Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Un pre-phono degno di questo nome


    Mannaggia!
    Mi avete fatto rivenire voglia di mettere mano al mio impianto
    Non sono mai stato soddisfattissimo del rumore di fondo ad alti volumi del mio ampli (vd. firma). Sebbene possegga una musicalità che su quella fascia di prezzo non ho trovato da nessuna parte, forse lo stadio phono ne rappresenta il punto debole.
    Cosa vedreste bene accoppiato a tale elettronica?
    Magari qualcosa di valvolare?
    Dovrebbe essere comunque un componente adatto alla catena d'ascolto.
    Ogni suggerimento sarà bene accetto!
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Strano che senti il fruscio del fono ascoltando ad un volume alto Tra l'altro Rega cura bene l'analogico / Ho un dubbio circa la grado che puo' ronzare con alcuni giradischi : verifica con un'altra testina
    Ultima modifica di vinilomane; 06-09-2010 alle 19:33

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Sembra strano anche a me. Se c'è una ditta che sa di giradischi è proprio Rega, dubito che non facciano stadi phono all'altezza. Questo è già il secondo indizio che la grado, malgrado le ovazioni internazionali, non sia sempre un campione.
    Mmmmhh.....
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Ho letto un tuo post dove consigli una testina audiotechnica AT 95 per un Project rpm 5 : ecco mi ci hai tirato a consigliarti proprio questa testina per il tuo giradischi , io la sto usando con ottimi risultati su un Thorens TD 321 mk2 con braccio Mission Cyrus , splendida macchina (uno degli ultimi veri Thorens che fu tra l'altro frutto di un progetto veramente geniale e che acquistai nuovo circa 18 anni orsono ed ancora nuovissimo he he he ) . Vedrai che '' butterai ''la grado gold .....haaaaaa ha ha ha ha ciao
    Ultima modifica di vinilomane; 07-09-2010 alle 17:59

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    Ho letto un tuo post dove consigli una testina audiotechnica AT 95 per un Project rpm 5
    Caro vinilomane (tra l'altro che ci fai co sti vinili, eh? ),
    proprio perché tu me l'hai consigliata in un altro post sono andato ad informarmi.
    Su altri forum, riviste ed opinioni in giro sembra un campioncino di rapporto qualità/prezzo (su ebay si trova a 25€ ). Quindi visto che l'utente è alle prime armi mi son permesso di riportare il suggerimento, prima di buttare come me, quasi 150€ in una testina buona si ma con molti difetti ahimé!
    Tra l'altro per quella cifra vale proprio la pena provarla (giuro che se suona meglio mi divertirò a tirare la grado con la fionda fuori dal balcone!)
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mi sa che sono uno dei pochi che trova l'Audiotechnica una buona testina (ottima per il prezzo), ma nulla di più.

    Comunque, come pre-phono ci sono i Lehmann che sono ottimi e non hanno prezzi proibitivi. Ma per "rumore di fondo" intendi fruscio o ronzio?
    Ultima modifica di Marlenio; 08-09-2010 alle 10:39
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Mi sa che sono uno dei pochi che trova l'Audiotechnica una buona testina (ottima per il prezzo), ma nulla di più.
    Certo a quel prezzo sarebbe un'ammazza testine. Dubito che sia superiore a testine di più alto "spessore", però per 25 euro si può anche provare. Già se non mi distorcesse le voci nelle parti interne del disco sarebbe una manna!

    Comunque, come pre-phono ci sono i Lehmann che sono ottimi e non hanno prezzi proibitivi. Ma per "rumore di fondo" intendi fruscio o ronzio?
    Valuterò, grazie della segnalazione.
    Per quanto riguarda il rumore intendo un vero e proprio fruscio di fondo, che non è quello intrinseco del vinile. Però ora che mi ci fai pensare con attenzione non saprei se definirlo fruscio o leggero ronzio di fondo (sembra facile... ). Sembra come una accoppiata non perfetta con la testina, come se "pescasse" più del dovuto. Un rumore che non cambia neanche filtrando la corrente in entrata a gira e ampli. Eppure con la grado, sulla carta almeno, l'accoppiata non dovrebbe dare nessun problema. Non posso sentire la musica a volumi sostenuti perché diventa veramente fastidioso questo fenomeno.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per essere ottima in relazione al prezzo lo è sicuramente. Paragonarla a testine di classe superiore mi sembra francamente un poco esagerato: almeno, sugli impianto dove l'ho provata non mi è sembrata poter competere con altri classici di prezzo superiore. Comunque, lo ripeto, è sicuramente la migliore nelle entry-level. Anche come tracciamento è abbastanza buona.

    Ti chiedevo del ronzio perchè in alcuni casi le Grado possono captare quello generato dal motore. La cosa divertente è che non capita solo con alcuni modelli, ma anche con alcune testine dello stesso modello.

    Dovresti vedere se il fruscio/ronzio si presenta anche a testina (sempre sollevata) in posizione di riposo, ad inizio disco, a metà disco e verso la fine della lettura di un ipotetico disco. Se fosse ronzio, dovrebbe aumentare man mano che la testina si avvicina al motore del piatto.

    Attendo notizie.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Interessante spunto...
    Appena torno a casa provo e ti farò sapere.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Allora il fruscio/ronzio non aumenta all'avvicinarsi al centro del disco ed è presente sempre a riposo e in movimento in maniera costante. Per questo avevo pensato allo stadio phono dell'ampli...
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    @ Marlenio Bhe oggi le testine sono salite di livello qualitativo ed essere ancora oggi dopo oltre '' 30 anni '' che viene prodotta la migliore delle entry level ne spiega gli ottimi consensi per la AT 95 PS : come per i classici ne e' stata fatta una special edition '' AT 95 Black '' ma non importata
    Ultima modifica di vinilomane; 08-09-2010 alle 19:20

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    Allora il fruscio/ronzio non aumenta all'avvicinarsi al centro del disco
    Se non c'è ronzio è già un passo avanti. Strano comunque che il pre-phono dell'ampli sia così rumoroso. Qual'è il suo rapporto s/n dichiarato?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    @ Marlenio Bhe oggi le testine sono salite di livello qualitativo
    [...]
    Che sia un'ottima entry-level sono d'accordo. Dire che sia paragonabile a testine di classe superiore, tipo la Grado Gold o la DL160 invece secondo me è un poco azzardato, o almeno personalmente non sono d'accordo: ho avuto modo di ascoltarla (nuovamente) pochi giorni fa su un altro RPM5 e -per quanto abbia un eccellente rapporto q/p- ha delle carenze piuttosto marcate in alcune aree.
    Comunque, per quello che costa e per come suona, secondo me dovrebbero darla di serie sui giradischi entry-level.

    E' ottima per chi vuole iniziare con il vinile spendendo poco: ma per "continuare", serve qualcosa di meglio.
    Ultima modifica di Marlenio; 08-09-2010 alle 20:06
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Se non c'è ronzio è già un passo avanti. Strano comunque che il pre-phono dell'ampli sia così rumoroso. Qual'è il suo rapporto s/n dichiarato?
    Tu dici, eh? Meno male và.
    Non ho capito bene chi intendi, forse il rapporto segnale/rumore?
    Ho trovato queste informazioni sul manuale ma non ho mai compreso fino in fondo il loro significato:
    Phono input sensitivity
    Gain range or level 1 sensitivity = 8.5mV
    Gain range or level 2 sensitivity = 2.1mV (Factory setting)
    Gain range or level 3 sensitivity = 1.4mV

    Phono input sensitivity (moving magnet): 2.1mV. Load 47KΩ.

    Da quello che ho capito c'è un livello di guadagno tot che è di default ma come questo si utilizzi in rapporto alla testina per me è un mistero.
    Se poteste farmi luce sulla cosa ve ne sarei grato.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Dovresti leggere le istruzioni dell'amplificatore: all'interno o all'esterno dovrebbe esserci un controllo per regolare il guadagno secondo i valori indicati.

    Sì, intendevo il rapporto segnale/eumore (s/n).

    Meglio il fruscio del ronzio.
    Ultima modifica di Marlenio; 09-09-2010 alle 07:36
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •