Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Quale navigatore GPS per il mio PocketPc?


    Ho da poco comprato un Dell Axim 5 (che mi deve ancora arrivare pero') e pensavo di affiancarlo ad un navigatore GPS. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con questi "giocattolini". Ho letto pareri discordanti su i due software + usati, Navigator2 e Destinator2. Qualcuno li usa o li conosce? Quale ricevitore Flash mi consigliate?

    ciao e grazie per le eventuali risposte.

    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io uso il Destinator 2 della Powerloc istallato sul mio Siemens Pocket Loox. La cartografia la tengo su una Secure Digital da 256Mb così risparmio risorse al PocketPC. Come ricevitore GPS ho un vecchio Pretec su Compact Flash che va una schifezza. Presto lo cambierò. Il Destinator invece va benissimo. TomTom non l'ho mai provato.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Ti consiglio vivamente, onde distrarti durante la guida un MOdello PARLANTE !!!

    Il TOM TOM va benissimo.
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Cutellone ha scritto:
    Ti consiglio vivamente, onde distrarti durante la guida un MOdello PARLANTE !!!

    Il TOM TOM va benissimo.
    Anche il Destinator 2 è "parlante"

    Se fai una ricerca c'è un altro 3ad con vari consigli

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma si ottiene da queste soluzioni una precisione simile a quella dei migliori navigatori "fissi" installati come opzione nelle auto ?

    O si tratta di un compromesso con dei limiti ?

    Sarei interessato anche io ad una soluzione del genere ........

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 24-09-2003 alle 13:12

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Ho usato il navigatore dell'alfa 166 e devo dire che a parte una prima scomodità nell'inserire i dati del percorso (il PocketPC è scomodo nell'inserimento dei dati) la navigazione è eccellente. Ottima anche la funzione di ricalcolo del percorso, in caso si prenda una strada errata. Qualche problemino nelle rotatorie, ma niente di grave. Io lo uso ogni volta che devo usare l'auto, non ne posso più fare a meno.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sergicchio ha scritto:
    Ho usato il navigatore dell'alfa 166 e devo dire che a parte una prima scomodità nell'inserire i dati del percorso (il PocketPC è scomodo nell'inserimento dei dati) la navigazione è eccellente. Ottima anche la funzione di ricalcolo del percorso, in caso si prenda una strada errata. Qualche problemino nelle rotatorie, ma niente di grave. Io lo uso ogni volta che devo usare l'auto, non ne posso più fare a meno.
    Chiedevo questo perche' avevo visto sul sito della Garmin lo Street Pilot, ma la simulazione on-line non andava oltre le strade statali, se si cercava il dettaglio delle vie entrando in una citta' non c'era piu' nulla .............

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Io

    ho provato su un ipaq il Navman mentre su un XDA ho usato Tom Tom.

    Ambedue validi prodotti, la seconda configurazione era migliore a causa del ricevitore GPS più rapido nel riprendere il segnale.

    Comunque facendo un paragone con il navigatore su una Libra, direi che il livello/precisione si equivalgono.

    By..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Io

    timer ha scritto:
    Comunque facendo un paragone con il navigatore su una Libra, direi che il livello/precisione si equivalgono.
    Hanno precisione equivalente perchè nella maggiorparte dei casi i sw di navigazione utilizzano la cartografia della Navtech.
    Non ti aspettare di trovare tutti i vicoli di un qualsiasi paesino di 300 abitanti. Ronciglione, paese dove abito, è rappresentato da due sole strade, una è la principale che taglia il paese in due e la seconda la circonvallazione. Discorso diverso per le grandi città, dove sono rappresentati anche i vicoli ciechi.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Per

    quanto riguarda la cartografica il Tom Tom era più aggiornato, anche se le cartografie sono molto simili.
    Per quanto riguarda i paesi piccoli, dipende, a volte erano segnate strade nelle quali era difficile passare in macchina, altre volte in "paesi" di 7000 abitanti erano indicate solo 2 strade (proprio dove abito io).

    Ho notato una discreta differenza col ricevitore GPS. Quello del NavMan ci metteva 5 min per prendere il segnale, mentre l'altro ricevitore meno di 20 sec (in più aveva una precesione minore di 5 m in quanto usava anche i nuovi satelliti Europei).

    By..

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    e per quanto concerne l'hardware?

    Grazie per le info! Mi sembra di capire che destinator2 e navigator2 si equivalgano.
    E per quanto riguarda la scheda GPS CF avete consigli?
    Qui sembrano avere ottimi prezzi...

    WWW.GPS-SHOP.TK

    ciao, Carlo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Complimenti per l'acquisto...io ne possiedo uno già da tempo (300 Mhz.)
    Come ricevitore GPS uso un Holux GM-270 su Compact Flash con chip Low Power per ottimizzare l'assorbimento delle batterie e mi torvo molto bene.
    A livello di software credo non ci siano dubbi... il navigator è assolutamente superiore al Destinator.
    Se vuoi avere notizie sull'acquisto del gps (in italia) mandami un msg. privato perchè non so se posso fare questo tipo di pubblicità sul forum.

    Ciao
    Renato

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Io ho

    utilizzato un ricevitore che si collegava alla porta dell'XDA (è un ricevitore universale che può essere adattato a tutti i palmari/pc).
    Con questa soluzione ho la scomodità del filo, ma non ho problemi di ricezione causati dal posizionamento (col il navman se non mettevo l'ipaq vicino al parabrezza non riuscivo a ricevere nessun satellite).

    Se ti interessa ti mando il link...

    By..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Io ho da venerdì scorso un ricevitore bluetooth Globalsat BT-308.

    Non l'ho ancora provato a fondo ma sembra funzionare bene.
    Il software è destinator2 e mi sembra preciso.
    (Addirittura ti avverte se hai superato il limite di velocità).

    Ora sto cercando un supporto auto per il mio Dell Axim senza dovermi svenare dato che l'antenna bluetooth mi è costata 305 euro.
    Qualcuno mi sa consigliare qualche sito dove acquistarlo?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986

    Io uso Destinator su IPAQ ( eccezionale ma consuma molta memoria )

    Ho usato Teletype precedententemente e lo ho abbandonato in quanto a volte si impallava e rifiutava nelle ultime versioni il mio GPS.

    Tom TOM lo uso con mappe cittadine ( CITY MAPS ) il mio non è parlante ma non è male.


    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •