Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24

    E' arrivato il debut 3 - impressioni di ascolto


    E' arrivato il mio primo giradischi, l'ho collegato all'ampli primaluna prologue one tramite un pre fono tcc-tc 750, casse totem mite.
    Dopo tre giorni di intenso utilizzo posso esporre le mie prime considerazioni da aggiornare in seguito a nuovi ascolti sperando nel confronto con altri possessori di sistemi analogici.
    L'analogico e' stata una piacevole scoperta, nonostante uso un cd che costa circa il quadruplo del giradischi (rega planet 2000) ho notato notevoli miglioramenti in alcuni parametri di ascolto:
    in primo luogo i violini ed i violoncelli ascoltati in vari dischi di musica classica mostrano una fluidità ed una assenza di grana che non ho mai riscontrato anche ascoltando sistemi digitali in impianti di livello elevato.
    Notevole è anche il miglioramento nella naturalezza delle voci e degli altri strumenti a corda (chitarra elettrica in primis) nell'ascolto di LP pop-rock anni settanta.
    Ho notato anche una maggiore piacevolezza e corposità dei medio-bassi nonostante evidenti limiti nell'estensione in basso rispetto al CD.
    Mi ha stupito anche la profondità della scena che pur non raggiungendo il livello del rega è comunque più che adeguata. La stabilità, al contrario, non mi sembra al top ed è comunque inferiore al rega.
    In ogni caso l'ascolto con il vinile mi è sembrato forse più "sporco" ma più coinvolgente grazie anche ad un rinforzo delle frequenze medio basse di cui il mio sistema aveva un grande bisogno.
    Il Cd si prende la sua rivincita per una maggiore pulizia del suono, una maggiore estensione ed ariosità all'estremo acuto, e per una scena leggermente più profonda e meglio definita e stabile con una migliore separazione degli strumenti (in alcuni casi sembra che il vinile concentri maggiormente l'attenzione sugli strumenti "protagonisti" mentre il Cd "livella" i vari esecutori ma forse dipende anche dal mixaggio) in alcuni brani, però, l'insieme sembra troppo "perfettino" perde qualcosa a livello di coinvolgimento.
    un'altro aspetto in cui il rega eccelle e che il giradischi non riesce ad esprimere allo stesso livello è la restituzione dell'ambienza dei brani, che ho notato soprattutto nel caso delle registrazioni jazz, ed anche i dettagli delle voci sembrano leggermente superiori.
    In altri casi invece il vinile mi ha permesso di districare alcuni dettagli che tramite il CD non ero riuscito a sentire bene, questo soprattutto nel range medio di frequenze.
    Tirando le somme sono contento dell'acquisto, ed anche del pre-phono che non ha evidenziato gravi limiti, non ho riscontrato problemi di messa a punto del giradischi, o di fruscio anzi l'uso del giradischi permette di superare un grave problema del mio rega, la rumorosità meccanica che, nei miei ascolti notturni si rivela molto fastidiosa.
    Saluti a tutti
    giuliano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Benvenuto nel mondo vinilico.

    Considera che il Debut III è un ottimo "inizio", ma hai dei margini di miglioramento elevatissimi a partire dalla testina di serie, che ha un ottimo rapporto q/p ma comunque è sempre economica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    La tua disanima tra differenze di ascolto tra cd e vinile è stata molto precisa e mi ci ritrovo in pieno.
    La maggiore 'piattezza' dei cd è dovuta all'alta compressione con cui i dati vengono registrati, per questo il vinile dà un senso di maggior dinamica anche se si perde però sulle basse.
    Come dice Marlenio cambiando testina e con un pre-phono all'altezza il lettore cd lo accenderai molto ma molto di rado...io lo faccio solo quando voglio farmi i famosi 5 minuti per non avere il 'problema' di cambiare facciata al disco.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ottimo il Debut III, ottima la tua analisi, e confermo i consigli dati fino adesso.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    24
    vi ringrazio per i consigli e gli incoraggiamenti
    mi fa piacere che le impressioni di ascolto siano condivise, in effetti non si tratta di sfumature ma differenze chiaramente percepibili anche al primo ascolto spero che continuando gli ascolti non mi venga la voglia di migliorare il setup! per il momento sto bene così, quando lo stilo si consumerà vorrei prenderne uno compatibile di clesse superiore. Adesso mi sto concentrando sull'acquisto e la ripulitura dei vinili.
    Buoni ascolti a tutti
    giuliano

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per la ripulitura c'è il thread apposito.
    Sto acquistando dischi usati dall' UK con prezzo variabile dalle 1 alle 3 sterline, condizioni min. VG, ragazzi sono splendenti!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14

    be allora dicci come.....dacci il sito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •