure potuto fare uno sforzo e aggiungere almeno l'ingresso USB...

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    il maestro è di una naturalezza e di una trasparenza elevatissima... attenzione il marantz lite non ne usciva stracciato eh, ma in alcuni passaggi in cui entravano piu strumenti (o in altri passaggi difficoltosi) si notava che il marantz si perdeva qualcosa...

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311

    scusate ma ieri non sono riuscito a postare...
    quello che volevo dire è che l'exposure mi ha colpito molto, soprattutto per il rapporto qualità prezzo, ma gli integrati purtroppo non hanno l'esclusione del pre...
    ma nel 2010, non me ne voglia lo zoccolo duro di audiofili del forum, gradirei che se spendo mille e passa euro per un lettore cd, almeno questo mi sia una macchina quanto più versatile possibile (quanto costa mettere ingressi digitali, supporto sacd e magari una presa usb che legga flac/wave...)
    io purtroppo non ho spazio per mettere lettore cd dedicato, dac esterno + media center...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •