Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Guren ha scritto:
    Questo secondo tipodi email è più bastardo perchè apre in automatico l'allegato senza chiederlo prima.. in pratica appena selezioni l'email mi parte il media player (ma subito prima l'antivirus ) e non è necessario aprire manualmente l'allegato.
    Credo che questo possa essere evitato togliendo l'anteprima di outlook, io l'ho disabilitata ormai da anni (è scomodo ma spesso ti salva).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Re: dico anche la mia

    Max Connery ha scritto:
    ne ricevo a pacchi di queste mail, non uso outlook da anni visto che mi dava problemi e non mi riceveva tutte le mails, non ho antivirus che mi appesantirebbe nutilmente il sistema visto che gli allegati restano tali e non vengono aperti in caso di sospetti, mi tengo fisso un bel firewall. Mai avuto virus e controllo il p.c. con ADaware e simili programmi per verificare se vi sono spy, ma non ne trovo + da tempo. Morale: basta stare accorti.
    che programma usi per leggere la posta? Eudora?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    E di mozilla che ne dite?

    Che ne dite di utilizzare il Client di posta incluso in Mozilla? Per di piu' e' gratis e mi pare carino...
    ...intanto uso Outlook Express+patch varie+Norton Antivirus+Firewall ed in ufficio anche un servizio di Virus Scanning fornito dal provider e aggiornato ogni 6 ore.

    Una osservazione pero': la maggior parte dei virus moderni in realta' appartiene alla famiglia degli Worm e dei Troyans, cioe' in realta NON danneggia definitivamente il computer ma ne permette l'accesso dall'esterno oppure ha la sola funzione di riprodursi il piu' possibile.
    Questo per dire che SENZA sitemi di rilevamento Virus (cioe' solo Firewall) non dormirei sonni tranquilli.
    Io dagli IP ho potuto verificare che molte infezioni sono trasmesse da miei Clienti ignari di tutto.
    Meditate gente, meditate

  4. #19
    Decibel Guest
    Personalmente uso PMMail per OS2 Warp e questo programma apre in anteprima il solo testo ma anche se aprissi il file eseguibile allegato non accadrebbe nulla in quanto il virus e' scritto per un sistema operativo windows.
    Anche con windows uso PMMail ma, purtroppo, per gli account del resto della famiglia per pigrizia ho lasciato outluk. Presto lo cambiero'. Il problema e' che mi piacerebbe bloccare queste mail indesiderate a monte, cioe' sul server mail dell'isp.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Decibel ha scritto:
    Personalmente uso PMMail per OS2 Warp e questo programma apre in anteprima il solo testo ma anche se aprissi il file eseguibile allegato non accadrebbe nulla in quanto il virus e' scritto per un sistema operativo windows.
    Anche con windows uso PMMail ma, purtroppo, per gli account del resto della famiglia per pigrizia ho lasciato outluk. Presto lo cambiero'. Il problema e' che mi piacerebbe bloccare queste mail indesiderate a monte, cioe' sul server mail dell'isp.
    Beh, in effetti, visto che oramai tutti gli ISP offrono un servizio di Antivirus sul traffico mail in entrata, potrebbero utilizzare anche un filtro mail in uscita - naturalmente trovando una modalita' che preserva la Privacy.
    In alternativa, filtri sui vari nodi che rilevano il traffico di mail virate e segnalano alle autorita' gli IP piu' attivi.
    Sicuramente i mezzi tecnologici non mancano. Pero' siamo proprio sicuri che anche quello dei Virus informatici non e' un mercato appetibile per un sacco di gente?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io non mi sono mai beccato virus (uso outlook così come esce quando si installa, niente patch, niente antivirus - a parte in questi giorni giusto per sicureza - e non ho mai beccato un virus in quanto, come giustamente dice Max, basta essere attenti.

    Il mio problema è che ho una semplice linea isdn e scaricarmi tutti i giorni 20 email infette è una bella scocciatura.

    esiste un modo per non scaricare i messaggi incriminati (che non sia la regola di outlook di non scaricarli... a volte alcuni miei amici mi mandano files e foto via email e quelli li voglio )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Guren ha scritto:
    io non mi sono mai beccato virus (uso outlook così come esce quando si installa, niente patch, niente antivirus - a parte in questi giorni giusto per sicureza - e non ho mai beccato un virus in quanto, come giustamente dice Max, basta essere attenti.

    Il mio problema è che ho una semplice linea isdn e scaricarmi tutti i giorni 20 email infette è una bella scocciatura.

    esiste un modo per non scaricare i messaggi incriminati (che non sia la regola di outlook di non scaricarli... a volte alcuni miei amici mi mandano files e foto via email e quelli li voglio )
    Ciao Guren!
    Io uso un programma per controllare le caselle email prima di scaricarle con Outlook. Si chiama Simplecheck.

    http://www.simplecheck.net

    Consigliatissimo!!!!
    Versione inglese 6.5

    Praticamente visualizzi il titolo delle emaile puoi avere un preview del contenuto.
    I tipici spams li elimini subito, incluso magari email con allegati enormi che non interessano...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: E di mozilla che ne dite?

    pizzo ha scritto:
    Che ne dite di utilizzare il Client di posta incluso in Mozilla? Per di piu' e' gratis e mi pare carino...
    ...intanto uso Outlook Express+patch varie+Norton Antivirus+Firewall ed in ufficio anche un servizio di Virus Scanning fornito dal provider e aggiornato ogni 6 ore.

    Una osservazione pero': la maggior parte dei virus moderni in realta' appartiene alla famiglia degli Worm e dei Troyans, cioe' in realta NON danneggia definitivamente il computer ma ne permette l'accesso dall'esterno oppure ha la sola funzione di riprodursi il piu' possibile.
    Questo per dire che SENZA sitemi di rilevamento Virus (cioe' solo Firewall) non dormirei sonni tranquilli.
    Io dagli IP ho potuto verificare che molte infezioni sono trasmesse da miei Clienti ignari di tutto.
    Meditate gente, meditate
    Per la posta uso opera ma ribadisco che è sufficiente non aprire i file eseguibili ! basta stare un pò accorti e non serve l' antivirus. E' vero che in realtà ricevi vermi e cavalli di ***** (quelli che mandani coloro che sono infettati e non lo sanno) ma i file sono uguali a prima vista ai ben più pericolosi virus che infettano il pc. Guren, le immagini le vedi dalle estensioni,jpg, gif, tiff ecc dopo il punto e senza ulteriori estensioni strane. Non buttarle, che ne possono pensare quei poveri diavoli che te le mandano.
    Comunque, per non sbagliare, la posta la seleziono solitamente direttamente dal server prima di scaricarla.

    max

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    uhmm non capisco
    io non posso sapere il nome di un file allegato ad un messaggio a meno di non seleizonare il messaggio stesso e poi di cliccare sul'icona dell'allegato a dx... ma se il virus si attiva automaticamente sono in teoria fregato.

    so' che molti virus si nascondono dietro a file dalla doppia estensione ma non sono allocco fino a quel punto (ripeto fino ad ora mai infettato da nessun virus)

    Io volevo solo poter cancellare le email "sospette" senza doverle scaricare nel pc... proverò il prog suggeritomi da pizzo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •