Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Lettore cd

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    Lettore cd


    ciao a tutti, dunque inizio anche a pormi il problema del lettore cd, visto che devo sicuramente cambiarlo!!

    voglio fare ascolti combinati ampli\lettori in modo da vedere gia tutto in una volta e fare ascolti piu mirati e precisi.

    cosa mi consigliate, prevedendo che come ampli andro a sentire:
    Denon pma 2000
    aa puccini 70
    Rotel RA 1070

    dunque x fare un esempio, ho sentito il sacd marantz 7001 KI e un pioneer di cui non ricordo la sigla, ma poi vela sapro dire, e ho trovato il maranzo molto arioso, dettagliato e ampio, mentre il pio secondo me è un po piu chiuso e meno dinamico, tende ad essere piu noioso e meno sonoro.
    anche l'ampiezza sonora e scenica erano a favore del mar!

    pero non vorrei un lettore TROOOOPPOOOOO dettagliato sulle alte, *** non vorrei accentuare i difetti delle registrazioni..
    nemmeno smorzarli troppo ovviamente, appiattendo e chiudendo cosi laregistrazione.

    ad esempio del cambridge 840 dicono sia molto dettagliato (anche troppo) e che suoni maginifcamente, e lo voglio sentire.

    poi il denon dcd 1500/2000, ma non mi piace troppo la denon nei lettori cd, li trovo un po chiusi e piattini..almeno il mio dcd 500

    poi leggo che i lettori cd denon non sono il massimo qualitativametne..

    i rotel, ad esempio il 1072 come lo vedete?
    ha il dac a 18 bit mentre la concorrenza, o lo stesso RA 06 sempre rotel lo hanno a 24.. puo essere un limite, visto che in fine dei conti si tratta di dati digitali..quindi ci sarebbe un enorme discorso da fare sui bit ecc ecc..
    ritornando puo essere un limite o non cambia nulla..

    cosa mi consigliate da sentire insieme ai suddetti ampli?

    casse probabilmente B&W cm9 o 803, oppure proac studio 140, o magari le chario che le Delphinus mi piacciono tantissimo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Prova il nuovo SA8003 della Marantz !

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Il marantz 7001 ho letto sia il migliore lettore non solo nella sua fascia di prezzo ma anche oltre, idem per l'Onkyo 7555 che costa addirittura di meno ma non legge i sacd a differenza del marantz
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    si anche joker mi parla molto bene dei marantz slegandoli in parte dalla fascia di prezzo, ed estendendo i benefici anche a linee di prezzo superiore..

    resto allora su marantz.
    ma ci sono differenze sostanziali tra il 7001, il 7003 e 8003?
    se non mi interessassero i sacd, e andassi sulla serie CD sempre marantz, avrei sempre lettori cosi validi?

    marantz si sposa bene con denon?

    il cambridge?

    insomma non so se mi serve il supporto sacd..alla fine non ho sacd e leggo che non è certa la sua diffusione futura..

    inoltre che mi dite qualitativamente dei lettori cd/sacd denon come il dcd 1500 e il 2000?
    hanno anche la possibilita di lavorare in pure direct.
    sulla carta sembrano molto buoni pero leggo che non sono poi cosi spettacolari, e forse sono un po chiusi come il pioneer che ho sentito..
    Ultima modifica di azraeel; 20-01-2009 alle 10:16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 2000 è un'altro livello
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche il costo del 2000 è di un altro livello (il doppio rispetto al 1500 o all'8003 Marantz).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    praticamente il doppio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Una voce fuori dal coro North Star Shappire, Bryston BCD1

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Sempre rimanendo su Marantz potresti cercare di trovare un Marantz 6000 OSE usato costo circa 300 euro. Ma credimi se in buone condizioni può dare grandissime soddisfazioni.
    Se invece vuoi andare sul nuovo e hai intenzione di prendere l'amplificatore audio analogue ( cosa che ti consiglio) prendi un lettore della stessa marca, ho sentito accoppiate cd+ampli audio analogue e sono impressionanti.
    Cambridge Audio 540R, Marantz Cd 5001, Rotel RA-06, PS3 60Gb, PSB Alpha T, Monitor Audio BR2, Monster Cable...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il BCD1 supera i tremila
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    no, tremila decisamente sono troppissimi per il lettore

    pero voglio sentirmi gli AA, insieme al ampli omonimo ovviamente

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il BCD1 supera i tremila
    Magari sono sempre tanti, io lo avevo trovato intorno ai 2300€.

    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    io mi riferivo ai listini
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da azraeel
    resto allora su marantz.
    ma ci sono differenze sostanziali tra il 7001, il 7003 e 8003?
    se non mi interessassero i sacd, e andassi sulla serie CD sempre marantz, avrei sempre lettori cosi validi?
    penso che con i lettori CD Marantz si possa andare sul sicuro... poi è solo questione di calibrare il tiro sul modello più appropriato.
    ho letto recensioni sul SA7001 e lo definiscono un lettore di riferimento e quindi definitivo... però ora è stato superato dal SA7003 che ha un DAC più nuovo (CS4398), meccanica più silenziosa e robusta (detta Zylon), stadi di uscita di seconda generazione (HDAM-SA2) e legge MP3 e WMA... quindi dovrebbe promettere bene!
    altrimenti, se non interessa il SACD, si potrebbe stare sul CD6002 che ha già i nuovi DAC CS4398, legge MP3 e WMA e ha una meccanica solo leggermente inferiore a quella del SA7001... dalle recensioni si dice che abbia un suono molto simile a quest'ultimo.
    però il 6002 ha l'estetica vecchia, gli stadi di uscita prima serie e uno strano controllo della velocità di lettura che, anche se si può escludere, mi sta un po' antipatico poiché non serve a niente se non ad aumentare il costo della macchina (a svantaggio magari della qualità della meccanica) e a diminuirne il valore "audiophile"...
    non rimane che decidere se aspettare di vedere cosa offrirà un (credo prossimo) CD6003... nuova estetica, meccanica Zylon, DAC CS4398, HDAM-SA2? insomma un SA7003 senza SACD...
    il CD5003? boh... ha sì la nuova estetica e l'uscita HDAM-SA2, ma anche DAC CS4392 che credo inferiori e senz'altro una meccanica economica... certo, se avesse un'interfaccia USB per leggere WMA ad alta qualità... allora il problema della meccanica sarebbe risolto! che ce l'abbia il 6003???...
    tuttavia, se non hai problemi di budget, allora taglia la testa al toro e stai sul SA8003... quello per me è il lettore ideale!
    Ultima modifica di emme68; 29-01-2009 alle 18:43

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162

    che tra l'altro era quello verso cui propendevo, proprio *** il piu completo tra i marantz.
    leggo sempre ottime impressioni, anche su questo forum dei lettori marantz, e devo dire che sentendolo, anche se poco il 7001KI e mi è piaciuto davvero.

    resto solo curioso di provare il cambridge 840 di cui si sente spesso parlare


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •