|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Thorens+Sme 3009 vs. Garrard Zero 100SB
-
15-06-2009, 10:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da joe49sae
sono andato a vederlo di persona ....
non mi attirava....lo sme e' quello vecchio...(con scritto sulla basetta sme shure)...
le molle sono durissime....
poi 700€ di prezzo!!!!
ho optato per un Gerrard 100 SB...ora lo "castomizzo"...come suggerito da Cadeddu(TNT)....gli rifaccio la base in legno..
e poi ha un gran bel braccio...
ciao
Andrea
-
15-06-2009, 11:00 #17
Originariamente scritto da joe49sae
Per quanto riguarda il Thorens, la base mi lascia un poco perplesso, quindi hai fatto bene a lasciarlo perdere. Il Garrard... non lo so, non mi ha mai entusiasmato particolarmente il suo braccio. A quanto lo hai preso?
-
15-06-2009, 12:54 #18
Quoto Marlenio senza condizioni a proposito del Garrard..non vorrei tu cadessi dalla padella..direttamente nella brace!!
Se non lo hai già preso..pensaci sù: con meno della metà di 700 € trovi usati certamente migliori...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
15-06-2009, 13:38 #19
Il braccio del Garrard 100 era senza dubbio interessante (tangenziale a pantografo), ma proprio il suo funzionamento meccanico richiedeva una serie di leveraggi non trascurabile. Dopo 40 anni, ho seri dubbi che l'usura non abbia aumentato le tolleranze ed i giochi, con ovvie conseguenze in fase di lettura. Ho poi sempre nutrito seri dubbi sulla sua effettiva tangenzialità, come del resto l'avevo anche sui tangenziali "full" (oltre che sulla loro reale utilità).
Come detto da altri forumer, con 3/400 euro puoi prendere un giradischi usato più recente di ottima qualità.
-
15-06-2009, 14:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Marlenio
-
15-06-2009, 14:31 #21
A 150 € può essere un buon acquisto..al massimo togli il braccio originale - non l' ho mai amato particolarmente - e lo sostituisci con uno diverso...mi pare però di ricordare però che il piatto fosse a puleggia...
Ultima modifica di joe49sae; 15-06-2009 alle 14:36
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
15-06-2009, 14:33 #22
Vabbè, puoi sempre usarlo per esperimenti. Anche dal punto di vista sonoro non mi pare che mi avesse mai entusiasmato (sto andando molto a memoria, dato che sono passati secoli
). Personalmente non ci spenderei più un solo euro.
-
15-06-2009, 16:51 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
1° problema...
a 33 giri..gira piu'lento del normale....anche se ha 4 regolazioni di velocita' che non so cosa siano(33/7-33/10-33/12)...
ma si sente che le canzoni sono alla "moviola"...
riporto indietro.....
ciao
e grazie per i consigli...
-
15-06-2009, 17:38 #24
Ciao, le regolazioni servono per l'appoggio del braccetto in automatico sul punto di inizio disco, comunque....ottima decisione quella di riportare indietro...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
15-06-2009, 18:40 #25
Saggia idea. E lascia perdere questa moda del vintage: a volte è più costoso avere un hardware d'epoca perfettamente funzionante che prenderne direttamente uno nuovo (che vada anche meglio).