Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question Lettore cd collegato in "Direct" o "Filter"? cosa cambia?


    Ho collegato un vecchio (ma valido da quel che ho capito) lettore cd Yamaha cdx-1110 RS al mio ampli Yamaha RX-V363. L'ho collegato in analogico utilizzando gli attacchi rca rosso e bianco sull'ampli...quello con scritto sopra "cd".

    Sul lettore però ho la possibilità di scegliere queste uscite:

    -Analogico (con 2 rca) "filter"
    -Analogico (con 2 rca) "direct"
    -Digitale ottico
    -Digitale coassiale

    Vorrei sapere quale è meglio utilizzare e cosa cambia in sostanza tra l'utilizzo analogico direct e quello filter. Filter e Direct sono scritti appena sopra agli attacchi rispettivi...sul lettore cd.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Non so a cosa si riferisca l'uscita "filter" ma personalmente lo collegherei al "direct"

    In alternativa,se l'ampli è provvisto di dac interni e tu ritieni che questi ultimi siano migliori di quello presente nel lettore, nulla vieta di collegarlo direttamente in digitale sia esso coassiale oppure ottico, tenendo presente che è di gran lunga migliore un mediocre cavo coassiale piuttosto di un altrettanto mediocre cavo ottico
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Question

    Grazie per la risposta...per ora l'avevo collegato in Filter....proverò anche in direct per sentire se percepisco differenze.

    Comunque dato che l'ampli è un entry level Home theatre...e invece il lettore cd è un modello penso High End (anche se di 20 anni fa )...penso sia meglio tenerlo collegato in analogico lasciando fare il "lavoro" al lettore cd....che dici?

    An....per il collegamento con i 2 rca...influisce parecchio la qualità del cavo sulla qualità del suono prodotto? Ora ho un classico cavetto rosso e bianco abbastanza economico con contatti non dorati.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da zip87
    ...penso sia meglio tenerlo collegato in analogico lasciando fare il "lavoro" al lettore cd....che dici?

    An....per il collegamento con i 2 rca...influisce parecchio la qualità del cavo sulla qualità del suono prodotto? Ora ho un classico cavetto rosso e bianco abbastanza economico con contatti non dorati.
    Dunque...nel tuo caso MEGLIO il dac interno del cd player...per i cavi, anche se non sono un "cavista" direi che un cavo più decente coi pin dorati forse lo merita

    Ciao
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    ok prenderò un cavo decente...ma senza spendere tanto. Ancora però non ho capito la differenza tra Direct e Filter...bo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Ancora però non ho capito la differenza tra Direct e Filter...bo
    Penso si tratti di un filtro che "taglia" forse gli estremi di banda

    Prova ad ascoltare se senti differenza
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •