Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 61
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Allora, per i Technics ho attualmente queste opzioni:

    a) 1210M5G (cablaggio braccio migliore), nuovo, 1200,00
    b) 1210MK5 "upgradato" KAB, braccio ricablato, alimentazione separata, connettori rca ed altro, nuovo, 1600,00
    per entrambi, testina Goldring 1042 (mi pare sia questo il mod..)

    alternative a cinghia:
    a) Goldenote Piccolo con braccio da 10" testina babele MM, 1800,00
    b) Acoustic Solid Wood con braccio rega300 e denon 103 (il rega è fatto apposta, non rega, mi pare la sigla sia SWB300; sulla 103 senza stepup ho visto in rete moti dubbi..), 2100,00

    Voi che fareste?

    grazie dell'aiuto!

    maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    Mah...un nostro parere l'hai già avuto.....un usato che x quanto modificato costa più del nuovo non ti puzza un pò?
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Allora, per i Technics ho attualmente queste opzioni:

    a) 1210M5G (cablaggio braccio migliore), nuovo, 1200,00
    b) 1210MK5 "upgradato" KAB, braccio ricablato, alimentazione separata, connettori rca ed altro, nuovo, 1600,00
    per entrambi, testina Goldring 1042 (mi pare sia questo il mod..)
    Ciao omonimo e scusa se mi intrometto.
    Onestamente parlando, la ricablatura di un braccio ed una testina che male che vada costa meno di 300 euro mi pare un po' eccessivo che facciano lievitare il prezzo di un giradischi di così tanto, tanto più che, mi pare di capire, si tratta di oggetti usati.
    A quel punto, se trazione diretta deve essere e con il budget che hai ci scappano tranquillamente un Technics SP10 (o SP15), un bel braccio ed una bella testina, se sei fortunato anche una base, ma al limite te la puoi fare tu (e vuoi mettere la soddisfazione!).
    Uno SME 3009 si trova sui 200 euro, un Rega RB 300 idem, con circa 350 trovi un FR 54, ecc ecc...
    Per le testine puoi partire con una classicissima Denon.
    Insomma, con un po' di fortuna (nemmeno troppa...) riusciresti a stare nel budget, ma con un sistema praticamete "definitivo", per quanto di definitivo ci possa essere nella nostra passione...
    Ciao

    mau

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    No, scusate, i 1210 sono entrambi nuovi ...
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    222
    ....anche se si tratta di nuovi è comunque strano che fino a poco fa si trovavano in giro a 500-600 € ed ora sono schizzati a più del doppio; un abile mossa commerciale.

    Un ultimo consiglio: prova a fare un giro sui siti esteri e dai un'occhiata ai prezzi dei goldenote, il piccolo non lo trovi a meno dell'equivalente dei nostri 2.500 €....
    sorgente analogica: Goldenote Piccolo-testine Goldenote Babele MM+AT33EV sorgente digitale: SACD Marantz SA7001 KI prefono: Audio Analogue ARIA rev.2 ampli: Fountek Altitude 6500 diffusori: Klipsch Heresy III cavi di segnale e potenza: Kimber e Audioquest presa filtrata: Monster Cable

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    No, è deciso, si abbandonano i 1200/1210 ..

    Ora ho un unico dubbio: Goldenote Piccolo, Rega P7 o Pro-ject 10.1 evolution .. vedo di studiare ancora (anche se Goldenote è avara di notizie ...)
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    un 1200 M5G non è mai costato 600€....probabilmente SABA78 si confonde con l'MK2. MK2 che gia' in lire costava oltre il milione.
    Personalmente lascierei perdere le cinghiette.
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Maurizio,
    le prove le faccio con due dischi uguali e due pre fono, riferito ad Hiroschi. Per quanto riguarda l'Acoustic Solid, sei andato sul modello più costoso, io intendevo il Classic, però non ti sei accorto che il "piatto" è molto più alto del normale, quindi, la massa è maggiore. Riguardo a cosa si dice sulla rete, la Denon te la "regalano", al cavallo di donato, non si guarda in bocca.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ultima modifica di ciroschi; 29-03-2011 alle 13:21
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Ciao Maurizio,
    In questo periodo sto facendo degli upgrade a dei 1200, per conto terzi, quando li provo a confronto, con la stessa testina, con il mio autocostruito, lasciamo perdere.
    Io questa parte volevo capire.....i 1200 suonerebbero peggio o meglio del tuo autocostruito?

    saluti
    Emilio
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Emilio,
    preferisco non parlare di queste cose perché sono mie sensazioni e se ne discutiamo poi si va a finire sulla "polemica" che io considero pareri personali e non "polemica". A mio, modesto, parere il 1200 non suona eccezionalmente bene, cè tanto di meglio anche spendendo meno o uguale. Comunque ognuno ha i suoi gusti e compra quello che vuole, e se ci riesce, non cerca consigli ma usa le sue orecchie, rimanendo contento di quello che compra. Comunque, Emilio, il mio autocostruito non solo suona meglio del 1200 ma anche di molti altri. Se guardi il mio impianto, ho anche autocostruito i diffusori ed il braccio di lettura del gira-gira. Nel frattempo sto smontanto un 1200 per adagiarlo in una base di legno migliore e cambiando il piatto con uno più pesante.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.
    Ultima modifica di ciroschi; 30-03-2011 alle 13:12
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Ciao Ciro
    ma quale polemica....io sono un appassionato di musica...e di alta fedelta'....volevo solo conoscere le tue sensazioni...ci mancherebbe!

    Anche io cmq sono un autocostruttore...anche se mi limito ai "caricamenti acustici".....

    In ogni caso dal mio versante ti posso invece dire che sono rimasto
    incredibilmente soddisfatto dal 1200.....

    Penso che per chi...come me...è convinto che un giradischi debba essere DD ...rimane il primo passo e per alcuni "la scelta".... in ambito giraLP.

    Ti quoto totalmente sul fatto che è tutto soggettivo!

    saluti
    Emilio
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Emilio,
    perdonami, ma non hai letto bene, io dico che la "polemica" non esiste, ma esiste un parere personale, da non considerare "polemica". Forse ho scritto male.
    Saluti.

    Ciro.
    Ciro da Salerno.

    "Occhio non vede, orecchio non ode!" -
    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Ciro ...sei stato chiarissimo nel tuo post!
    Io ho solo volute ribadire che per quanto mi riguarda non esiste la polemica nella musica e nell'Hifi. Ognuno ...ed è giusto cosi....la pensa a suo modo.

    Cmq complimenti per la realizzazione del tuo giraLP...trasuda "passione" anche dalle foto......
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Dopo tantissimi anni, riprendo questa discussione per chiedere un aiuto.

    Meglio tardi che mai, mi sono preso usato questo giradischi (1210 MKII) e mi sono divertito a fargli un pò di modifiche.
    Ho portato esternamente l'alimentazione, ho ricablato il braccio ed ho aggiunto anche del noico nell'alloggio della scheda madre.

    Ho pulito tutte le ghiere del braccio e quando sono andato a riassemblare il tutto ci sono un paio di cose che non mi tornano e che prima di smontare non avevo verificato.

    La ghiera del VTA a fine corsa non si ferma sullo zero ma dopo
    la levetta del Lock nonostante la posizioni nella posizione Lock non blocca la ghiera (ho la sensazione che la levetta non copra tutta l'escursione che dovrebbe coprire)
    Il braccio ha un leggero gioco.

    Sono tre cose che non so se sono normali di fabbrica o se sono la conseguenza di qualche cosa che è andato storto nel rimontare.

    Per comprendere meglio allego due video.

    - https://www.dropbox.com/s/rwqfyjjvq7..._5459.MOV?dl=0

    - https://www.dropbox.com/scl/fi/yzotd...8vsh4j9fc&dl=0

    Qualcuno in possesso del 1210 potrebbe verificare se è tutto normale o se c'è qualche cosa che non va?

    Grazie.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La ghiera dovrebbe fermarsi a zero ma non vedo un grosso problema una volta fissata. La leggera torsione del braccio sotto sforzo da un lato è normale. Il mio è originale del 1986.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •