Lamentela di un negoziante audio/video
Propio ieri ho fatto un salto presso un negoziante della mia città per fare la prova di un prodotto e nel caso acquistare.
Tengo a precisare che ritengo il negozio uno dei migliori della mia città, con tanto di saletta e tutti i dovuti presupposti per un ottima demo.
Il problema è nato aimè quando si è scesi sul discorso prezzi, che in linea di massima ho trovato sbilanciato secondo le opportunità che il web ci propono anche se con tutti i suoi rischi.
Tanti di noi ormai sono abituati a comprare online e non pochi addirittura non da negozi con garanzia di importatore italiano.
Essendo un negozio chiaramente si sente in obbligo di fornire a i clienti un prodotto sicuro ma con i suoi svantaggi economici.
Spesso e volentieri, quando si chiede un consiglio qui nei forum, su un prodotto piuttosto che un altro, la ovvia risposta è "provalo da un tuo negoziante di zona, lascia che sia il tuo gusto a dire l'ultima parola", ma sinceramente ieri a un certo punto mi son sentito di approfittare della disponibilità e del lavoro altrui.
Un negozio professionalmente valido richiede risorse che inevitabilmente ricadono anche sul prezzo, ma ho l'impressione che più andremo avanti e meno opportunità avrò di scegliere secondo il mio parere, costretto magari a scremare le varie informazioni sul web e tirare le conclusioni teoriche e incrociare le dita, tentato dai veramente influenti margini di risparmio che trovo sul web sopratutto su podrotti di fascia media quando parliamo in ordine di migliaia di euro.
Voi cosa ne pensate, nelle vostre città i vostri venditori come si regolano, quali strategie stanno attuando?
STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO