Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Marchetto

    La luminosità di una macchina va valutata in funzione della dimensione dello schermo. Penso che l'HD100 su 220cm sia più che sufficiente sai? Dai miei calcoli era venuto fuori circa 2m a 12FL (che poi ho scoperto dopo essere 14 lo standard) ma non credo sia così buio su 220cm.

    E' sui 300cm di Simone che, IMHO (e per la brevissima prova che ho fatto) secondo me era inadeguato.

    Credo che l'HD100 sia accettabilissimo su 220cm. Probabilmente rende meglio su 200cm massimo ma dovrei vederlo.

    Poi non dubito che altre macchine siano peggiori: come ho detto un DLP che mi ha fatto vedere Simone dichiarato per 1000 e rotti ansi lumen era mooooooolto più scuro!!

    Ciao
    A

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Mi unisco alle osservazioni fatte da Tony, ultimamente ho scoperto che per me il livello del bianco e' importante almeno quanto quello del nero, ma sembra che l'attenzione sia in generale orientata solo verso la ricerca del nero assoluto.
    Leggendo le rece dell'HD100 viene misurato un nero di 0.053 lumen e un bianco di 257 lumen (dopo la calibrazione) mentre l'HD1 ha un nero di 0.067 e un bianco di 415 ; ora, e' chiaro che il valore del nero debba tendere a zero, ma esiste un valore ottimale e soprattutto oggettivamente definibile come corretto per il bianco ?? E qua ci si collega al discorso dei FL che imho e' troppo trascurato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io continuo ad invitare chi solleva questi interrogativi ad andarlo a vedere
    Nel mio ambiente e su 257cm di base ho dei bianchi che sono bianchi e sui titoli di coda con fondo nero c'e' ancora piu' contrasto percepito rispetto all'HD1 nonstante quest'ultimo abbia piu' lumens a 100 IRE

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma PSA o non PSA come fai ad allineare le matrici di mezzo pixel? Lì serve un allineamento meccanico.

    Non ho capito, se il software dell'HD (1 o 100) permette di correggere un pixel per volta, perché scartare, per esempio, una macchina con un pixel e mezzo di scarto??

    Sono felice che qualcuno concordi con me che il discorso FL sia trascurato. Nessuno dice che il bianco non sia bianco. Il bianco è bianco a 5FL così come a 14FL.
    Solo che, IMHO, un'immagine proiettata con un bianco a 14FL acquista un contrasto, una saturazione, una tridimensionalità... da paura.

    Io ho sale da 10 e da 18FL al cinema. Quando arriva la copia giusta i colori e la saturazione delle sale da 18FL quelle da 10FL se lo sognano. POi ovvio che se vai a vedere i film a 10FL dopo un po' ti abitui e ti pare tutto corretto...

    CIao
    A

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dimensione degli schermi?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    P a d o v a
    Messaggi
    69
    2.50 di base.... ma dato che devo ancora prendere il telo non vorrei che fosse il muro ad avere questa caratteristica di riverbero luminoso..

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Su 2,5m di base l'HD100 non è il massimo ma è su 3m che secondo me non è più accettabile.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Su 2,5m di base l'HD100 non è il massimo .....
    secondo te l'Hd100 fino a che limite dimensionale di base è meglio usarlo?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    secondo te l'Hd100 fino a che limite dimensionale di base è meglio usarlo?
    Io, ripeto, a meno che non si abbiano gusti ed esigenze a la Tony ... fino a 3m regge alla grande
    Quello che nota Tony su 3m, io lo noto su 3,50m... quindi molto e' soggettivo e in base ai propri ambienti.
    Se poi uno vuole a tutti i costi rispettare i FL che si e' prefissato .. allora e' un altro discorso
    L'RS1 che avevo rispettava i FL, ma io sentivo la necessita' di depotenziare la lampada ...
    Ma la macchina va vista di persona

    Fate un salto da HCS e li potete vedere se su 3m vi e' sufficiente la luminosita' della macchina.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Con uno schermo da 2,13 di base (96") con guadagno 1.2 e proiettore a 5,40 mt (parete opposta) in linea di massima posso rientrare nelle condizioni ideali per luminosità e dimensioni? L'ambiente (ampio soggiorno) ha il soffitto alto circa 6 metri (zona fuori dal soppalco del piano superiore) ed una parete laterale è lontana dallo schermo. Grazie.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Alla grande .. e sopperisci anche ad eventuali dispersioni per soffitto troppo alto
    213cm sono pochi, l'HD100 puo' fare molto di piu' garantito

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    213cm sono pochi, l'HD100 puo' fare molto di piu' garantito
    Grazie, sono sicuro che può fare molto di più, ma è il limite massimo disponibile su quella parete, senza dimenticare che sarai a circa 3,50 mt di distanza di visione; credo che dimensioni maggiori dello schermo in questo caso siano troppe, o sbaglio!? In ogni caso non posso spingermi oltre.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io, ripeto, a meno che non si abbiano gusti ed esigenze a la Tony ...
    Highlander

    Ci metti la faccina ogni volta ma non mi pare il caso...

    Ripeto: non sono gusti miei ma STANDARD INTERNAZIONALI.

    Crystal: secondo me con 2.13m e 1.3 di guadagno hai una eccellente immagine, prima di seguire i suggerimenti di Highlander ti consiglio di provare così e vedere come funziona una vera proiezione digitale a 14FL.

    Poi, ancora, ognuno in casa propria fa quel che vuole.

    Per la distanza di visione: qui è questione di gusti. Lo standard dà solo dei consigli. Personalmente ho fatto un raffronto al cinema e mi piace stare ad una distanza pari alla larghezza dello schermo in scope. Avendo noi schermi 1.78 la distanza sale un po' in flat.


    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    io non so nemmeno cosa sia 1FL.....ma, da una base 2,70 sono passato a 3,15 e mi sono messo a piangere! persa totalmente la tridimensionalità e decadimento pauroso della "brillantezza" dell'immagine (punto forte di questo pj HD1-hd100). ora ho ordinato delle tendine nere che monterò su binario per ridimensionare la base. penso di riportarla a 2,6 mt.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •