Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    Cool


    ciao io mi riferivo alle produzioni attuali di dischi tipo album che sono usciti nel 2009 2007 2008 e che hanno fatto anche il vinile.

    comunque posto un po di immagini del sansui a710 300w amplifier il cavo di tenione e un kawasaki y kdk ltce

    frontale.. e retro
    Ultima modifica di maupetrucci; 30-06-2010 alle 11:07

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Bah io ho trovato un paio di ristampe di James Brown,del quale colleziono da anni tutto cio' che lo riguarda essendone fan sfegatato da sempre, e devo dire che mi hanno lasciato perplesso. Di contro i suoi vinili dal 68 all'80 originali sono un altro mondo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    retro forntale
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    non si capisce niente
    foto orrende

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Bah io ho trovato un paio di ristampe di James Brown,del quale colleziono da anni tutto cio' che lo riguarda essendone fan sfegatato da sempre, e devo dire che mi hanno lasciato perplesso. Di contro i suoi vinili dal 68 all'80 originali sono un altro mondo

    cioe quindi hai notato una qualita migliore sui suoi dischi del 68???

    frontale sansui 710

    I link a ebay sono vietati - Sei pregato di rispettare il regolamento (nordata)

    interno sansui ,trasformatore sansui a1810eu ,chi l osa se e schermato e
    toroidale 1
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Nordata; 03-08-2010 alle 11:03

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sicuramente si per quei pochi doppi che ho preso per conservarmi gli altri
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    stavo pensando se sia possibile ,aggiungere uno stadio di preamplificazione nel mio giradischi sansui , sai che bella l accoppiata valvola piu vinile??? sposa davvero bene , e vero . ma l unico problema sta poi nell aggiungere un trasformatore in piu , vabbe devo vedere ciauz

    ps.. chi per caso ha vinili di muscia rock metal?? come black sabbath ,iron maiden ecc...?? ciauz

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    NE HO parecchi
    ma non li vendo
    dei Black Sabbath si trovano abbastanza facilmente
    ma non so la qualità delle ristampe com'è

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    26
    Anch' io ho il Sansui FR-D 25 acquistato nel 1982. Lo equipaggio con una Shure V15 III per l' ascolto di alcuni dischi e con una Stanton per gli altri più rovinati o di seconda mano. Da quel che ricordo la Shure l'ho pagata circa un terzo dello stipendio nel 1984. Tutto rigorosamente anni 80.
    Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
    Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
    PC:
    Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Ciao iuston cosa mi consigli come scelta di marca tra ortofon ,grado , denon?? Sono intensionato ad acquistare una bella testina da sostituire alla mia shure che non posso piu usarla.
    Da dire che cerco un suono caldo ma al tempo stesso leggermente dettagliato e sopratutto con vasta gamma di frequenze .

    Ps... posso sapere il paragone del fr25 con l'altro giradischi che hai in termini di qualita??
    ciauz e bona musica

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Ciao ragazzi sopratutto a voi appassionati di vinile. inserisco questa risposta siccoem si tratta semrpe del mio sansui fr 25

    Posso dire che oggi il vinile mi ha stupito !!

    Devo e dico per forsa maggiore dire alcunwe cose sul vinile
    Ragazzi oggi una stupida testina ortofon concorde, con puntina concorde pro, e un cavo da quattro soldi rca piu casse stupide philips compattone

    Voi direte cosi poco? si cosi poco per dire che il vinile ha piuu coinvolgimento di un cd audio, e piu vero anzitutto!!!!
    Ha una dinamica naturale , riesce a trasmettere un calore ed una percezione musicale non inscatolata e monotona come il cd ma da quel senso live alla musica , che con il cd e difficile ottenere.
    Sono rimasto di stucco e penso che con una buona testina e delle belle modifiche al mio fr 25 potro aprezzarlo ancora di piu..

    ps i giradischi technics 1210 come sono qualitativamente? sono veramente buoni come si dice ??
    ciauz

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    AH dimenticavooo

    W W W il VINILE

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    26
    Innanzitutto scusa se ti rispondo in ritardo, ma era un po' che non mi collegavo.
    Penso che il consiglio per la testina sia ormai superato, anche perchè non sono molto informato in tema. Sinceramente non saprei neanche dove cercare per me. Io mi trovo bene con la Shure, ma non so se si trova ancora, calcola che io l' ho aquistata nel 1983 ed ho sostituito lo stilo nel '94 dopodichè l' ho usato molto poco. Proprio in questi giorni ho sostituito i connettori dei cavi segnale, ho sostituito la cinghia, ed ho dato una bella pulita a tutto il resto.
    I due piatti sono molto diversi tra loro, e sinceramente non sono molto tecnico come altri, ma mi piace di più come calore il Sansui. Il Marantz è un buon piatto, ma sinceramente mi aspettavo di più. E' un trazione diretta automatico e manuale, con braccio dritto (non a S come il Sansui) ed attacco P mount per la testina, monta una Stanton discreta ma non all' altezza del Sansui. All' epoca l' ho aquistato forse più per estetica che per altro, peccati di gioventù (avevo 17 anni) e sinceramente adesso opterei per altro meno appariscente e più qualitativo. Diciamo che abbinato al resto se la cava.
    Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
    Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
    PC:
    Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ciao grazie , quindi lo trovi molto veritero il sansui
    Spoiler:
    ottimo!
    Ora volevo chiederti che cavo di segnale hai messo al gira , e se hai notato differenze con quello che avevi di serie , e difficile sostituirlo
    grazie per la pazienza ciauz

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    26

    Ho sostituito solo i connettori RCA con 2 che avevo a casa da chissà quando, comunque non roba costosa, viste le finanze ultimamente. Sì, mi trovo meglio col Sansui, e sinceramente credo che per consigliarti cavi ci sia più di qualcuno meglio informato di me.
    Ho sentito migliorie in quanto a ronzii spariti e volume del suono, e penso che cavi costosi su questo gira forse siano sprecati, calcola che all' epoca era un entry level usato nei rack venduti in blocco (il mio era il rack A5 del valore di 1130 mila lire nel 1982).
    Per sostituirli devi aprire il gira e, se non ricordo male, dovrebbero essere saldati alla scheda.
    Impianto 1: Ampli Pioneer A-X430, casse Pioneer S-X430 CD Marantz CD6004 , piatti Marantz TT340, Sansui FR-D25,piastre Akai GX-F90, Akai GXC 706 D, mixer Davoli Junior Disc.
    Impianto 2: Ampli Sansui A5, casse Sansui S23, tuner Sansui T5, CD Philips D6800, piastre Teac W-850 R Double REC, Teac CX 350.
    PC:
    Ampli Akai AM-16, casse ESB CDX-SB3, piastre Akai HX26W, Technics RS-TR255.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •