Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Lettore CD senza DAC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322

    Lettore CD senza DAC


    Ciao

    Conoscete qualche lettore CD senza DAC sul mercato? per chi possiede già un buon DAC e vorrrebbe magari sfruttarlo per i SACD o per i DVD-Audio.
    Oppure un lettore CD che abbia una buona meccanica ed un DAC di poco valore da bypassare

    Un articolo dal prezzo non proibitivo

    Mauro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Meccaniche ce ne sono parecchie sul mercato:da Accuphase a Mcintosh per citarne solo due, ma i costi sono molto alti..Io mi rivolgerei all'usato, magari trovando una meccanica Teac: quella col sistema vrds che viene tuttora impiegato per lettori sepatati da marche molto blasonate..
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.324
    Io andrei anche sulla meccanica dedicata North Star, ha tutte le uscite che vuoi, molto robusta.
    Poi anche le solite Teac, Esoteric, ma li saliamo decisamente di livello.
    In linea di massima quelle che funzionano meglio sono le mecc. Philips Cd pro2, e le VRDS.

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    magari trovando una meccanica Teac: quella col sistema vrds che viene tuttora impiegato...
    [...]
    Perfettamente d'accordo. Si trovano a prezzi tutto sommato accettabili (5/600 euro) e sono strepitose, dei veri carri armati.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    Ciao

    Conoscete qualche lettore CD senza DAC sul mercato? per chi possiede già un buon DAC e vorrrebbe magari sfruttarlo per i SACD o per i DVD-Audio.
    Oppure un lettore CD che abbia una buona meccanica ed un DAC di poco valore da bypassare
    Sono le "meccaniche di trasporto" ma non sono compatibili con i sacd.
    Per sfruttare un dac esterno anche per i sacd si è costretti a prendere un "due telai" tipo emmlabs o esoteric che hanno dei connettori in fibra ottica proprietaria per leggere gli stream in dsd del sacd.
    Purtroppo sono costosissimi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Sono le "meccaniche di trasporto" ma non sono compatibili con i sacd.
    Ovvio, si parla solo di CD. La mancata compatibilità con SACD (salvo rari e costosi casi) è secondo me uno dei tanti motivi che ha contribuito a far nascere morto questo formato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Perfettamente d'accordo. Si trovano a prezzi tutto sommato accettabili (5/600 euro) e sono strepitose, dei veri carri armati.
    Si trovano nuove a quel prezzo o usate?

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ovvio, si parla solo di CD. La mancata compatibilità con SACD (salvo rari e costosi casi) è secondo me uno dei tanti motivi che ha contribuito a far nascere morto questo formato.
    Ad essere sinceri io gradirei una meccanica che legga anche i SACD ed i DVD-audio
    Esistono meccaniche che leggono anche i SACD?
    o si è costretti a prendere un lettore SACD?
    Ad esempio i lettori Arcam (di cui si parla un gran bene) che leggono molti formati hanno uscite digitali cui collegare un DAC?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Le Teac ormai si trovano solo usate.

    Meccaniche SACD ne esistono pochissime, non tanto per la meccanica in sè, ma per il discorso relativo ai DAC. Quelle poche comunque costano cifre proibitive.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Le Teac ormai si trovano solo usate.

    Meccaniche SACD ne esistono pochissime, non tanto per la meccanica in sè, ma per il discorso relativo ai DAC. Quelle poche comunque costano cifre proibitive.
    Comprare una meccanica usata è un po rischiosso forse, probabilmente hanno troppe ore di funzionamento alle spalle.

    Stavo pensando altrimenti di comprare un lettore CD/SACD che abbia una buona meccanica cui collegare un DAC, esistono lettori di questo tipo?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Se il tuo dac è veramente valido, io rischierei una meccanica usata..al limite informandoti se esiste amcora il laser di ricambio..personalmente una Teac vrds la comprerei anche con l'ottica da cambiare, a patto che il prezzo fosse buono
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Il DAC in questione è il Bryston BDA-1 di cui sono soddisfatto, lo uso collegato ad un notebook via USB.

    Di Teac VRDS sinceramente non ne ho trovati, ne su ebay, ne su audiogon, non so dove se ne possano trovare.

    A questo punto opetrei per un lettore CD con una meccanica di qualità ed un DAC economico da bypassare, ne conoscete?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Dubito che esistano lettori cd con buona meccanica e dac "scarsi"...sarebbe un controsenso...

    Un'alternativa come "sola meccanica" può essere l'Avance Acoustic...prezzo "terreno" e buona costruzione....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Dubito che esistano lettori cd con buona meccanica e dac "scarsi"...sarebbe un controsenso...

    Un'alternativa come "sola meccanica" può essere l'Avance Acoustic...prezzo "terreno" e buona costruzione....
    Grazie joe

    parli di questo?

    http://www.advance-acoustic.com/en-product.php?id=10

    non male, nuovo siamo sui 900$, legge anche i SACD o solo i CD? ho letto qualche commento sui siti di ricerca dei prezzi poco lusinghieri
    Ultima modifica di Mauro1980; 10-07-2009 alle 22:34

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Si..credo che abbiano solo questo in catalogo, ma onestamente non lo ho mai provato....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    provato personalmente: un vecchio cd marantz 63se (valore usato 100 euro) suona meglio, sia come integrato che come sola meccanica. E ho detto tutto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •