Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Dal manuale Rega per l'RB300:
    On the Rega P3 and the Linn Sondek turntables no spacers
    should be necessary and none should be fitted.

    Sembrerebbe che non vi sia necessità di inserire una ulteriore ghiera per distanziare il braccio, che il fonorivelatore sia troppo alto?
    non saprei..son troppo ignorante per saperlo..

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il braccio del P3 non permette di regolare il VTA, e l'impressione dalle foto che hai pubblicato è che la testina sia troppo alta. Considera che quando è sul disco il braccio dovrebbe essere perfettamente parallelo al disco stesso. Per quel braccio esistono comunque delle ghiere che consentono di aumentarne l'altezza... si trovano anche su eBay. Considera però che dovresti smontare tutto. Se non hai pratica, e soprattutto se non sai in quali condizioni (e di età) sia la testina, io cambierei quest'ultima.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Il braccio del P3 non permette di regolare il VTA, e l'impressione dalle foto che hai pubblicato è che la testina sia troppo alta. Considera che quando è sul disco il braccio dovrebbe essere perfettamente parallelo al disco stesso. Per quel braccio esistono comunque delle ghiere che consentono di aumentarne l'altezza... si trovano anche su eBay. Considera però che dovresti smontare tutto. Se non hai pratica, e soprattutto se non sai in quali condizioni (e di età) sia la testina, io cambierei quest'ultima.

    allora non è un problema del giradischi...
    Che testina mi consiglieresti? (cioè che non presenti questo problema) Sono abbastanza squattrinato però..
    leggevo in internet dell'audiotecnica at95, che era un buon compromesso..ma non saprei

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    ho fatto due misure.. l'altezza del corpo in plastica delle testina è circa 15mm mentre contando la puntina è di circa 18mm

    Per curiosità ho provato a togliere il tappettino. Appoggiando la puntina la disco (fermo ovviamente!) ho visto che il braccio sarebbe perfettamente orizzontale.. E' indispensabile il tappettino per l'ascolto del disco? Serve per assorbir vibrazioni, far aumentar il grip tra piatto e vinile? perchè misurato lo spessore mi risulta di 4 mm..un po' tantini, spero sia il suo
    Ultima modifica di bros86; 27-02-2010 alle 14:30

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Puoi provare ad eliminarlo. Sul P3 c'erano parecchi utenti che lo facevano. Spessore da 4 mm, è il tappeto originale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Grazie ragazzi, sono riuscito a sistemare grazie a mio cugino.. Anche lui è abbastanza un neofita nel mondo analogico, sta ora passando dal digitale al vinile. Ha un project. Difatti ho provato il suo tappeto che è spesso la metà e il braccio è perfettamente orizzontale. Allora penso di cambiar tappeto.. Che mi consigliate? Avevo letto che andavano bene i copripiatti in pelle.. ditemi voi.
    Per la storia dell'alzabraccio, non me ne ero accorto, ma sulla basetta che sostiene il braccio, quella a forma di arco, c'è una brugola minuscola, ma proprio minuscola. Con un cacciavitino da orologiaio l'abbiam svitata, e alzato il supporto. Ora va benissimo.
    Regolato contrappeso e antiskating, il gira funziona ma c'è che ogni tanto si sentono degli scoppiettii.. il disco è pulito, e anche mio cugino non si spiega il perchè.
    Ad esempio il suo project ha il cavo di massa mentre il mio no..può esser quello la causa di questi scoppiettii?
    Grazie!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    mi rispondo da solo..abbiam provato a togliere la massa dal suo è la cosa è davvero inascoltabile!! Non capisco bene a cosa serva..e perchè il suo ce l'ha e il rega no.. Non so se è dovuto al fatto che il suo è più di metallo, come il piatto stesso.
    Comunque, ritornando agli scoppiettii, ho comprato un vinile dei Pink Floyd, The dark side of the moon in edizione speciale 30th anniversary da 180gr..quindi pulito, anche se ho dato lo stesso una passatina col rullo raccogli polvere di mio cugino (che me lo ha momentaneamente prestato). Però mi sembra che il disturbo sia più forte verso esterno disco che verso il centro.. Può esser l'antiskating? Anche se è regolato giusto, cioè 1,5gr come il peso di lettura..
    Ultima domanda: come si fa a capire quando è il momento di cambiar testina?
    Grazie a tutti per le risposte, scusate per tutte le domande ma sto leggendo vari post..molti si rivelano molto tecnici e non riesco più a proseguir!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •