Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231

    CD Player Sony CDP-XE310


    Qualcuno conosce le caratteristiche e mi sa dire su che fascia si colloca questo lettore come livello qualitativo ?
    E' adatto per sentire "buona" musica ?
    E' una macchina che risale ad una dozzina di anni fa
    Aspetto e peso sono confortanti.
    Ultima modifica di Cangio; 25-12-2008 alle 08:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ..........cosa intendi per buona MUSICA?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Era tra i migliori della sua categoria(economica).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    eh ..... cosa intendi per "buona" musica ..... è sempre un discorso relativo al quale è difficile rispondere

    ho capito che era un prodotto di fascia economica (pensavo migliore, visto che le fasce economiche di oggi pesano forse un terzo, e che da ignorante in materia ho sempre reputato il peso come un indicatore significativo sulla qualità di questo tipo di prodotti)

    sto cercando di capire che cosa possiedo, cosa dover fare nel tempo per migliorare e con quale spesa .... il discorso quindi sarebbe :
    - varrebbe la pena spendere quattrini in un amplificatore integrato di fascia media (tipo PMA-1500) tenendomi questo lettore ? o dovrei pensare di cambiarlo perchè sarebbe oggettivamente un "anello debole" di una futura catena di discreta qualità ?
    - un attrezzo recente che mi faccia sentire musica oggettivamente migliore a parità di elettroniche, di tipo / fascia di prezzo sarebbe ?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Al momento sto usando come lettore cd un Sony CDP-XE320, si vecchio di una dozzina di anni e rispolverato in attesa del nuovo lettore.
    Che dire la perplessità che avevo prima di accenderlo è pian piano svanita, certo non è un lettore da primo impianto ma garantisce delle buone medio-basse un pò chiuso sulle alte.
    La meccanica però la trovo un pò rumorosa.
    Però come muletto se la cava egregiamente.
    sono in attesa di sostituirlo con un Marantz SA7003..appena mi decido!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •