Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    sinceramente prendere un ampli stereo solo per mp3, ancorchè codificati a 320 kb, mi sembra uno spreco, però visto che risparmierai i soldi per prendere un cd player, potresti fare come me e tanti altri che sono tornati al vinile, con poca spesa si inizia e le soddisfazioni non sono poche.......
    ciao
    Giovanni

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    Ti serve una lezione di configurazione.
    Vieni pure quando vuoi, stesse condizioni

    eh si bravo, due bottiglie di vino alla volta...

    scherzi a parte, devo fare delle prove. La migliore è quella che tu porti il dac da me e io ti offro altre due bottiglie.....
    quello che posso fare nel frattempo, è capire esattamente in che cosa consiste la modalità "pure audio" dell'onkyo 906, per sapere esattamente come lavora.

    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    sinceramente prendere un ampli stereo solo per mp3, ancorchè codificati a 320 kb, mi sembra uno spreco
    Capisco la tua posizione, mi sembra un ottimo consiglio, ma il problema è come ricollocare i miei circa 7000 mp3...
    Ultima modifica di Okkiblu; 14-09-2009 alle 16:23
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io resto del parere che il Burr-Brown PCM-1796 del tuo Onkyo è davvero ottimo e non noteresti miglioramenti significativi con il dacmagic: cerca, se puoi, di provare prima il dacmagic nella tua configurazione.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    eh si bravo, due bottiglie di vino alla volta...
    A proposito, le bottiglie sono inspiegabilmente vuote, il vetro lo butto?

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    cerca, se puoi, di provare prima il dacmagic nella tua configurazione.
    Lo faremo, che sono curioso anche io.

    Il mio ampli av Denon AVR3300 monta degli AD 1855 (di cui ignoro la qualita') ma perde in modo netto con tutti gli ascoltatori che hanno provato
    Il lettore DVD Pioneer monta un doppio DAC Burr Brown PCM 1716 e perde anche lui.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    OK, ok. urge prova con dacmagic nella mia catena.

    Altrimenti valuteremo l'acquisto di un ampli stereo

    Marco, hai pm
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Perfetto. A prova di ascolto effettuata postate le vostre impressioni, grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    sarà fatto!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Piccolo aggiornamento.
    Rispetto al miol ultimo post in questa discussione ho acquistato um ampli stereo 2ch, il cambridge azur 840a, notando un sensibile miglioramento nella riproduzione della mia musica liquida.

    Non soddisfatto, però, oggi ho ordinato anche il Dac Magic
    Posterò appena possibile le mie impressioni!

    Ciao a tutti.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    mi interessa molto il tuo parere sul dacmagic, tienici aggiornati.
    ciao
    Giovanni

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    L'ho ordinato anche io il Dacmagic, la scorsa settimana, al fine di migliorare la resa sonora della mia SqueezeBox Classic. Vedremo quando arriva...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    a me l'hanno spedito oggi, spero di riceverlo in settimana per collegarlo nel weekend e fare tutte le prove!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Dacmagic arrivato ed installato ad inizio settimana. L'ho fatto suonare qualche giorno senza prestare particolare attenzione al risultato sonoro al fine di far assestare i componenti interni.
    Ho deciso di acquistare il Dacmagic per migliorare la mia SqueezeBox Classic, che ho collegato tramite cavo coassiale digitale da 75 ohm della G&BL. La SB Classic monta un PCM 24-bit Burr Brown mentre il Dacmagic
    monta due Wolfson WM8740.
    Finito il rodaggio ho utilizzato, per testare il Dacmagic, la musica che conosco ed ascolto maggiormente con la SqueezeBox (file Wav 16-bit a 44.1 kHz). Il miglioramento c'è stato, ma parliamo di particolari non di
    risultati eclatanti: la gamma media e medio-bassa è più pulita, più definita e portata leggermente in evidenza. Non ho notato differenze in gamma alta dove il dettaglio è altissimo, ma lo era anche prima con la SqueezeBox. La scena sonora ha guadagnato qualcosa in altezza, le voci dei cantanti si sentono più in alto.
    Ho provato tutti i filtri digitali messi a disposizione dal Dacmagic (lineare, minima fase e steep) ma, nel mio setup e nel mio ambiente, non ho notato differenze e ho quindi lasciato attivo quello lineare. Un peccato che l'upsampling sia fisso
    a 192 kHz, sarebbe stato preferibile la possibilità di scelta tra 96 e 192.
    Adesso sono ancora più convinto che la SqueezeBox, per il suo costo, è davvero un'ottima sorgente musicale. Il Dacmagic la migliora ulteriormente donando dolcezza alle voci, sia maschili sia femminili, ed aggiungendo informazione e dettaglio
    alla gamma bassa. Certo il costo non è bassissimo e quindi si potrebbero valutare anche le alternative più economiche: Musical Fidelity V-DAC e Beresford TC-7520.

    Okkiblu sono curioso di sapere come si comporta il Dacmagic nel tuo caso.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Setup fatto oggi. Apple tv collegata in ottico al dac, lettore DVD in firma in coassiale, dac che va al Cambridge 840a con i cavi xlr bilanciati.
    Non ho sentito grandi miglioramenti, probabile che i dac del mio 840a siano già più che buoni?
    Sento la necessita di fare altre prove e rodaggi....ricordo a tutti che il mio orecchio è quello di un neofita....
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Il Cambridge 840A ha una sezione digitale
    Io pensavo che dovevi migliorare le prestazioni del Dac del tuo Onkyo 906.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    Credo che il Cambridge azur non abbia una sezione digitale dato che ha solo ingressi analogici, ma non vorrei dire una inesattezza. Però allora mi chiedo. Se collego Apple tv con il cavo rca all'ampli stereo, chi si occupa della conversione digitale analogica dato che la Apple tv è una sorgente digitale? In questo caso lavorano i dac della Apple tv, quelli dell' ampli stereo o entrambi? Altrimenti se esco dalla aplle tv in ottico devo per forza passare dal dac visto che l'ampli stereo ha solo ingressi analogici. Grazie per i vostri preziosi consigli!
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •