Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Exclamation Consiglio acquisto CD Player


    Ciao ragazzi! Dopo 17 anni di onorato servizio, il mio Technics SL-PG340A ha esalato il fatal sospiro...
    A questo punto, sto valutando di passare a qualcosa di meglio ma rimanendo sempre in una fascia medio-bassa.
    Ho puntato gli occhi su questi 3 modelli, con vari pro e contro (ma principalmente di livello estetico e funzionale, niente di veramente importante).
    Secondo la vostra esperienza, quale potrebbe essere il migliore?
    Come budget siamo tra i 200 e i 250 euro. I modelli sono:

    A) ONKYO DX-7355
    B) YAMAHA CDX-397MKII
    C) DENON DCD-510AE

    Onkyo mi attira particolarmente per le dimensioni ridotte, potrebbe stare benissimo al posto del vecchio Technics. Orribile il display verde!
    Per quanto riguarda quello Yamaha, ho notato che ha in più la funzione CD-TEXT ma sono di quelle funzioni di cui parlavo prima... Se ci sono ben vengano ma se non ci sono idem... Principalmente mi serve per la mia collezione di CD a cui non voglio rinunciare (sono oltre 1.000), anche il fatto che leggano MP3/WMA mi interessa relativamente.
    Il Denon forse è quello che, sia qualitativamente che esteticamente, mi attira di più... Che ne pensate? A parte le dimensioni un pò scomode... Mi riferisco all'altezza... Nel mio caso dovrei spostarlo e metterlo su un altro ripiano...

    Attendo vostri preziosi consigli!
    Grazie,
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    mi hai fatto ricordare uno dei miei primi lettori, l'slpg540-A

    in quella fascia di prezzo ti sei dimenticato il marantz cd 5003 (siamo proprio al limite dei 250 euro forse qualcosina in più). io propenderei per questo.

    quali sono i componenti dell'impianto?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Piccolo sforzo e prendi il Marantz CD6003..ne vale la pena ..usato o nuovo ma affrettati prima dei prox aumenti di listino
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Post

    Citazione Originariamente scritto da Saetta McQueen
    mi hai fatto ricordare uno dei miei primi lettori, l'slpg540-A

    in quella fascia di prezzo ti sei dimenticato il marantz cd 5003 (siamo proprio al limite dei 250 euro forse qualcosina in più). io propenderei per questo.

    quali sono i componenti dell'impianto?

    aia... da questo punto di vista sono un pò carente. il mio impianto ha esattamente la mia età, ovvero 27 anni. i miei l'hanno comprato poco prima (o poco dopo) che io nascessi per "upgradarlo" con qualcosa di meglio e cedermelo nel 1991. ora è così composto:
    AMPLI NORDMENDE PA 1000
    TUNER NORDMENDE TU 1000
    PIATTO NORDMENDE HiFi RP 900 (braccio curvo con peso regolabile, antiskating e testina intercambiabile audio technica)
    CASSE RCF BR 23 8 ohm
    a tutto questo aggiunsi a quei tempi una doppia piastra AIWA AD-WX515 e l'ormai defunto CD PLAYER TECHNICS SL-PG340A.
    lo so non è certo chissà cosa ma mi sono sempre ripromesso che finché avrebbe funzionato l'avrei tenuto...
    varrebbe la pena spendere quindi per un MARANTZ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    magari piano piano sostituisci anche gli altri pezzi e ti costruisci un hi-fi più mederno, attingendo anche dall'usato. non servono grosse cifre. intanto cominci con un discreto lettore.

    almeno questa è la mia opinione

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Già prendendo un Trends TA 10.1 usato sui 100€ staresti mooooolto più su del tuo attuale ampli Nordmende.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Secondo me visto che la sorgente è di fondamentale importanza, conviene che tu prenda qualcosa di un po' più performante. L'unico nome hifi che vedo è denon, ma a questo punto ti puoi orientare come ti hanno già detto sul marantz anche se a parer mio con quelle cifre non parliamo di alta fedeltà. Poi ovviamente dovresti rimodernare il tutto. Dipende dai tuoi fondi e da te.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •