Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Dovresti leggere le istruzioni dell'amplificatore: all'interno o all'esterno dovrebbe esserci un controllo per regolare il guadagno secondo i valori indicati.
    C'è scritto che i settaggi si trovano all'interno e che dovrebbe farli uno specialista. La parte dello specialista non mi preoccupa, apro e posso vedere. Però il default dovrebbe essere a posto per la grado. Sul sito grado la testina ha questi valori: "Output at 1KHz 5CM/sec.-->5mV".
    Penso nella mia ignoranza che 2,1mV è lunico valore che va bene, l'altro di 8,5mV sembrerebbe troppo.

    Meglio il fruscio del ronzio.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Sì, era solo per fare una prova tanto per sicurezza, provando ad abbassarlo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Mettiamola cosi : la AT 95 ha un modo di suonare che a ma piace ( e sembra non solo a me ) nel mio impanto piu' della grado o di alcune altre testine piu' costose ,forse sara' un fatto di sinergia ma è cosi / carenze ? sicuramente si , ma come le hanno grado , denon ecc. a tutti i lvello di prezzo / Per quanto mi riguarda gli aspetti fondamentali di immagine , estensione in frequenza , equilibrio timbrico ecc. la AT 95 nel mio impianto me ne offre a piene mani per es meglio della grado a tre volte il prezzo. Poi tutto è soggettivo s' intende !

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ovvio, come tutte le cose. L'importante è che ti piaccia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Ben detto Marlenio ! E' una fortuna riuscire ad essere soddisfatti specie con prodotti economici , la soddisfazione è multipla ! Come per me cosi' anche per te con la DL 160


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •