|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: Scelta testina.
-
26-03-2009, 16:17 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Ok grazie e scusate l'ignoranza
-
30-03-2009, 18:57 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Aggiornamento: per riabituarmi al rituale dell'ascolto del vinile prima di acquistare un giradischi, mi sono fatto prestare da mio cugino uno dei suoi Technics 1200 Mk II. Che dire, è proprio una bella macchina: semplice, facile (beh certo per saper usare un giradischi non bisogna essere ingegneri spaziali
), sobria, senza orpelli inutili e molto robusta: dà l'impressione di essere un carro armato.
Anche la qualità audio mi sembra molto buona, pur con la testina installata che è una Ortofon da dj (ho messo la forza di trazione al minimo consigliato, 3 grammi, ma mi sembra lo stesso un aratro: ho quai paura ad ascoltare i dischi)
In questi giorni sto rovistando furiosamente tra la collezione di vinili di mio padre...ho ripescato le due doppie raccolte dei Beatles, quella rossa e quella blu, che aveva comprato in Germania nel' 74. Le avevo ascoltate qualche volta da bambino, e il suono è come me lo ricordavo: morbido.
Confrontandole con le riedizioni rimasterizzate su CD nei primi anni '90, mi pare che il suono sia un po' meno "presente"...forse perché con i vari ascolti, nel tempo si sono perse un po' di informazioni sonore.
Però le preferisco alle versioni su CD, perché queste, pur essendo più "presenti", mi appaiono anche più "dure", più stancanti per l'orecchio.
Per curiosità, qualcuno che ha esperienza con le raccolte rossa e blu in vinile, sa dirmi la loro qualità ripetto agli album originali dei Beatles? Intendo dire, per queste raccolte furono usati nastri originali, di buona qualità?