Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3

    Giradischi Technics SL-BD20


    Hola! Questo è il mio primo messaggio sfrutto questo 3D anche come presentazione! Frequento molto il forum di hwupgrade e quasi per caso sono arrivato alla sezione amplificatori et simila postando un quesito mi hanno indirizzato da questa parte che a quanto ho capito è uno dei migliori forum per l'audio/video!

    Ho "ereditato" dal mio papone tutta la sua vecchia configurazione, magari per chi pretende molto non sara una grande cosa ma per me non certo audiofilo ma ascoltatore di musica va abbastanza bene!

    Ampli - Pioneer A-502R
    Diffusori - JBL XE-6
    Giradischi Technics SL-BD20
    Lettore CD - Pioneer PD-S701

    Scusate se non uso la terminologia adatta ma alcune cose per me sono nuove!
    Il mio problema è questo, oggi ho fatto riparare il giradischi facendo sostituire la cinghia, il "tecnico" mi ha detto che oltre ai due cavi quello rosso e quello bianco c'è un altro cavetto (simile a quello rosso e nero da spellare e da connettere alle casse ) che va messo a "massa" (credo di ricordare nell'ampli) per evitare i fruscii, rumori di fondo et simila.. Adesso ho il cavetto volante non sapendo di preciso dove connetterlo, chi mi aiuta???

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Syraka
    ... il "tecnico" mi ha detto che oltre ai due cavi quello rosso e quello bianco c'è un altro cavetto ... che va messo a "massa" (credo di ricordare nell'ampli)...
    Esatto.

    Vicino all'ingresso phono del tuo Pioneer (subito a destra) c'è una specie di puntale di plastica nera: svitalo un pochino, spella il filo e serralo aiutandoti con quella "vite", in modo da metterlo saldamente in contatto con il metallo dell'amplificatore.

    In allegato una immagine con indicato il punto esatto.

    Emidio
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Grazie davvero troppo gentile, ora pero ho un altro problema... Proprio pochi minuti fa stavo pulendo il giradischi e non sapendo dove sta la cinchia ho staccato la base del giradischi ed ovviamente è saltata la cinchia... Posso sapere se è facile rimetterla oppure devo ritornare dal tecnico? In allegato una foto..


  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci dovrebbere essere un piatto che si infila nel perno centrale e su cui poi si appoggerà il contropiatto più grande che è quello che si vede e su cui si mettono i dischi.

    Devi semplicemente far passare la cinghietta attorno alla puleggina gialla che si vede in alto a sinistra e poi attorno alla cironferenza del piatto che hai inserito nel perno, dopo ci appoggi su il contropiatto che andrà a coprire il tutto.

    Cerca di non lasciare troppe impronte sulla cinghia e non maltrattarla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3
    Grazie a te per la descrizione, inoltre sono stato aiutato anche da un video su googlevideo, è davvero una cavolata! (Rispondo non so quanti giorni dopo, almeno 15 perche non ricevo la notifica di risposta automatica!)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1

    HELP


    Salve, sono nuovo e approfitto di questo vecchio messaggio......

    Ho un vecchio giradischi SL BD20 che ha questo piccolo problemino, ha starato il ritorno automatico del braccio, tant'è che durante l'esecuzione di un 33 giri a metà disco il braccio si alza e torna in sede, ho provato a togliere un tappino in gomma che c'è lla base del braccio e girare con un cacciavite ma la storia non cambia!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •