Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Neofita cerca sorgente e vari...


    Salve a tutti, adoro la musica ma il budget non adora me, quindi mi sono arrangiato come potevo, mi è stato regalato un da un conoscente un Nad320Bee che stava per essere buttato, quindi ho colto la palla al balzo e ho acquistato una coppia di Indiana Line HC505 che ho sistemato nel mio appartamento in una stanza di 40mtq contro il muro.
    Il suono è meraviglioso da tutte le sorgenti (Pc, iPod, e dal lettore cd che per fortuna ha le uscite rca del mini Hi-Fi Pioneer Is22CD) ma vorrei una sorgente che possa rendere giusizia alla mia configurazione e non so cosa scegliere.

    Dunque pensavo al Nad C542 o anche al C525Bee, ma non so vorrei un parere per fare un abbinamento sensato in virtù di ciò che ho già.
    Inoltre mi servirebbero anche 2 dritte sui collegamenti: i diffusori li ho connessi con una piattina rossa/nera da 4" e le sorgenti con dei cavi rca normalissimi. Non vi chiedo di farmi la lista della spesa, ma un aiuto dettagliato e motivato per entrare in questo bel mondo dell'alta definizione audio mi farebbe molto piacere. Anche un parere in merito a ci ò che già uso mi sarebbe d'aiuto. (Le HC505 con il 320Bee vanno bene? A me piace come suonano, ma il mio orecchio non è affatto esperto in materia, però ho notato che ogni tanto le s sono sibilanti...)

    Bah Auitooo!
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Dacci info su come sei messo con l'ambiente (eventuali vincoli e misure)e su cosa ascolti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Dunque l'ambiente è un soggiorno rettangolare di circa 35 mq le casse sono disposte sul lato lungo circa 10mt e l'ascolto avviene seduto sul divano che è posto frontalmente. Come budget direi 350-400€ max.
    Come generi di ascolto, Queen, U2, Lorena McKennit, un po' di classica, musica tradizionale/folk e poi tanto tanto tanto Metal e Rock dai Pink Floyd, Black Sabbath, Mountain, Savatage, Blind Guardian, Dream Theater, Metalica, Iron Maiden, Ac/Dc ecc..

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Per un lettore molto valido, puoi trovare il mio Vincent CD-S6 MK nel mercatino
    Come ottimizzazione ti consiglio vivamente (sia x il prezzo che x la resa) l'autocostruzione:

    cavi 007 x il collegamento cdp-ampli (vedi sito Royal device)
    cavi TNT FFRC x x i cavi di potenza (molto semplici, vedi sito tnt-audio).

    prova e facci sapere
    Ultima modifica di SKYFAZER; 08-05-2008 alle 21:54

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...Opterei per il lettore CD Marantz CD 6002 anche perchè è più economico e spendi la differenza in buoni cablaggi di segnale e potenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Bene Rieccomi quà, alla fine grazie a tutti per i consigli e dopo alcuni mesi di smanettamento e consigli ho messo insiem quanto segue:

    • Lettore cd Nad C542
    • Ampli Integrato Nad 320BEE
    • Cavi di Segnale Max Cable Dual RCA e Rca to Minijack
    • Cavi di Potenza SUPRA Ply 3,4/s con banane
    • Diffusori Indiana Line HC505 su basi di marmo 3 cm e sottopunte Atacama Spike Shoes

    Ambiente di ascolto 35 mtq con tappeti poltrone e arredamento vario molto fono assorbente.

    Si accettano consigli suggerimenti.

    Vi ringrazio e servono opinioni e pareri su qualsiasi componete contattatemi pure alla mia mail varetto@tiscali.it

    Grazie ancora per chi mi ha consigliato.
    Un grazie particolare al Dott. Candiano.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ..adesso devi migliorare i diffusori...................
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    .... qualche idea in particolare? Io ho addocchiato le Focal Chorus 826V oppure un paio di ProAc D15 anche se queste ultime non mi convincono molto da un punto di vista estetico, che è cmq molto importante per me. Purtroppo in valle d'aosta non ho modo di sentire nessuna delle due.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ......budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    direi che 1000/1500€ sono decisamente il massimo.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Le proac o le ami o le odi, per cui andrebbero prima ascoltate bene ed approfonditamente perchè alla lunga potrebbero risultare poco piacevoli (sempre nei limiti della loro "categoria").

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Ascolta le B&W CM 7
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Se riesci a trovarle, Monitor Audio Studio 20 SE (laccate nere sono il max): grande suono, molto rigoroso e mai esagerato. Top di gamma MA qualche anno fa, oggi solo usate nel range da te a disposizione.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda
    Come generi di ascolto, Queen, U2, Lorena McKennit, un po' di classica, musica tradizionale/folk e poi tanto tanto tanto Metal e Rock dai Pink Floyd, Black Sabbath, Mountain, Savatage, Blind Guardian, Dream Theater, Metalica, Iron Maiden, Ac/Dc ecc..
    Vista la tua propensione al rock e al metal, prova a farti un ascolto con le Klipsch: sono molto indicate per questi generi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487

    Grazie a tutti, non ci pensavo alle Kiplisch,adesso gli do un'occhiata, mentre le monitor audio BR6 le avevo addocchiate... ma finché non trovo il modo di sentire qualcosa come faccio?
    E poi ci sono sempre le Focal e adesso le B&W Cm7 che voglio sentire...
    Vi terrò aggiornati.
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •