Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Esercitazione diritto di recesso da **********


    In data 26/12 ho ordinato presso il sito ********** un amplificatore, una coppia di diffusori e una bobina di cavo. In data 14/01 ho ricevuto il tutto, ma mi sono accorto che l'amplificatore non faceva al caso mio. Ho deciso quindi di esercitare il diritto di recesso inviando un'email il 17/01 sera, come indicato sul sito. Oggi è scaduto il termine previsto per la risposta (due giorni lavorativi) e non ho ricevuto nulla. Ho provato a contattare il negozio per tutto il pomeriggio, senza riuscire a parlare con nessuno: il telefono suona sempre libero, fin quando non cade la linea.
    Chiedo dunque un consiglio a chi, magari, ha già avuto a che fare con il sito **********. Dovrei inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno senza attendere la risposta di **********? Se sì, a quale indirizzo? A quello della sede legale o a quello dove andrebbe restituito il pacco?
    Ultima modifica di cobracalde; 21-01-2008 alle 22:22

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    atchoo, dal regolamento:

    3 - Segnalazione disservizi

    Per segnalare problemi o disservizi del vostro negoziante, distributore, assistenza tecnica etc. è a vostra disposizione il forum "Segnalazione disservizi". Per poter inserire una segnalazione sul forum dovrete:

    3a - inviare una email all'indirizzo assistenza @ avmagazine.it in cui descrivete il problema da risolvere fornendo anche i riferimenti che possano permettere all'azienda chiamata in causa di identificare voi e il problema e indicando anche le modalità per contattare l’altra parte (telefono, email);
    3b - Contestualmente all'invio della email, dovete aprire una nuova discussione nel forum “Segnalazione Disservizi” che rimarrà in stand-by. Nel frattempo, AV Magazine proverà a contattare l'altra parte in modo da avere una risposta al problema nel più breve tempo possibile;
    3c - Quando l'altra parte avrà risposto oppure al trascorrere di 10 giorni lavorativi, AV Magazine renderà pubblica la discussione che potrà contenere anche la risposta dell'azienda chiamata in causa. La discussione è aperta solo alle due parti in causa: gli utenti che vorranno inviare consigli e/o supporto all'autore della discussione potranno farlo utilizzando solo messaggi privati ed email;
    3d - Il forum per la segnalazione dei disservizi NON è uno spazio dove chiedere aiuto per i problemi più disparati del tipo (il mio lettore DVD non funziona, il TV non si accende, le immagini si vedono in bianco e nero etc. Per questo tipo di problemi utilizzate il forum con l'argomento più opportuno.
    Discussione chiusa e spostata in off-topic.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Riapro la discussione, dopo aver discusso in privato con atchoo.

    In modo che, senza citare il nome del negoziante, qualcuno possa dargli un valido consiglio su come comportarsi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il consiglio da dare ad Atchoo è che dopo le esercitazioni il diritto di recesso va anche esercitato e non lo si fa con una mail ma con una raccomandata a/r da spedire entro 10 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto.
    Parlo di sottoscrizione perché il diritto di recesso riguarda anche i servizi per i quali la partenza della fornitura può essere immediata, ma in caso di merci è da intendere come termine del perfezionamento del contratto la consegna della merce.

    Quindi raccomandata subito perché il 24/11 scade il termine.

    Altre info: http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=134100
    http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/99185dl.htm

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Girmi mi ha preceduto.

    Manda la raccomandata a/r.
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Grazie delle risposte.
    La raccomandata A/R l'ho scritta e stampata oggi, per spedirla domani.
    In mattinata mia moglie è riuscita a parlare col negozio. La persona con la quale ha parlato le ha assicurato che l'email con le istruzioni sarebbe arrivata entro oggi (terzo giorno lavorativo successivo alla mia richiesta), ma non è arrivato nulla. Immagino che le istruzioni includano anche l'indicazione di inviare una raccomandata A/R, ma ancora un po' che aspettano a mandarmela...
    Un dubbio che mi è venuto, però, riguarda il bene in oggetto. In alcuni siti si parla di 10 giorni lavorativi come termine non tanto per la spedizione della raccomandata A/R, ma proprio per la restituzione del bene. Ho capito male io o effettivamente ci sono altri vincoli?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Il diritto di recesso si esercita entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento della merce (ovviamente mi riferisco all'acquisto di beni e non servizi in questo caso) a mezzo lettera raccomandata oppure anche per fax o telegramma (a patto che sia confermato da raccomandata entro 48 ore). Per il calcolo dei giorni, si considera esercitato nel momento della spedizione della raccomandata.
    Quindi l'importante è che tu spedisca la raccomandata (fa fede il timbro postale ossia il giorno di invio) entro 10 giorni dal ricevimento della merce.
    La restituzione del bene vero e proprio può avvenire anche in tempi maggiori previo accordo con il negoziante.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Ok, perfetto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •