|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Lettore cd per Pegasus e parere su ampli Lector
-
08-04-2008, 20:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Lettore cd per Pegasus e parere su ampli Lector
E finalmente nel mio soggiorno sono arrivate le Pegasus. Attualmente le sto pilotando con un Lector AFE35 che eroga 35w su 8 ohm ma su 4 non lo sò (se qualcuno lo sà me lo dica per favore ad anche un parere in generale sull'apparecchio). Per me l'accoppiata suona alla grande (nonostante le casse siano da rodare) anche se non faccio testo perchè non ho ancora fatto nessun tipo di raffronto. Nel week-end vedrò se suonano meglio col Rotel 920-ax o col Nad T760 ma ne dubito.
La nota dolente è che al momento, visto che mi devo riprendere dal violento esborso monetario, sono costretto ad usare un vecchio lettore Marantz, il CD-46.
Per farmi un'idea su cosa andrà a sostituire il vetusto aggeggio digitale mi affido a voi, popolo del forum, sempre disponibile ad elargire consigli. Il budget non è alto per cui non disdegno assolutamente il mercato dell'usato, diciamo massimo 600€.
Grazie.
-
11-04-2008, 12:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Nad 525 nuovo, oppure 542 (poco!!!) usato.
Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
11-04-2008, 16:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Cosa ne pensi dell'ampli che ho?
A me piace ma vorrei conferme altrui.
-
12-04-2008, 23:55 #4
timbricamente piacevole ma con poca dinamica
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-04-2008, 12:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da antonio leone
Per dinamica intendi la capacità di riprodurre suoni debolissimi e fortissimi con la stessa accuratezza?
-
13-04-2008, 19:41 #6
Possiamo dirla così.....l'intervallo fra i livelli estremi di intensità di un segnale acustico
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-04-2008, 20:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
E quindi "poca dinamica" vorrebbe dire che un ampli tenderebbe a comprimere un pò l'estensione dinamica appunto del brano?
-
27-04-2008, 07:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 11
Prova un Monrio, sicuramento a livello di dinamica è superiore ai tuoi ampli.
-
27-04-2008, 09:15 #9
attenzione a cambiare io sto ancora rimpiangendo la timbrica e la trasparenza di un piccolo Lector VFI70.
certo si fermava li ma era veramente piacevole.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o
-
27-04-2008, 10:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da mirco821
Ma mi serve comunque un buon lettore cd.
Pensavo all'Audio Cambridge 740.
Conoscete??
-
30-05-2008, 14:59 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 36
io conosco il fratellino 640 ... ed è già un'ottima macchina soprattutto per il prezzo che ha!
sulla carta il 740 è indubbiamente migliore, puoi addirittura utilizzare le sole decodifiche audio collegando un altra sorgente....
acquisto consigliato!