Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: DENON DP-300F

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115

    DENON DP-300F


    Conoscete questo oggetto? Il brand è uno dei miei preferiti, il prezzo (< 300€) è accattivante e comprende testina (e stilo ovviamente).

    Qualcuno ha info sulla qualità? La testina sarà un pò "tirata via" per tenere basso il prezzo?

    Ringrazio chi ha info da condividere!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Avalon__
    Conoscete questo oggetto? Il brand è uno dei miei preferiti, il prezzo (< 300€) è accattivante e comprende testina (e stilo ovviamente).
    Ti riporto le mie impressioni sui dati dichiarati. E' un giradischi automatico entry level con shell del braccio rimovibile e trazione a cinghia. Il piatto è in alluminio e dispone di pre-phono e testina MM incorporata.

    E' il classico modello "plug'n'play" ottimo per chi vuole iniziare con il vinile. Personalmente non gradisco gli automatismi, dato che equivalgono a leveraggi interni aggiuntivi che possono contribuire a raccogliere vibrazioni e/o aumentare il rischio di problemi di vario genere (ciò che non c'è non si può rompere). Stesse considerazioni per il pre-phono integrato, che di fatto non permette la sostituzione con modelli di qualità superiore.

    E' innegabile però che si tratti di un prodotto facile da usare e che -magari dotandolo di una testina migliore- possa costituire un valido inizio nel mondo del vinile.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ti riporto le mie impressioni sui dati dichiarati. E' un giradischi automatico entry level con shell del braccio rimovibile e trazione a cinghia. Il piatto è in alluminio e dispone di pre-phono e testina MM incorporata.

    E' il classico modello "plug'n'play" ottimo per chi vuole iniziare con il vinile. Personalmente non gradisco gli automatismi, dato che equivalgono a leveraggi interni aggiuntivi che possono contribuire a raccogliere vibrazioni e/o aumentare il rischio di problemi di vario genere (ciò che non c'è non si può rompere). Stesse considerazioni per il pre-phono integrato, che di fatto non permette la sostituzione con modelli di qualità superiore.

    E' innegabile però che si tratti di un prodotto facile da usare e che -magari dotandolo di una testina migliore- possa costituire un valido inizio nel mondo del vinile.
    Concordo con l'inutilità degli automatismi, anche a me non piacciono. Diciamo che per il poco che l'ho visionato mi dà l'idea di un oggetto ben costruito, anche se forse è un pò il mio bias verso DENON che me lo fa vedere così.

    Per quanto riguarda lo stadio phono, è escludibile per chi ha l'ampli con l'ingresso relativo, il mio ce l'ha (PMA 1500 by the way!).

    Grazie & ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Beh, allora potresti provare a prendere in considerazione questo:
    http://www.usa.denon.com/ProductDetails/517.asp
    che mi sembra un po' più in linea con la ottima tradizione dei gira Denon di gamma medio-alta.
    Lo stadio phono incorporato non va niente bene tra l'altro anche per problemi ovvii di hum.
    Ciao e buona scelta,
    SC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Beh, allora potresti provare a prendere in considerazione questo:
    http://www.usa.denon.com/ProductDetails/517.asp
    Visto ... altra classe e ahimé altro prezzo (fuori budget) ... Thanks!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Qual'è il budget massimo stanziato? Quello indicato di 300 euro compresa la testina, oppure puoi andare un poco oltre? Hai già il pre-phono sull'ampli?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Qual'è il budget massimo stanziato?
    Il budget diciamo che oscilla intorno a 350€ ... non vorrei andare oltre perché, ad essere onesti, si tratta di un capriccio.

    Un GD che funziona più che decorosamente c'è (Technics BD 22), è solo un pochino rumoroso adesso, niente di che comunque; se ne prendo uno nuovo lo relegherei all'impianto "B", vediamo. Thanks!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Avalon__
    Il budget diciamo che oscilla intorno a 350€ ... non vorrei andare oltre perché, ad essere onesti, si tratta di un capriccio.
    Potresti vedere il Thorens TD158 o il Project Debut III Esprit.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    115
    si ... sto buttando un occhio pure a loro. Anche il Thorens è automatico comunque (io sono di quelli alla Henry Ford, "quello che non c'è non si rompe").

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Avalon__
    Anche il Thorens è automatico comunque (io sono di quelli alla Henry Ford, "quello che non c'è non si rompe").
    Lo sò, ti ho dato i due estremi. Anche io sono per il manuale puro.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Riporto dalle caratteristiche prese dal sito Denon:

    "Since the DP-300F includes a built-in PHONO equalizer, it can be connected directly
    to a mini component or integrated amp that does not have a PHONO terminal.
    (ON/OFF switchable)"

    Si evince che il pre phono è escludibile. Quello che non mi è chiaro è se lo si "by-passa" in tutto e per tutto (e questo mi permetterebbe di usare quello che voglio a livello di pre) oppure ho comunque una perdita di qualità (fermo restando che si tratta di un giradischi entry-level)?

    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se è bypassabile, lo è in tutto e per tutto, quindi senza degrado.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311

    Anch'io penso sia così... era solo per una conferma. Questo modello mi piace molto esteticamente (si lo so... deve "suonare" e non fare bella mostra... ) e accoppiato ad un buon "pre" mi stuzzica parecchio...
    Le alternative sono Pro-Ject Debut III e Rega P1. Ho visto anche il Marantz TT42, ma mi sembra troppo "plasticoso". Ho citato le alternative tanto per far capire il budget che intendo spendere (più o meno), non intendevo andare "off-topic".
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •