|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
10-09-2007, 13:37 #1
L'antipatia dei venditori Ebay USA: storiaccie personali
Forti del fatto che da loro l'elettronica la si trova a prezzi che per noi è semplicemente impossibile, molto spesso vessano i poveri appassionati con richieste letteralmente assurde.
Ero in cerca di un Soundstream vecchia scuola Picasso in classe A.
Primo(Pessimo) Incontro
Accenno solamente ad un farabutto che questa estate prima mi incastrava con una best offer con simil tranello e zero disponibilità successiva: quando spiegavo che non volevo accettare le condizioni di vendita, perchè esagerate, mi minacciava di negativo e alla fine per evitarmi di farmelo comprare da un altro, ne comprava lui stesso un altro a 369$.
Poi, visto che non volevo accettare di comprarlo da lui a 700$, mi ha pure mandato ammonizione per "utente non pagante": Non ha avuto il coraggio di darmi feedback negativo, perchè sapeva che glielo avrei reso con gli interessi:ma gliela faccio pagare
Al 90mo giorno, quando a lui entro pochi minuti sta perdendo la possibilità di poter allentare il feedback negativo(il feedback su ebay lo si può dare solo per 90 giorni, poi sparisce), gli ammollo uno strike negativo da paura("KEEP OUT:worst seller ever met: high prices, low quality, zero communication,not reliable seller" : per tornare a vendere dovrà cambiare nick!!!)
Seconda (Pessima) storia
Il secondo "personaggio" vendeva un Picasso perfetto
Bene, visto che dichiarava apertamente che non voleva "avere a che fare con gli europei perchè da sempre causa di forti mal di testa", lo contattavo per chiedere eccezione: ebbene nonostante gli abbia dato innumerevoli garanzie(ivi comprese scansioni miei documenti e foto protetta di mia carta di credito), il soggetto mi intimava dal non lanciare offerte, e che comunque la mia offerta di 600$ era "ridicola" rispetto al valore del prodotto che lui vendeva...
Vi giuro(come se non mi conosceste....) che gli ho mandato decine di mail di preghiera, gli ho fatto vedere che già due feedback in questo mese erano di utenti americani(uno dei due mi ha salassato con 85$ di spese postali: poi ho scoperto che ne aveva pagate solo 45,90$
: ecco il terzo farabbutto: perdonato solo per avere feedback positivo per avere come credenziale con l'altro venditore del Picasso Perfetto), gli ho offerto di tutto.
Cedevo quasi anche alla pretesa di pagamento tramite WesternUnion: lui spiegava che "non voleva avere mal di testa con utenti italiani non affidabili" e mi intimava che se non gli avessi promesso tale forma di pagamento mi avrebbe cancellato l'offerta
Questo comportava per me commissioni di oltre 40 Euro, e nessuna garanzia da parte di ebay: la quale dichiara che se si paga con WesternUnion non offre garanzie di rimborso anche per le truffe.
Ebbene, noostante tutto, quando ieri provavo a lanciare offerta a poche ore dalla scadenza sul suo oggetto, ebay mi comunicava che il venditore mi aveva segnalato come venditore inaffidabile e che quindi non potevo lanciare offerte sull'oggetto!!O_o
Vado a dormire, mi sveglio stamattina e a Studio la prima cosa che verifico è la chiusura dell'asta(avvenuta stanotte alle 4): prezzo finale 475$!
Nel frattempo ho trovato uno in Malaysia che mi ha venduto, spedito a 510$ questo Picasso, accettando pagamento via Paypal
(ok, non è bellissimo come l'altro, ma veramente non era il caso accettare il prezzo vessatorio di 700$ senza garanzie, +40Euro di commissione e senza paypal, quando proprio entro il 21 settembre se compravo via paypal un oggetto mi regalavano 20 euro)
Morale: stamattina, mi son voluto togliere il sassolino con questo venditore, antipaticissimo: mandavo il seguente messaggio:
Secondo voi ho fatto bene?!? ^__^
Walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 10-09-2007 alle 13:41
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2007, 13:42 #2
Cmq ho trovato un certo numero di siti (non ebay) che non vendono/spediscono in Italia.
Sarà un caso ?
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
10-09-2007, 14:06 #3
Ti spiego anche perchè: su paypal se l'oggetto che ti arriva non è conforme al dichiarato, puoi aprire una controversia: primo effetto dell'apertura della controversia è che l'accredito sul conto del venditore viene bloccato.
Salvo lo sblocco a controversia risolta tra le due parti.
siccome in Italia si credono sempre più furbi degli altri, hanno inventato lo stratagemma di comprare, aprire le controversie e non chiuderle, lasciando i venditori in pratica disarmati per avere i loro soldi.
In America, Gran Bretagna e in un altro paese che non ricordo, invece, i pagamenti via paypal vengono effettuati con l'indirizzo dell'acquirente confermato: in pratica i venditori hanno la prova provata che il bene è stato consegnato, e se l'acquirente non fornisce la prova della restituzione dell'oggetto contestato, il venditore può richiedere comunque l'accredito dell'ordine di pagamento, anche se non contestato.
Ecco perchè ormai , spesso, a noi italiani, rifiutano il pagamento via paypal. Ma di solito, se uno ha tanti feedbak positivi, soprattutto se da utenti US, e con garanzia di documenti che indichino l'indirizzo di spedizione, non dovrebbero fare tanti problemi..
Peggio per lui stavolta che ci ha perso minimo 200 dollari: io ci ho rimesso un picasso perfetto, ma me ne dovrebbe restar uno cmq in buone condizioni, pagandolo, senza per ora tasse, 350 Euro tonde tonde!!
son proprio curioso di sapere se risponde o no..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2007, 14:18 #4
Originariamente scritto da alex_co_99
A parte alcuni casi estremi, tipo quello esposto da sasadf, credo comunque che la sfiducia manifestata dai venditori d'oltremare nei confronti dell'Italia abbia un fondamento di verità. Penso che un pò di colpa sia da attribuire anche agli acquirenti italiani, che magari se la prendono (a torto) col venditore se il pacco impiega settimane ad arrivare (magari a fronte di alte spese di spedizione) quando, invece, la colpa è della dogana italiana, dove spesso i pacchi sostano per periodi interminabili (e magari, invece, hanno impiegato solo una manciata di giorni per farsi il viaggio dagli Usa all'Italia).
Chiaro, poi, che alla fine anche i venditori più "a modo" possano nutrire qualche riserva, soprattutto nel caso di importi rilevanti. E a peggiorare ulteriormente la situazione ci si mette anche qualche acquirente italiano che magari prova a fare il "furbo", come evidenziato da sasadf.
Io non compro più dagli USA (spese di spedizione, dazi doganali, rischi di smarrimento e tempi biblici di consegna mi hanno fatto passare la voglia), ma per quel poco che ho acquistato mi sono andati persi ben due pacchi...ho acquistato dieci volte tanto (se non di più) dal Regno Unito e non mi è andato perso niente (e spesso non erano manco spedizoni raccomandate!). A questo punto sorge il dubbio che, più che nel servizio postale italiano, il problema delle spedizioni dagli USA dipenda o dal trasporto vero e proprio via area o dalla dogana italiana (dove andranno mai persi sti pacchi???).
-
10-09-2007, 14:26 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 32
Ciao.
Credo esista la possibilità di replicare ai feedback ben oltre i 90 giorni.
Prova a leggere il forum di Ebay.
-
10-09-2007, 14:27 #6
l'unica esperienza che ho avuto con gli USA è stata GRANDEMENTE positiva.
ho trovato un venditore talmente cordiale e disponibile che ho temuto addirittura si trattasse di una truffa
-
10-09-2007, 14:29 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 98
io non ho mai avuto problemi oltreoceano e ho acquistato veramente di tutto.
Nessun problema neanche dall' Australia anche se i tempi diventano veramente biblici... dazi comunque mai pagati anche se ho fatto sempre scrivere "gift" sia sul pacco che sulla bolletta di spedizione!
Invece dalla germania mi sono sentito dire 2 volte (su ebay) che non vendono ad un italiano... (ommetto lo sgradevole aggettivo...)
OT:
Se me l'avessi detto tempo fa avevo 2 splendidi Reference Class A 10.0 immacolati... buoni ampli invero un po seduti sulle basse ma si trova decisamente di meglio in ambito car... tra gli ampli che più ho apprezzato (ormai ho dismesso tutto da un po'...) ricordo alcuni MSI monolithics, il mio vecchio e fidato phoenix gold MS2125 grigio, il PG MS2250 nero prima serie ma su tutti c'era e c'è un solo nome... il fantastico Millbert BAM235!!!
Mi è pianto il cuore ad averlo dato via insieme a tutto il resto del mio impianto ma ormai in auto sentivo solo ciaobelli...
-
10-09-2007, 14:31 #8
Originariamente scritto da GOG
infatti è un mio timore...
Volete sapere il dramma? ho appena scoperto che il PIcasso che ho comprato non ha la scritta "Soundstream" sopra, e non lo voglio più!!(me ne sono accorto guardando le foto sopra)
Ho già mandato i soldi via paypal al venditore, ed ho aperto contestazione per fermare il pagamento: gli ho spiegato il motivo: ho già ammonizione per oggetto non pagato: stanotte me la vedo brutta proprio mi sa!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2007, 14:33 #9
Originariamente scritto da Apple
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2007, 15:13 #10
Ho acquistato decine di volte negli USA, ma le volte che ho "beccato" la Dogana di Lonate Pozzolo ho sofferto davvero, Per un Pacco ho dovuto inviare circa 300 Fax (giuro che non scherzo) con Invoice, dichiarazione del Contenuto, Ricevute di pagamento ecc per ottenere lo sdoganamento e dopo "appena" 3 mesi ho ricevuto il pacco (squartato, ma c'era tutto!)
Dopo 20-25 Giorni mi hanno pure telefonato per chiedermi se avevo ricevuto il Pacco e per dirmi di piantarla di ossesionarli con i miei Fax
-
10-09-2007, 15:27 #11
Originariamente scritto da primocontatto
Pensa che a me questi "signori" di Lonate mi hanno bloccato per ben 70 giorni un Laserdisc (un singolo disco, in un pacco a forma di disco) contestandomi ogni volta, il valore, l'esatto contenuto etc. ....
Il tutto per 15 dollari di valore ....SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-09-2007, 15:28 #12
Originariamente scritto da sasadf
Sasa che nick hai sulla baia? Il mio è luigilocutus ..SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-09-2007, 15:33 #13
...secondo te?
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-09-2007, 15:45 #14
Non mi dire che questo lo devi mettere sulla tua nuova auto:
Orribbbbbbiiiiiiiiiile
Stefano
PS: non c'è privacy su ebay, pensa se prendevi qualche oggetto "sexy"
PS2: ma vedo che l' hai preso.............
-
10-09-2007, 15:47 #15
ed infatti è già successo!!
Quel portassicurazioni l'ho preso per un solo motivo; così ho il nome di Alberto PN sempre sulla mia auto
walk on
sasadf
p.s. : è bellissimo vedrai staseraRealSasaDF Theater 2 is back online