Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    In ogni caso, a costo di risultare noioso, ripeto che per prima cosa va verificata la perfetta messa in bolla del piatto. Se non è livellato, tutti gli altri interventi verrebbero vanificati.

    Da considerare poi che l'RPM1 non ha dispositivo di antiskating: sulla sua utilità o meno ci sono differenti scuole di pensiero, ma la scelta della Pro-ject in questo caso mi è sembrata chiaramente mirata ad un contenimento dei costi, dato che questo è l'unico modello privo di questo dispositivo.
    Ultima modifica di Marlenio; 12-08-2008 alle 09:44
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    In ogni caso, a costo di risultare noioso, ripeto che per prima cosa va verificata la perfetta messa in bolla del piatto. Se non è livellato, tutti gli altri interventi verrebbero vanificati.

    Da considerare poi che l'RPM1 non ha dispositivo di antiskating: sulla sua utilità o meno ci sono differenti scuole di pensiero, ma la scelta della Pro-ject in questo caso mi è sembrata chiaramente mirata ad un contenimento dei costi, dato che questo è l'unico modello privo di questo dispositivo.
    La messa in bolla la posso vedere usando una "bolla" come quella dei muratori,vero?
    Per il resto anche per curiosita' potresti indicarmi altre puntine adatte per l'Rpm1 che non siano quelle della Ortofon?
    grazie ancora

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Nebel88
    Effettivamente secondo me se ci smanetti un po' sopra (con un po' di criterio ovviamente ) in quattro e quattr'otto il problema lo risolvi , io sono convinto che la soluzione al tuo problema sia nei post precedenti... o almeno spero
    Lo faro' vedere presto dal mio rivenditore
    Grazie tanto per le risposte che sono state sicuramente utili

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da diego73
    La messa in bolla la posso vedere usando una "bolla" come quella dei muratori,vero?
    Se di dimensioni e peso non eccessivi si. In ogni caso, nei ferramenta le bolle di piccole dimensioni costano un paio di euro.



    Citazione Originariamente scritto da diego73
    Per il resto anche per curiosita' potresti indicarmi altre puntine adatte per l'Rpm1 che non siano quelle della Ortofon?
    grazie ancora
    Tra i 70 e i 100 Euro la Grado Silver e la Denon DL110... se puoi spendere un poco di più la Denon DL160, che riesce a tracciare senza problemi anche dischi che assomigliano alle montagne russe.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Diego73

    Ti rammento che le quotature integrali sono vietate e tu sei riuscito a farne due di fila, di cui una anche inutile, in quanto quoti il messaggio appena prima del tuo.

    Per il futuro fai più attenzione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da diego73
    La messa in bolla la posso vedere usando una "bolla" come quella dei muratori,vero?
    Personalmente uso 4 livelle di uso industriale , le usano i montatori di macchine tessili per mettere in bolla macchinari lunghi fino a 25 metri... una tacca sulla livella corrisponde a un millimetro di scarto su un metro... un po' da psicolabili ... soprattutto mettere in bolla il tavolino con 4 piedini è stato molto divertente
    Nad M3 - B&W 803S - PS Audio GCPH Phono Stage - Pro-Ject RPM 5 - Sumiko Blue Point Special EVO III - Audioquest Gibraltar / King Cobra XLR / Diamondback RCA - Van den Hul The MainsStream Hybrid
    - Onkyo TX-NR 905 - Indiana Line Arbour C4 - S10 - 5.06


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •