Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ora purtroppo non ho tempo di leggere tutto con calma, rispondo solo che 14FL sono uno standard nel senso che i REGISTI e i DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA CREANO i loro film visionandoli su schermi di quella luminosità.
    Se la bistecca alla fiorentina va mangiata al sangue, è così! Se la vuoi più cotta: non è più una bistecca alla fiorentina.

    Non puoi confrontare i gusti (i cinesi che mangiano le formiche) con le misure.

    14FL sono intesi in una sala buia, le pareti bianche influiscono ovviamente ma non credo più di tanto.

    Una TV vista al buio va vista a 14FL immagino. Se dovessero creare uno standard per la TV a luce accesa probabilmente varrebbe un valore più alto.

    Non devo rivolgermi al mercato professionale, mi piace molto sia l'HD1 che l'HD100. Solamente, per i miei gusti (e per gli standard di chi CREA il film) certe dimensioni non sono in grado di gestirle.

    Crystal
    La posizione in cui lo zoom si mangia meno luce, per quello che ne so, è intermedia.
    Per quanto possibile prova a posizionare la macchina in un punto in cui hai lo zoom intermedio e magari anche dove non usi il lens shift. Inevitabilmente andando ai lati delle lenti introduci qualche piccola aberrazione.
    Poi ovviamente vedi quello che puoi fare e quello che non puoi, magari finisci per fare un 4m di schermo e trovarlo fin troppo luminoso...

    Ciao
    A

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Ora purtroppo non ho tempo di leggere tutto con calma, rispondo solo che 14FL sono uno standard nel senso che i REGISTI e i DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA CREANO i loro film visionandoli su schermi di quella luminosità.
    Se la bistecca alla fiorentina va mangiata al sangue, è così! Se la vuoi più cotta: non è più una bistecca alla fiorentina.

    Si va bene, ho capito il punto, ma non lo vedo come un problema ne come una limitazione.


    Se è per questo le raccomandazioni THX mi pare prevedano distanze di visione ravvicinata, chi ne ha voglia le segue, chi ci si trova male fa diversamente e campa sicuramente meglio che se le seguisse.


    Se 14 FL risultassero per molti eccessivi e da mal di testa, non riesco a trovare i motivi per torturarsi a questo modo.


    Alcuni aspetti del mondo HT sono entusiasmanti, come vedere un film in formato panoramico, altri saranno meno condivisibili, come appunto vedersi un film con una luminosità giudicata eccessiva.


    Ciao

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    ...14FL sono uno standard nel senso che i REGISTI e i DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA CREANO i loro film visionandoli su schermi di quella luminosità...
    14FL?

    A me risulta 16FL con tolleranza di -2FT ai margini dello schermo e +2 al centro.
    O sbaglio?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    La distanza di per sé non conta il fatto è che allontanandoti devi usare più o meno zoom e questo invece influisce.

    Questa non l'ho capita.

    Per quanto posso sperimentare è evidente che l'intensità della luce decresce all'aumentare della distanza dalla sua sorgente.

    Più mi allontano e meno luce mi arriverà.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Luka

    Al cinema sono 16, nel D-Cinema sono 14. Immagino sia per via del fatto che il D-Cinema non è a flash.

    Francis
    La THX dà "raccomandazioni", poi ognuno fa come gli pare.
    Lo standard ti dice come il regista ha creato quel film. Poi te sei padrone di vederlo anche su una parete viola.
    Mi pare diverso da una raccomandazione.

    Ho un amico pittore che dipingeva per passione e vendeva i suoi quadri.Quando li vendeva insisteva per venire ad appenderli di persona, gratis. Voleva assicurarsi che fossero messi in un posto con una luce tale che emergesse quello che LUI aveva dipinto.

    Lo stesso è per il cinema: il regista e vari direttori lavorano in sale con schermi tarati a puntino a 14fl (16 per il 35mm). I colori, la saturazione, le ombre... è tutto calibrato per quella luminosità. Quindi, personalmente e avendo una sala scura, dal mio prossimo proiettore esigo i 14FL.
    Non è vero che l'HD100 non riesce, tantomento l'HD1. Solo che hanno dei limiti.
    Per l'HD100, a quanto ho calcolato - e a quanto ho visto - questo limite è intorno ai 2m (poi OVVIAMENTE entra in gioco qualche tolleranza, il guadagno dello schermo, la taratura... quindi non mi stupisco se fossero 1,60 o 2,40) mentre per l'HD1 intorno ai 2,5m. Ergo, nella mia personale situazione non me la sento di mettere uno schermo da 2m. Potrei ripiegare per i 2,5m ma a questo punto aspetto un po' e vedo cosa viene fuori.

    Quello che mi sento di dire ai nostri amici forumer è: provate prima con queste dimensioni, poi DOPO siete padroni di fare quello che volete!

    Ah, importante. Ho preso i valori di massima luminosità DOPO LA CALIBRAZIONE. Out of the Box la macchina ha una luminosità maggiore (ma una linearità peggiore) quindi è evidente che senza calibrazione un HD100 su 2m (esempio) potrebbe apparire eccessivo.

    Eppure sono convinto che molti di voi non abbiano mai visto una sala con una bella proiezione a 16/18FL, purtroppo le lampade costano...

    Sulla distanza, la luce cala perché vai ad illuminare una parte maggiore di schermo. Ma se potessi sostituire l'obiettivo e cambiare la focale mantenendo la luminosità dell'obiettivo vedresti che la distanza non conta, o conta pochissimo. 2m o 4m di aria non influiscono nella luce.
    Il problema è che se arretri magari devi mettere lo zoom a fondo corsa, per mantenere la stessa area proiettata, e allora sì che si mangia luce!

    Ciao
    A

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ULTIMO AVVERTIMENTO


    Il titolo di questo 3d lo avete letto?

    Gli ultimi post sono evidentemente ot.

    Se continuate cosi, chiudo la discussione e cominceranno a partire le sospensioni

    Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    -CUT--
    Chi compra un HD100 per farci 2m ?? NESSUNO a Quasi !
    NON e' un limite della macchina e' un limite delle aspettative del Forumer
    Se cosi' NON fosse, TUTTI gli altri proiettori in commercio nel campo HT dovrebbero fare al massimo 175cm di base e NON mi risulta che queste siano le basi di proiezione usate dall'intero mondo HT, sia qui da Noi che in America dove vogliono ben altre luminosita' di schermo.
    Evidentemente c'e' qualcosa che NON quadra.

    Faccio presente queste precisazioni, per specificare che come NON riesce questa macchina, NON ci riesce nessuna appartenente alla nostra categoria.
    Da qui l'invito, piu' volte ad indirizzarsi verso altre categorie di macchine qualora per lui fosse vitale, "accecarsi" con le specifiche riportate.
    Stranamente ....per milioni di utenti non c'e' questa necessita'.
    E con questo spero siano finite le illazioni sulla presunta bassa luminosita' !

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Nah non ci siamo proprio
    qua si sta sprecando la possibilita' di parlare di un argomento che sicuramente accrescerebbe la cultura di tutti noi, ma come al solito si e' trasformato in uno sterile battibecco solo perche' ci troviamo nel thread del "Signore dei digitali" , inattaccabile perche' e' stato recensito a pieni voti ecc ecc ...
    la cosa assurda e' che non e' stato nemmeno attaccato l'HD100, ci si e' solo chiesti qual'e' il limite delle dimensioni dello schermo x stare in quei famosi "standard" che alcuni hanno creato (discutibilissimi, per carita', perche' anche se qualcuno li ha messi su un foglio di carta non significa che sono vangelo ! ) e a momenti si arriva alla censura e alla condanna di chi ha osato aprire bocca

    Ai moderatori : gia' due o tre pagine fa si sapeva come sarebbe finita, non e' certo la prima volta che capitano discussioni di questo tipo, per cui perche' non creare un nuovo thread specifico, in modo tale che si possa parlare liberamente dell'argomento luminosita' ?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    @ Pollastrello

    Mi sembrava di essere stato chiaro
    per cui perche' non creare un nuovo thread specifico
    lo aprirai, se ti va, dopo dopo i 2 giorni di sospensione che ti sei meritato

    Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •