Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Alimentazione Dacmagic

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Alimentazione Dacmagic


    Qualcuno ha provato ad utilizzare il Cambridge Dacmagic con alimentatori diversi da quello fornito di serie?
    A me è arrivato ieri ed ancora non l'ho provato, ma l'alimentatore fornito sembra quello dei cellulari!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Ma con l'alimentatore origiale come ti sei trovato?
    io ero molto interessato a quest'oggetto ma non ho trovato pareri...
    adesso ho un behringer src 2496 pesantemente modificato ma il DACMAGIC mi interessa ancora. Ultima domanda se posso, che catena audio hai?
    grazie
    ciao
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Sul Dacmagic ti saprò dire presto, mi è appena arrivato.
    Mi ha colpito il fatto che mentre il dac ha il solito aspetto curato dei prodotti Cambridge, l'alimentatore sembra quello dei trenini... però magari è più che idoneo allo scopo.
    La mia catena è composta da un macbook , un dac Superpro 707 usb, un NAD C325BEE e due Focal 706V. Cavi e supporti artigianali, piedini Atacama.
    Il Superpro per quello che costa va benissimo, spero che il Dacmagic mi dia qualcosa in più sulle basse frequenze.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    grazie
    ok allora si attende una tua recensione sul dac magic
    ciao
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Ciao, sul DacMagic ho trovato questo:
    http://www.nntp.it/hobby-hi-fi/18229...a-provato.html

    e questo:
    http://www.audioreview.it/VB/showthr...?t=6546&page=3

    c'è anche un video in cui si vede l'interno:
    http://www.cambridgeaudio.com/conten...c+Expert+Video

    Le impressioni generali sembrano ottime, però pare che effettivamente l'alimentazione potrebbe essere migliorata... chissà se si può trovare un alimentatore migliore... Cmq credo che già così siamo almeno al livello di un Azur 740 (950 Euro)!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    bisognerà proprio ascoltarlo.....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Allora... è da qualche ora che ascolto il Dacmagic, e sono contentissimo dell'acquisto.

    Non ho una grande esperienza di dac, il mio termine principale di confronto è il Superpro 707 che avevo prima. Ebbene, il Cambridge lo batte sotto tutti i profili: profondità, dinamica, dettaglio, timbro, ambienza... insomma, la differenza si sente tutta, e non c'è bisogno di un orecchio particolarmente allenato, che non ho.

    C'è da dire che al prezzo ufficiale italiano, il Dacmagic costa quasi il quadruplo del Superpro, che in termini di rapporto p/q resta una scelta molto valida, per me... e non lo dico solo perchè ora andrà sul mercatino

    Entrambi suonano nettamente meglio del lettore dvd Panasonic che utilizzavo prima di caricare tutti i miei cd sul Mac...

    Sull'alimentazione ho letto un po' in giro, ci sono pareri discordanti, c'è anche chi sostiene che è meglio lasciarlo così come è. Forse l'unico aspetto in cui potrebbe migliorare è nella resa delle voci, che mi piacerebbe ancora un po' più morbida.. però credo che dopo qualche ora di rodaggio suonerà ancora meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    ciao.

    gli alimentatori più in voga per il DM sono questi

    http://www.russandrews.com/product.a...IDHOLXMRJQDONZ

    e questo
    http://www.rock-grotto.co.uk/pinkiev2.htm

    ciao,
    daniele

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    OK, ma i prezzi sono esagerati: per l'alimentatore (lineare, non switching) della mia Squeezebox avrò speso al massimo una 20ina di euro. 80/100 euro per un trasformatore, qualche diodo e una manciata di condensatori, regolatori e resistenze mi sembra veramente troppo. A questo punto meglio l'autocostruzione oppure farselo fare da un laboratorio.

    Il discorso è però secondo me un'altro: siamo veramente sicuri che tra l'alimentatore switching da calcolatrice e quello modificato ci siano udibili differenze? E parlo di test fatti al buio, ovviamente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Ciao, dove l'avete acquistato il vostro dac magic?
    on-line o negozio reale?

    on-line l'ho trovato solo da un venditore ebay a 380€ spedito

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    io non ce l'ho... ma on-line ho trovato questi rivenditori:

    http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=5886

    http://www.puntoaudio.it/interna.php?id_prodotto=294

    http://hifistereo.it/dac_magic.html

    se lo compri facci sapere come va!
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    se lo compri facci sapere come va!
    ciao
    ehh... prima di acquistarlo gradirei anch'io saperne di piu'

    Almeno se si possa armonizzare (passatemi il termine esatto) con la mia catena composta da

    ampli integrato Arcam diva a70
    diffusori proac studio 110
    Ultima modifica di tiomeo; 03-07-2009 alle 14:04

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    piccola provocazione

    Però mi sembra strano che tutti parlino bene di questo DAC e nel giro di un paio di giorni vedo già 2 annunci di vendita nel mercatino.......
    ciao a tutti
    Giovanni

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    qualcuno l'ha poi provato con altri alimentatori o con quelli segnalati da danrap??

    Io l'ho preso da poco, soddisfatto del prodotto, ma quell'alimentatore è proprio brutto! La curiosità di provare qualcosa di diverso è sempre in agguato...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •