Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Lettore cd

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il SA8003 per me è superiore al SA7001K (che avevo prima).

    Sul 6003 non credo che metteranno l'ingresso USB perchè sarebbe davvero strano visto che sul 7003 (modello superiore) non c'è.

  2. #17
    L'unica cosa che posso dirti e che consiglio in genere (in questo momento)
    e' d'aspettare un pò...
    ...tra pochissimo uscirà il nuovo lettore cd dell'AUDIO ANALOGUE dovrebbe chiamarsi "Crescendo"
    è un lettore con prestazioni incredibili...il prezzo di vendita sarà di circa 500 euro (veramente poco) e chi l'ha ascoltato dice che è strepitoso ed è paragonabile a lettori che costano nettamente di più....si dice che i suoi "avversari" di piazzano attorno ai 2.000 di euri.....

    I progettisti dell'Audio Analogue dicono che adopera soluzioni tecniche rivoluzionarie e performanti....io se dovessi acquistare un lettore..beh...aspetteri un pochettino.....

    Poi vedendo che tra le opzioni d'amplificazione mi metti l'Audio Analogue....beh....l'abbinata sembra perfetta!

    Qualcuno di voi ne ha già sentito parlare...o ha avuto la fortuna d'ascoltarlo?!
    Un caro saluto Bobbetto

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Citazione Originariamente scritto da bobbetto
    e chi l'ha ascoltato dice che è strepitoso ed è paragonabile a lettori che costano nettamente di più....si dice che i suoi "avversari" di piazzano attorno ai 2.000 di euri.....
    è un classico
    sarei curioso di vedere una prova dove si dice che un componente vale molto meno di quello che costa....di questo passo ognuno vale 4 volte un altro....allora dov'è l'inghippo????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    L'inghippo è nel non potersi permettere di spendere 2000 euro e consolarsi con queste frasi !
    Oppure c'è un prodotto da 2000 euro che fà schifo e tutti fanno riferimento a quello eheheheh.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Conoscendo un pò il settore io sono dell'idea che se un prodotto suona da 2000 euro....costa 2000 euro !

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    hahaha ma siete terribili lo sapete?

  7. #22
    Cari miei....a parole è facile far miracoli lo ammetto,
    ed è anche vero che a causa di molti produttori, che vendono apparecchi mediocri a costi esorbitanti, il mercato dell'AUDIO è diventato sempre più spento e di nicchia....

    E' vero quasi tutti parlano di prodotti che valgono di più, che vengono paragonati a prodotti esoterici eccccc.....
    Purtroppo è molto facile farci pigliare per i fondelli anche perchè è difficile ascoltare veramente e soprattutto capirci qualcosa...

    Io dico solo che ci son delle ditte ancora serie, che producono bene i loro prodotti e che investono tantissimo sullo sviluppo della tecnologia...una di queste ditte è proprio Audio Analogue.
    Perciò sapendo come lavora questo marchio, che non ha bisogno di presentazioni, mi sembra doveroso attendere l'uscita di un prodotto un CDP che s'annuncia come un punto di riferimento....

    mi piacerebbe che prodotti a prezzi non troppo elevati possano dare ottimi risultati...utopia?!...Cosa ne pensate voi?!

    .....io valuterei l'ipotesi che possa nascere qualcosa di buono...
    Un caro saluto Bobbetto

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    è un'utopia perchè, ragionando in termini di costi produttivi, se fà fatica o non ci riesce la multinazionale, aziende piccolissime come AudioAnalogue, Aloia, Lector, Unison, etc. etc. non possono proprio rientrere nel giro se con marketing unito al fascino del diverso.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Antonio, son d'accordo che sia un'utopia e sinceramente mi auguro di ritrovarmi qui a parlarne con te in futuro....chissà magari perchè quest'utopia si sia veramente realizzata....

    Come tu sai bene, le grandi rivoluzioni, son sempre partite dai grandi marchi, dove alle spalle ci son soldi e tecnologia di sviluppo...
    ma è anche vero che i migliori prodotti vengono dalle "piccole" ditte...

    Chissà, sinceramente mi auguro che possa esistere (tra non molto avremmo la conferma) un buon prodotto a prezzi umani, anche perchè il mercato ne avrebbe bisogno....
    Un caro saluto Bobbetto

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    i migliori prodotti dalle piccole ditte?Mai trovati ai vertici......
    Secondo te un'azienda come Accuphase è una piccola ditta, una media o un colosso?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    162
    dipende su che scala la vogliamo porre,
    direi che per quanto concerne strettamente il mercato ht possa anche essere definita un coloss..

    ma basta uscire un pelo dal mercato ht e a parte yamaha e forse denon..le cifre sono ridicole..

  12. #27

    Credo che azraeel abbia capito più di leone, il mio pensiero..
    Quello che dico è che le aziende minori abbiano aiutato in maniera considerevole allo sviluppo dei prodotti....
    Ovvio che le multinazionali riescono ad avere un'impatto molto maggiore nel mercato.
    Un caro saluto Bobbetto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •