|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: Confronto diretto Marantz Pearl VS Pearl Lite
-
16-11-2010, 17:03 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Originariamente scritto da nico323
Se io prendo un foglio a quadretti e coloro di nero o bianco i quadretti con un qualsiasi scanner ottico posso leggere la sequanza di bit senza perdermene neanche uno (vedi codici a barre e QR-codes).
Lo stesso fai con il CD: ci sono degli scalini e il lettore li legge e ricostruisce una sequanza di BIT.
Il problema è che per come è fatto il protocollo di funzionamento di lettura dei CD che riproduce real time: se questa cosa la fai una volta sola a volte si hanno errori, anche molti.
Se questa lettura la fai con un CD da PC e la ripeti tante volte finche non ottieni un risultato riproducibile, nella maggior parte dei casi arrivi a ricostruire la sequenza perfetta identica a quella originale.
Se così non fosse non funzionerebbe il confronto dei CRC: basta un singolo bit diverso e il CRC diventa un numero totalmente diverso.
Quindi a me questo dice che questa riproducibilità non può dipendere che dal fatto che il tutto ha riprodotto l'esatto stream originale.
Altrimenti spiegaci perché persone che usano lettori CD con meccaniche e software totalmente differenti ottengono tutti la stessa sequnza di BIT: questo non può essere un puro caso, ma dipende solo dal avere tutti un dato comune ed averlo tutti riprodotto in modo BIT perfect.
Poi magari è anche vero che suoni meglio per te il tuo modo, però non è detto dipenda da limiti del PC+EAC: può magari dire che nel tuo PC la estrazione non è andata bene.
A te quando fai la estrazione ti dice che quanto estrai corrisponde come CRC ai dati sul server? (ti dice alla fine "Accurately ripped"?
-
16-11-2010, 17:09 #32
Originariamente scritto da nico323
E' chiaro che in una situazione del genere, il Pearl Lite suoni meglio il CD che i file WAVE dall'ingresso USB.
L'estrazione digitale effettuata con un software come Exact Audio Copy è tutta un'altra storia.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
16-11-2010, 18:54 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Tutti questi discorsi sono esattamente quelli che facevo io in passato.
Poi ho capito che sono campati in aria.
Quello che conta è il vostro orecchio e basta.
Visto che nessuno ci crede vi invito a fare a una prova molto semplice che ho fatto io all' inizio:
Rippate un CD con EAC con la massima qualità possibile creando un file wav. Dopo confrontare il file wav con il vostro masterizzatore.
Quando vi accorgerete (io sono rimasto proprio schifato) che il file wav suona molto peggio addirittura del vostro masterizzatore per PC allora il risultato sarà addirittura peggiore di una meccanica da 15 Euro.
Parlare in teoria senza avere risultati e inutile e non serve a niente.
Ho visto lettori da 300 Euro che hanno una distorsione armonica inferiore al mio. A cosa devo credere al dato misurato con lo strumento o al mio orecchio ?
-
16-11-2010, 19:41 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Visto che le parole contano poco e nessuno mi crede invito agli scettici a confrontare questi 2 file wave:
File wav ripparto con EAC (meccanica da 15 Euro)
http://www.pro-software.it/a-ha(eac).zip
File wav registrato con meccanica Jolida
http://www.pro-software-support.it/a-ha(Jolida).zip
Così vediamo se sono veri tutti quei bei discorsi che in passato pensavo anche io.
Attendo vostri commenti. Sono curioso ...
-
17-11-2010, 14:45 #35
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Ciao, se i 2 file li passo sul CD dici che la differenza rimane?
-
17-11-2010, 14:51 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Francamente non sò cosa può succedere.
Sicuramente la masterizzazione su CD penalizzerebbe molto e forse anche in modo da non poter distinguere l' uno dall' altro, cosa che allo stato attuale è facilmente riconoscibile.
-
17-11-2010, 14:52 #37
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Come li posso provare allora?
Ascoltati al PC mi sembrano identici.
-
17-11-2010, 15:08 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Hai ragione, io per fare i confronti ho usato una cuffia Denon AH-D5000 che costa 650 Euro e la differenza si sente e come.
Ad essere sincero ho avvertito una certa differenza anche con delle sennheiser economiche da 50 Euro anche se in linea minore rispetto a quelle più costose.
Certo se hai un convertitore D/A esterno potresti collegarci il computer ma non credo che tu ne sia in possesso.
Magari se hai un buona scheda audio puoi collegarlo all' ampli con l' uscita analogica ... ma se la scheda audio non è di buona qualità potresti non sentire le differenze.
-
17-11-2010, 15:24 #39
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Mio cugino ha delle Sennehiser molto buone che ha pagato circa 150 euro, potrei provare con quelle, che dici?
-
17-11-2010, 15:42 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Mi sembra un ottima idea , se hai anche una buona scheda audio tanto meglio.
Con la mia scheda audio di 20 Euro le differenze già si sentivano.
-
17-11-2010, 15:44 #41
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Ho un portatile della Acer con lettore BR
-
17-11-2010, 15:59 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Non credo che basti.
Ci vuole almeno una scheda audio quasi decente con delle cuffie come quelle di tuo cugino.
I portatili in genere non hanno una scheda audio decente.
-
17-11-2010, 16:02 #43
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Allora non posso verificare io. Nessun altro ha fatto questa prova?
Però la canzone che hai postato credo si addici poco ad un confronto dato che gli strumenti mi sanno tanto di digitalizzati al computer.
-
18-11-2010, 12:48 #44
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 294
Ho riprovato a riascoltare i 2 file ma niente a me sembrano identiche e non noto nessunissima differenza. Per caso hai solo rinominato il file
?
-
18-11-2010, 14:06 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
posterò un brano di Enya appena rippato e registraro. Non l' ho neanche confrontato. A dopo.