Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    Notizia scioccante sul parmigiano reggiano


    La notizia è riportata sul giornale "Nuovo Consumo" giornale per i soci della COOP (catena di supermercati) che dice:

    "Il Parmiggiano Reggiano è caduto nella trappola ogm: le mucche del Consorzio del formaggio italiano più famoso al mondo vengono nutrite con soia transgenica della Monsanto......."

    La denuncia è di Greenpeace che sul sito www.ParmigiaNOgm.it riporta la notizia.

    Che dire? Penso che ci siano pochi commenti da fare. La paura più grossa a questo punto è come fare a difendersi? A parte che uno comprava il Parmiggiano Reggiano DOP a caro prezzo pensando ad un prodotto di qualità, ma a questo punto non è la stessa cosa se compro un formaggio stagionato qualsiesi anche il tanto discusso Parmesan prodotto in Argentina a prezzi puù bassi?

    Sono veramente esterefatto e mi sentivo in dovere di far girare questa notizia.

    Ciao
    Altin

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    34
    Io non lo vedo con un grosso scandalo... finora nessuno è ancora riuscito a dimostrare che i prodotti OGM siano dannosi, e si usano ormai da molti anni
    Sbay
    __________________________________________________ _____
    TV Samsung LE40M86BD(FW2000) - Lettore DVD Samsund HD870

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Nessuno ha neanche provato che NON fanno male.

    Il problema è che scoprire se gli OGM sono dannosi o meno dovremo fare il carico per altri 10 anni: che succederà se poi risulteranno dannosi per l'essere umano??

    Tu faresti fare la sperimentazione a tuo figlio ??
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    grazie della notizia, queste sono cose che fanno girare i c... dovrebbero almeno scriverlo sulla confezione, ma chi lo farebbe mai... Questa sera mi compro una vacca e mi faccio il formaggio per i cavoli miei
    Ultima modifica di sudato; 20-09-2007 alle 07:44

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Altin
    …con soia transgenica
    La soia trangenica non mi sebra proprio che esista.

    Per transgenico si intende la modifica genetica di una specie con DNA di un'altra specie. Ad esmpio una fragola modifica con DNA di pesce per renderla più resistente al freddo.
    A quanto ne so, organismi trangenici in commericio non ce ne sono.

    La soia della Monsanto è solo modificata geneticamente come il 95% della soia esistene al mondo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Tu faresti fare la sperimentazione a tuo figlio ??
    Il problema che volenti o nolenti credo che li stiamo sperimentando un po tutti. Sono anni ormai che la quasi totalità dei grossi produttori agricoli compra sementi ogm: miglior resa, maggior resistenza ad agenti infestanti ed atmosferici etc... e li usano anche quelle che non lo dicono.
    Sbay
    __________________________________________________ _____
    TV Samsung LE40M86BD(FW2000) - Lettore DVD Samsund HD870

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    La ricerca sugli OGM non è che agli inizi e sarà l'unica strada per debellare piaghe come la scarsità dei raccolti o la poca resa, specie in aree depresse del pianeta... in poche parole per provare a sconfiggere quel nemico che si chiama "fame".

    I prodotti OGM, che come detto da Girmi non c'entrano nulla con quelli "transgenici", sono al momento attuale i più controllati e testati al mondo sotto tutti i punti di vista. Il fatto che non vi siano dati statistici su scala ventennale, non è un problema dato che su scala decennale non si sono verificati assolutamente problemi, nè per la salute delle persone, nè per la qualità genetica intrinseca degli alimenti e delle colture.

    Portare avanti crociate a testa bassa contro la ricerca fa più male che bene in questo caso, perchè a fronte di zero informazioni circa la pericolosità, ne abbiamo a iosa sui benefici che portano / porteranno queste nuove specie modificate.

    E' un po' come lo sparare a zero sulla pericolosità delle emissioni elettromagnetiche delle antenne dei cellulari... nessuno le vuole vicino a casa ma tutti pretendono poi sempre 10 tacche di ricezione anche in cantina
    E' possibile oggi pensare ad un mondo senza comunicazioni cellulari ? Esistono casi documentati in maniera scientifica di malattie o disturbi derivanti da tali radiazioni ?

    Se siete in grado di rispondere sì ad una delle 2 domande allora continuate pure con la crociata contro gli OGM.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Mi chiedo a questo punto dov'è la differenza fra prodotti di marca e non, prodotti made in Italy o provenienti da altri paesi ecc.
    Cercano di convincere la gente che è meglio acquistare un prodotto Italiano perchè più naturale e controllato, ma mi sembra che a questo punto un prodotto vale l'altro, cioè non esiste più la qualità intesa come ricerca di ingredienti naturali e non dannosi.
    Ne diciamo di tutti i colori degli americani che mangiano "schifezze" ma a me sembra che ci sia solo una differenza di gusto e basta, mangiamo le stesse cose, a loro piacciono i biscotti di colore rosso acceso, a noi quelli che assomigliano a biscotti fatti in casa (ma gli ingredienti sono identici - grassi, oli vegetali ecc.).

    Comunque il discorso sarebbe troppo ampio da trattare, il mio èun grido di rabbia perchè mi sento preso in giro. Acquisto un prodotto publicizzato come di altà qualita e naturale e invece non si sà cosa stò mangiando.
    Perdono a questo punto di valore tutte le sigle DOP, DOC, IGP ecc. poichè non rappresentano più sinonimo di qualità ma indicano semplicemente a chi stiamo dando i nostri soldi.

    Ciao
    Altin

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    34
    @Altin

    Non mi pare che un prodotto per essere di qualità debba essere per forza ogm-free

    Mi pare che siano alre le cose importanti da controllorare.

    Non mi risulta proprio che la soia o il grano ogm siano di qualità inferiore ad un ogm-free
    Sbay
    __________________________________________________ _____
    TV Samsung LE40M86BD(FW2000) - Lettore DVD Samsund HD870

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195
    Per rispondere a Benwet
    E' vero che ci sono aspetti positivi ma come ogni cosa ce ne snono tanti negativi.
    Mia moglie lavora in ospedale e mi racconta che l'età dei tumori si sta abbassando notevolmete, è un continuo di persone giovani (30/40 anni con tumori al cervello, al fegato ecc). Per il dio denaro si cerca il progresso a tutti i costi infischiandosene di quelli che saranno i risultati.

    Comunque
    Facendo una ricerca al volo su Internet ho trovato questo stralcio, ce nesono un'infinità ma poi ognuno può approfondire tranquillamente il discorso:

    "Per la prima volta un prodotto tansgenico , autorizzato per il consumo umano e animale , mosttra evidenti segni di tossicità: secondo una ricerca pubblicata sulla rivista "Archives of environmental contamination and toxicology " il mais ogm Mon 863 prodotto dalla Monsanto e autorizzato da inizio anno del 2006 dalla commissione europea è dannoso per i reni e il fegato.
    Anche l'autorità europea per la sicurezza alimentare EFSA aveva testato questa varietà di mais su cavie da laboratorio nel 2004 , riscontrando " ALCUNE DIFFERENZENEI PARAMETRI EMATOLOGICI, COMPRESO IL TOTALE DEI GLOBULI BIANCHI " differenze che l'EFSA aveva MINIMIZZATO considerandoli " NON RILEVANTI" .
    QUESTA CONFERMA UFFICIALE della tossicità degli OGM in questione è arrivata grazie alla caparbietà diGreenpeace che ha condotto una bataglia contro la Monsanto per avere l'accesso allo studio originale di questo mais , e poi lo hanno trasmesso ad un gruppo di scenziati indipendenti che hanno analizato le nuove analisi.
    ED IL RISULTATO è SUBITO ARRIVATO :

    MON 863 CAUSA ANOMALIE ALLE FUNZIONI DI RENI E FEGATO I PRINCIPALI ORGANI DELLA DISINTOSSICAZIONE.
    inoltre gli scenziati hanno evidenziato come il test originale fosse stato fatto in modo dicutibile.

    adesso Greenpeace chiede alla comissione europea di ritirare dal mercato il MON 863 ed i governi nazionali diano una nuova valutazione alle concessioni fatte.


    Lo stesso dicasei per i campi elettromagnetici prodotti dai ripetitori.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io non sono un no-ogm e penso che la ricerca scientifica possa portare a dei seri miglioramenti della qualità dei prodotti agricoli (del resto, anche se non in laboratorio, si è sempre intervenuti sul DNA delle varie coltivazioni) purchè ovviamente la sperimentazione venga fatta seriamente (diciamo che dovrebbe seguire almeno il rigore sperimentale dei farmaci).

    Detto questo è schifoso pensare che il parmigiano venga prodotto da latte di mucche alimentate da soia ogm semplicemente perchè è da anni che ci stanno facendo due p@lle tanto con il fatto che solo in una determinata zona è possibile ottenere un formaggio del genere per via del clima e dell'alimentazione e poi alimentano le mucche con una soia che del luogo non ha niente? E come fanno a giustificarne il costo così alto se anche loro pensano alla quantità piuttosto che alla qualità? Prima c'era la scusa della purezza dell'ambiente e dell'alimentazione ed ora?
    Per me va anche bene ma togliamo per favore tutti quei riconoscimenti legati al luogo e permettiamo a chiunque e in qualunque luogo di produrre il parmigiano come meglio crede.

    Ciao.

  12. #12
    iaiopasq Guest
    @sudato: Non facciamo i bambini, l'hai scritta eccome la parolaccia, fatalità hai solo sbagliato a digitarla, comunque si capisce benissimo. Ti esorto a editare.
    Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo il nesso tra alimenti in cui tra gli ingredienti ve ne sia uno o più OGM e le varie denominazioni tipo DOC, DOCG, DOP, ecc.

    Queste si riferiscono alle modalità con cui il prodotto viene ottenuto, all'area da cui il prodotto stesso deriva, ecc.

    Se un formaggio viene ottenuto seguendo scrupolosamente il disciplinare prescritto ha tutti i diritti di fregiarsi del marchio che gli spetta; se la soia, coltivata nella zona (quindi non arriva da qualche altra parte strana) è OGM o meno, non cambia assolutamente nulla, qualità compresa.

    Quale differenza c'è tra il metodo di incrociare a mano sementi di vario tipo per esaltare una caratteristica favorevole, come si è fatto dalle origini dell'agricoltura, con anni e anni di incroci sperando di isolare il gene responsabile e il prendere direttamente il gene, senza aspettare la selezione naturale ?

    Lasciamo da parte la questione degli alimenti transgenici, che qui non c'entra.

    Tra l'altro uno dei motivi per cui la Monsanto è stata attaccata sin dall'inizio è perchè alcune sue sementi erano state modificate per produrre piante sterili, ovvero per la semina dell'anno successivo dovevi ricomprarle, con evidenti spese, cosa che non è andata giù in molti ambienti; il tutto non aveva però molto a che fare con la salute.

    Personalmente preferisco un organismo modificato, magari per resistere di più ai parassiti, che uno non modificato ma irrorato massicciamente di pesticidi, con residui ancora ad alto livello nel raccolto, questi sì sicuramente dannosi.

    Quanto all'inquinamento elettromagnetico si andrebbe sicuramente OT, ma anche questo è molto, molto sfruttato per fini che non hanno nulla a che fare con la salute.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Quoto in tutto e per tutto Nordata e Benwest: il solito qualunquismo e pressappochismo.
    Si parla tanto e si protesta solo per sentito dire senza avere la minima idea nè riscontro di quanto si afferma, ma solo cavalcando l'ignoranza delle masse.
    Grillo docet.
    Ciao
    Luigi

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Citazione Originariamente scritto da Altin
    La paura più grossa a questo punto è come fare a difendersi?
    Ma da cosa? dalle mucche indispettite perchè nutrite con gli ogm

    Citazione Originariamente scritto da Altin
    Sono veramente esterefatto e mi sentivo in dovere di far girare questa notizia.
    Grazie, sei un amico


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •