Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220

    consigli su giradischi sansui


    ciao ragazzi come da voi consigliatomi, ho postato un argomento pu accentuato sul mio giradischi.modello
    sansui fr 25

    sono stato da un negoziante di hi fi penso molto bravo ,
    mi ha ocnsigliato una puntina per giradischi di una marca inglese , che lui diceva di essere molto buona anhe dal suo prezzo basso , purtoppo non ho segnato le marche su un foglietto ,e misembrava anche un po scortese , la puntina costa 55euro e lui mi fa un piccolo scont di 5 euro .gli unici particolari che ricordo della puntina ,era l astuccio molto sexy e attraente un po fine tutto bianco con la relativa marca sopra di colore nero ,in cui dentro era infilata in modo molto morbido la puntina, mi sembra che si aprisse da entrambi i lati, un altro particolare erano i 4 connettori colorati per la connessione alla testina piu grande ,in cui anche il meno espero sa dove collegarli , chiedo avoi esperti cosa puo essere utile e se mi conviene la modesta testina proposta ciauz

    ps.. in realta vorrei anche qualche consiglio su qualche disco in vinile da comrpare per ampliare la mia collezzione per ora ne ho solo due ,ascolto musica rock come floyd,led zeppelin, iron maiden.. ecc.. vorrei consigli su quale casa editrice osso buttarmi e sulla qualita audio migliore ciauz

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Porcupine Tree in vinile
    bel rock Progressive ben registrato

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Almeno un altro ha il mio stesso gira
    Stavo guardandomi intorno se cambiarlo o meno,,,c'è chi dice che sia ancora un prodotto valido io purtroppo non ho misura di paragone con altri gira. Beh se provi la tua puntina,almeno facci sapere come rende
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    che belloooo hai anche tu un giradischi sansui sr 25??? quello anni 80??? te che puntina monti ???, scusami se sono pesante ma posso chiederti anche se hai potuto confrontarlo con marantz ecc...??? che bello sapere che ce l hai anche tu


    cosa mi sapete dire di questo ,dovrebbe essere originale e quindi come qualita migliore della ristampa che costa di meno

    http://cgi.ebay.it/Michael-Jackson-V...item20b1c4cff4

    ps ... non conosco quel gruppo , per caso mi sai dire come capire la qualita di un vinile?? a parte ascoltarlo?? cosi per non comprare ad occhio ciauz
    Ultima modifica di maupetrucci; 29-06-2010 alle 20:44

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    per il gruppo se cerchi in rete,puoi ascoltare la loro musica per farti un idea
    riguardo la qualità dell'incisione l'unica è farsi consigliare da chi ha vinili che ti interessano
    ci sono case discografiche indipendenti che fanno ottime registrazioni,ma di solito si tratta di musica JAZZ o Sinfonica
    raramente di Rock

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    di solito si valuta anche il peso del vinile che si aggira dai 180 ai 200 grammi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ti ringrazio per questi consigli. siccomesono un nefoita ma molto malato devo fare ancora strada . .. che sciocco he sono io ascolto anche musica classica a dir la verita e anche un po di jazz tipo ciccore.. pastorius cobham ...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    La sigla esatta del mio è un Sansui fr d25 comprato da mia moglie nel 1981,siccome avevo il mio, che è deceduto, ho rimesso questo in funzione,mi dava problemi nei solchi interni,come gia' spiegai al pazientissimo Marlenio, ho provato adesso a tararlo piu' o meno ad occhio e sembra vada bene. Non ho pouto fare confronti con altri gira,il mio da pochi soldi credo, un Sanyo, mi seguiva fedele da moltissimo tempo. La puntina è una di 9 euro da combattimento. Ora stavo decidendo se cambiarlo o vedere se vale la pena con una testina buona farlo andare come si deve. Mi spiace mollare perchè non sembra malaccio. I casi sono 2, o cambio testina a questo e metto una cosa seria per poi attrezzarmi di un buon pre phono per migliorarlo qualitativamente, o mi butto, come da consigli di Marlenio, su un Pro ject esprit e la testina buona e il buon pre phono passano poi di la. Potrei prima a vedere come vanno con questo e poi sempre fare il passaggio di gira.
    Ultima modifica di batmax63; 29-06-2010 alle 22:16
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    secondo me io lo terrei come secondo ascolto, semai prenderei un vecchio thorens

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Troppa paura dell'usato, non sono poi all'altezza assolutamente di giudicarne le condizioni.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    si ma i giradischi di adesso fanno un po ca..e ,anche se non parlo di esperienza diretta di altre persone che hanno esperienza.

    poi vedi stanno uscendo giradischi che ti leggono di tutto integrati di usb e skifezze varie,per me e orrendoooo.

    ps.. il negoziante dove sono stato ieri mi ha detto di tenermi stretto il pezzo finale del braccetto dove va la testina,perche sono fatti bene e in modo diiverso dai nuovi giradischi d oggi ,diciamo un pezzo d epoca hehe... quindi on venderlo dai!!!!!! comunque figurati... anche la tesina schure che ho ora mi ha detto di non buttarla e di averla come pezzo di ricordo. ciauz

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E' come quella dei Technics.
    Che ti ha detto del Gira in generale, lo ritiene ancora un pezzo valido?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da maupetrucci
    si ma i giradischi di adesso fanno un po ca..e ,anche se non parlo di esperienza diretta di altre persone che hanno esperienza.
    Questa mi sembra una affermazione un poco azzardata.


    Per quanto riguarda i dischi da comprare, io lascerei perdere gli attuali "remaster", "riedizioni", "180/200 gr. remaster" e così via, dato che sono generalmente molto scarsi.
    Vai su eBay e cerca le vecchie edizioni originali in condizioni almeno EX/EX o superiori (M/M): spenderai molto meno e avrai risultati migliori.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    ciao merlenio si in effetti mi sto gia orientando su vecchie edizioni, pero quello che mi chiedo io e se i giradischi di oggi valgono qalcosa , tipo l ultimo album dei maiden che e uscito nel 2006 fatto anche in edizione vinile,come sono?? siccome non si tratta di ristampe

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Parli dei giradischi di oggi oppure degli album?

    Tra i primi ci sono modelli eccellenti.

    I secondi generalmente derivano da master digitali ad alta risoluzione, e teoricamente il vinile dovrebbe andare molto meglio come supporto rispetto al CD per via della "continuità naturale" del suono analogico rispetto al digitale del CD. Il punto è capire cosa viene fatto poi in fase di missaggio: in linea (molto) di massima, il vinile è meno compresso del CD, ma le ultime uscite "di massa" che ho sentito sono terribili. Questo non vuol dire che non ci siano incisioni attuali su vinile ottime: la ToneFloat ad esempio, produce lavori eccellenti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •