Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Grossi problemi con Rega P3, vi chiedo aiuto!


    Salve, sono nuovo del forum.. Mi chiamo Daniele, ho 24anni e abito in prov di Verona. Vi scrivo perchè mi è stato regalato un Rega Planar 3. Io volevo da tempo un giradischi e fatalità mi è capitata questa occasione.. Però ci son un po' di problemi..nel senso che io sono un neofita e il giradischi mi sembra presenti dei problemi..
    A parte il coperchio crepato e un piedino svitato, c'è il discorso di sistamar il braccio.. Libretti d'istruzione non ci sono e non so come fare. Vedo che monta una testina ortofon con la scritta vm..
    Ecco ora sposto il braccio dalla posizione di riposo, e vedo che la puntina tocca già il disco senza che abbassi la levetta, come se il piatto fosse più alto di quello che dovrebbe esser o il braccio più basso, non so se mi son spiegato.. E' tutto rotto da buttare? E' solo da regolare ma funziona? Il signore che me l'ha dato mi ha detto che una volta funzionava, ma poi non è stato più usato..
    Provo a mettere una foto per spiegar quello che voglio dire:





    Ho misurato anche lo spessore del piatto in vetro che misura 12mm..se può servire. Vi ringrazio molto, anche perchè muoio dalla voglia di ascoltar un vinile e vederlo lì che non funziona e non so come usarlo.. mi fa rabbia!! Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Probabilmente è solo un problema dell'alzabraccio da regolare

    Quando la puntina è poggiata sul vinile il braccio è orizzontale, più alto verso la base o verso la puntina?
    Correttamente deve essere perfettamente orizzontale

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    grazie Antonio per la risposta. Mi son ingegnato di prender un foglio a quadretti per veder..e ho visto che è più alto verso la puntina.
    Mi faresti un grosso grosso favore se mi spiegassi tutto..non so proprio dove metter le mani per regolar il tutto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Probabilmente è solo un problema dell'alzabraccio da regolare
    come posso fare?
    Se servono altre immagini, non c'è problema, le faccio all'istante
    Ultima modifica di bros86; 26-02-2010 alle 17:41

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Non ho sottomano un RB300, però se proprio non trovi nessuno che sappia spiegarti passo passo le "regolazioni", posso andare a controllare da un mio amico, ma non a breve , comunque se guardi tra i manuali Rega dovresti trovare le indicazioni necessarie per la taratura

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    A grandi linee.

    Sembrerebbe scorso l'alzabraccio, dalla foto che hai postato sembra che ci sia un grano di regolazione ,prova a allentarlo con una chiave a brugola e se possibile tiralo su fino a quando l'alza-braccio stacca la testina dal disco di un paio di mm.(tutta questa operazione è da eseguira con mooolta cautela e preferibilmente senza la testina.

    Per la taratura leggiti il tutorial presente sul forum, e procurati(la trovi anche on-line) una dima per i bracci rega.

    Non ascoltare musica con il gira starato, rischi di arare i disci oltre che il risultato sarà pessimo.

    Cerca di reperire informazioni sulla testina, è fondamentale sapere se è MM o MC e il suo peso di lettura.
    La mia libertà finisce dove inizia la tua

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    bene, ora le istruzione le ho ma non dice niente sul fatto che il piatto è alto o il braccio è basso.. Nella foto che ho fatto ho usato anche un vinile da 180gr, forse tanto spesso, ma comunque non dovrebbe generar problemi questo..non riesco a capire cosa regolare.
    Anche perchè l'alzabraccio sarebbe inutile visto che la puntina tocca il disco senza che abbassi il braccio..

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Pisa
    Messaggi
    133
    se accendi il gira il piatto gira bene o "oscilla", come se il perno fosse piegato????

    Se gira bene dubito fortemente che il piatto si sia abbassato, in questo caso allenta il grano e alza l'alzabraccio.
    La mia libertà finisce dove inizia la tua

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da bart
    se accendi il gira il piatto gira bene o "oscilla", come se il perno fosse piegato????

    Se gira bene dubito fortemente che il piatto si sia abbassato, in questo caso allenta il grano e alza l'alzabraccio.
    Il piatto gira benissimo, perfettamente orizzontale, quindi non penso sia piegato il perno.. Non capisco la cosa del grano.. Potresti spiegarmi?
    Però l'alzabraccio mi sembra faccia bene il suo lavoro, nel senso che quando la leva è su, l'alzabraccio è alla stessa altezza del braccio nella sua posizione di riposo.. Mi sembra invece che proprio tutto il basamento del braccio sia basso, o il piatto alto come dicevo..

    Ecco una foto della testina, magari qualcuno ce l'ha e può dirmi qualcosa


  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da bros86
    Mi sembra invece che proprio tutto il basamento del braccio sia basso, o il piatto alto come dicevo..
    Prova a postare un paio di foto dell'attacco del braccio al plinth (base) e controlla se anche da sotto non vi siano delle regolazioni per l'altezza del braccio, tipo brugole, ghiere, etc.
    Foto prese di fianco e posteriormente.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    non mi sembra si possa regolar da sotto.. comunque ecco delle foto, spero siano chiare:


  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14




  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    ecco, penso di aver trovato la testina:
    http://cgi.ebay.it/Ortofon-VM-Vinyl-...ht_2662wt_1143

    ora il problema rimane l'altezza del piatto o del braccio

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Dal manuale Rega per l'RB300:
    On the Rega P3 and the Linn Sondek turntables no spacers
    should be necessary and none should be fitted.

    Sembrerebbe che non vi sia necessità di inserire una ulteriore ghiera per distanziare il braccio, che il fonorivelatore sia troppo alto?
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Ecco due foto che magari spiegano quello che voglio dire.. ho tolto il copripiatto il velcro e ho spostato il braccio sopra il piatto, sempre con la levetta dell'alzabraccio su.. potete vedere che la distanza tra puntina e piatto di vetro è di circa 0,5cm.. metteteci copripiatto e vinile e la puntina tocca:





    una foto tra piatto e base:



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •