Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    55, lo sai che in volo è vietato l'uso di qualsiasi apparecchiatura elettronica... diciamo che le immagini le ho memorizzate nella mia mente...
    ---------------------------------------------------------------------------
    Voliamo fino a Foz do Iguacu… le cascate…

    Si cambia radicalmente e cominciano 5 giorni a contatto con la natura; prima le famose cascate al confine Argentina – Brasile, a seguire l’Amazzonia.
    Si comincia dalle cascate; qui poco da dire… meglio far parlare le foto, che comunque non riescono a rendere l’idea. Dopo aver visto le cascate del Niagara pensavo ad emozioni superiori, invece diciamo che ne ho avute di differenti.
    In Canada mi avevano fatto entrare con una “barchetta” proprio sotto le cascate, nel bel mezzo di una sorta di “ferro di cavallo” che lì le cascate formano. Ero attorniato da acqua e la potenza era impressionante. Ti sentivi una nullità. A parte quella esperienza le cascate erano impressionanti per potenza; peccato che tutto intorno ci fosse tanto cemento da farti sentire in centro a Milano…
    Qui invece si ha meno la sensazione di potenza raccolta in un unico punto. Si deve avere più una visione di insieme. Ci sono decine e decine di cascate che coprono un’area molto vasta; la visione di insieme è impressionante e meravigliosa, con una serie infinita cascata/verde/cascata/foresta/cascata/ecc (qui hanno girato il film Mission, per chi lo ha visto).
    Insomma: uno spettacolo naturale eccezionale che, pur non valendo il viaggio dall’Italia, vale sicuramente la deviazione.
    Con emozione abbiamo anche sconfinato in Argentina (un Paese che, non so perché, mi affascina molto); a quanto sembra dopo la recente crisi non tutto va come dovrebbe andare. Ci sono molte persone che hanno perso i loro risparmi e si rischia un po’ di più che in passato; dispiace che ci siano molte… troppe zone controllate dai militari…
    Si consiglia di vedere sia il lato argentino che brasiliano; dal primo si apprezza di più la potenza e la immensa portata d’acqua delle cascate; in Brasile è fantastica la visione d’insieme.

    Le foto…

    Comincio da una foto che ha solo un interesse “geografico”… a destra il Brasile, a sinistra l’Argentina, davanti dopo circa 500 metri: il Paraguay.


    Il lato argentino (solo qualche esempio)



    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Non so chi li compra, visto che il Brasile è un paese dove ti vendono le scarpe a rate!
    Non dimenticare la distribuzione della ricchezza completamente diversa dall'Europa. Mi pare che in Brasile, poche migliaia di persone, posseggono l'equivalente del 50% del PIL...Da noi siamo tutti, più o meno, classe media. Da loro i ricchi sono ricchi davvero, e il 95% della popolazione tira a campare.


    Solo dopo scopri che se paghi con la carta di credito hai la possibilità di farti addebitare il costo in più rate mensili senza interessi...
    No, se paghi con la CC il *negozio* non ti aggiunge i suoi interessi, ma li paghi, e salati, tramite Carta di Credito. E a tassi pazzeschi, il tipico acquisto è 3 rate mensili, 10% di interesse al MESE.

    Per questo quando giri i negozi è pieno di avvisi "No Cartao" (Niente Carta di Credito), perchè il negozio ti avvisa che, se fai il pagamento a rate CON LORO e non usi la Carta di Credito, ti applicano un tasso più conveniente di quello che avresti con la VISA.

    Ovviamente, parliamo dei brasiliani, che hanno principalmente ( a parte i famosi "ricchi" di cui sopra ) Carte di Debito, cioè carte di credito che rateizzano qualsiasi cosa si compra. Se compra un italiano con la sua CC, è ovvio che non ha nessun problema di questo tipo...

    Comunque: a parte questo, è un paese che va visto, almeno una volta nella vita...bellissima gente, ma troppe contraddizioni sociali. Una bella cosa del Brasile è che, a differenza degli USA, bianchi e neri vivono MOLTO più assieme, senza grossi problemi.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Grazie per le spiegazioni, virtuali! Conoscevo solo i dati sulla distribuzione delle ricchezze tra le varie classi.
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------

    Il lato brasiliano (pure qui solo qualche esempio)






    Un pochino di fauna…

    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Quelle cascate, le riconosco. Viste ieri sera nel blu-ray "planet earth"

    Ma dal vivo sicuramente è un'altra cosa

    Invidia

    Stefano

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Lì erano in supermega hd! Risoluzione 10000x8000…. :-)
    --------------------------------------------------------------------------------------------------
    La guida ci consiglia di visitare un parco ornitologico lì vicino. Non sono esattamente un fanatico del bird-watching o cose simili… preferisco altre bestiole… Ma andiamo lo stesso, senza aspettarci troppo. Beh… abbiamo vissuto una delle esperienze più entusiasmanti di tutta la vacanza (niente battutacce, grazie…)
    Il parco non occupa una grande area, ma è molto “concentrato”… l’idea non è quella di vedere uccelli in gabbia ma, per quanto possibile, di entrare in contatto diretto con i volatili. Per darvi una idea, ecco un contatto diretto con un tucano che ci lascia a bocca aperta. Si avvicina, si fa quasi accarezzare, ma soprattutto si mette in posa per le foto… Il suo becco è talmente “innaturale” che sembra assolutamente finto e “appiccicato” con la colla… i colori sono fantastici… lo spettacolo della natura…





    Nel parco c’erano anche degli intrusi (purtroppo l’anaconda è venuta una schifezza… con poca luce e il vetro davanti non c’è stato verso…)


    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    ciao fede
    vistoora della tua nuova discussione
    complimenti per la descrizione e per le foto...l'invidia sale
    ciao
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    E sale anche la nostra saudade..... :-(((((
    ----------------------------------------------------------------------------------------
    Una selezione. Il più delle volte gli uccelli erano in grandi voliere. Eri tu ad entrare, a stretto contatto con enormi volatili…
    Ce ne era una gigantesca che conteneva almeno un centinaio tra pappagalli e altri volatili che andavano continuamente da una parte all’altra e che ti volavano a gran velocità a pochi centimetri dalla testa, ma non ho avuto il coraggio di entrare, anche perché dovevi toglierti qualsiasi oggetto “luccicante”… tornassi indietro proverei l’esperienza…








    Abbandoniamo il fresco di Foz do Iguacu (che sio trasformava in “gelo” – 8 gradi! – al mattino presto… e dopo i 28 gradi di Rio è stata durissima!!!). E’ un posticino che vale solo come base di partenza per vedere le cascate… mentre per il resto è sì tranquillo ma anche parecchio triste… Se si vogliono un po’ di emozioni si deve andare nel vicinissimo Paraguay… ma lì le emozioni potrebbero essere un po’ eccessive… :-))

    FINALMENTE SI VOLA IN AMAZZONIA!!!!! (4000 chilometri o poco meno………)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Complimenti Fede, bellissime foto e bel racconto prosegui così

    Mi fai quasi venire voglia di aprire una discussione sulle mie ferie:
    " Viaggio in Sardegna.... porceddu, seadas e molto altro"






    Io sapevo che il Brasile era famoso per altro, non per gli uccelli..........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Bravo!! bel viaggio!

    E posto interessante... purtroppo sono così malato d'Africa che ogni volta che ho cominciato ad organizzare un viaggio in un altro continente... alla fine mi sono sempre ritrovato all'aeroporto di Johannesburg in Sud Africa..

    Ma prima o poi... se poi dici Amazzonia... mi si accende il campanellino nel cervello...

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    In effetti in Amazzonia abbiamo vissuto le emozioni più forti.

    Siamo atterrati a tarda sera a Manaus. L’equatore è molto vicino e siamo dunque passati da un clima fresco e ventilato ad uno parecchio caldo ma soprattutto estremamente umido. Ci dicono che (per fortuna!) è appena finita la stagione delle piogge (35 gradi come minimo… 99% di umidità… temporali infiniti e violenti che rendono le strade delle autentiche piscine…) e si è entrati nella stagione secca. Qualche breve ma violenta pioggia l’avremo anche noi, così come un altissimo tasso di umidità (una costante da quelle parti), ma per il resto si sopravvive. Scopriamo dunque (e mi tolgo il dubbio che mi assillava) che questo è un ottimo periodo per quella zona dell’Amazzonia; piogge accettabili, così come le temperature; inoltre la foresta pluviale è al suo massimo e molto godibile.
    Il giorno dopo il nostro arrivo ci trasferiscono in un lodge in piena Amazzonia, a stretto contatto con la natura. La struttura non è invasiva e ci fanno accomodare in bungalow piuttosto comodi. Peccato che manchi, in camera, la luce elettrica e ci si debba arrangiare con le candele… Aspetto piuttosto negativo in un posto dove, in questa stagione, il buio arriva alle 18…

    Durante il breve trasferimento ci fanno notare un fenomeno davvero particolare e che non conoscevamo. L’Amazzonia e attraversata dal notissimo Rio delle Amazzoni; ma anche dal suo grandissimo affluente Rio Negro. Nei pressi di Manaus i due fiumi si fondono… ma non subito… Il Rio delle Amazzoni è più “fresco” e più veloce. Questa velocità fa sì che trascini molto di quanto si trova sul fondo (terriccio), facendogli assumere un colore marrone chiaro; diventa quindi anche più denso.
    Il Rio Negro, invece, è più caldo. Inoltre e più lento e, di conseguenza, non trascina la terra che si trova sul fondo. E’ dunque anche meno denso, oltre ad essere caldo e lento. Assume un colore moto scuro, quasi nero (da lì il nome).
    Bene, quando i due fiumi si uniscono… non si uniscono!! Corrono paralleli ma nettamente separati per chilometri e chilometri, senza mischiarsi! Questo per le differenze di densità, velocità e temperatura.
    Per cui dall’alto vedi un fiume immenso, per una metà del colore (come dicono loro) della coca-cola, per l’altra metà di tutt’altro colore… marrone chiaro.
    Dipende dalle stagioni, ma in alcuni periodi ci vogliono una dozzina di chilometri prima che i due fiumi si uniscano in un fiume di un solo colore (che poi è sempre il Rio delle Amazzoni, fiume che scarica in mare il 20% delle acque dolci che vengono scaricate da tutti fiumi del pianeta…).

    Per capirsi…



    Mi dicono che, nonostante così non sembri, lì i due fiumi non sono per nulla inquinati. Lo testimonia il fatto che si avvistano sempre abbondanti delfini, anche quelli rosa! E i delfini lì sembrano essere sinonimo di scarso inquinamento.
    ---------------------------------------------------------------------
    Risaliamo il Rio Negro e arriviamo al lodge




    E’ preferibile rimanere sul Rio Negro; c’è meno fauna rispetto al Rio delle Amazzoni, ma anche pochissime zanzare (in due siamo stati punti da una zanzara in tutto in tre giorni… peccato che il “bozzo” se ne sia andato via dopo 5 giorni…). Inoltre il Rio Negro è molto più lento e “piatto” (e questo porta ed “effetti-specchio” incredibili, come solo in parte le foto – che posterò in seguito – possono mostrare…), oltre ad avere un colore più “piacevole” ed essendo del tutto balenabile (se hai voglia di buttarti in acque pulite sì, ma per nulla trasparenti e soprattutto… ricchissime di piranha…).
    Ultima modifica di fedetad; 04-09-2007 alle 17:12
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Posso assicurarti che io che sono appassionato di acquari un tuffo in quelle acque me lo sarei fatto!!!!!
    La sotto ci devono essere cose spettacolari, discus selvatici, ciclidi, chi più ne ha più ne metta!!!!!
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fede complimenti, alcune foto sono davvero ottimamente realizzate
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Consiglio per l’Amazzonia: programmate una permanenza non troppo lunga e proporzionata al numero di “gitarelle” disponibili. Le giornate, se trascorse fermi nel lodge, sono assolutamente noiose e senza nulla da fare, per cui devono essere riempite da “escursioni” che sono sempre interessantissime ma che non sono illimitate.
    L’alternativa (soprattutto per te, cobracalde) è quella di formare un piccolo gruppo di avventurosi, affidarsi ad una guida con le palle quadrate e trascorrere (magari) una settimana risalendo il Rio. Si fanno delle soste in vari villaggi lungo il percorso, allontanandosi sempre più dalla civiltà, con il culmine che si tocca con una o due notti accampati in piena foresta amazzonica.
    Lì abbiamo fatto un giro nella foresta al mattino; ma fa molto caldo e gli animali sono quasi tutti a riposo, per cui non si vede quasi nulla. Invece di notte la foresta è più fresca e prende vita; e allora ragni, serpenti, insetti giganti, ecc. ecc. sono “finalmente” presenti in grande quantità…
    Il pensiero di accamparsi di notte in quella foresta mi fa venire i brividi, per cui lascio provare l’esperienza a persone più coraggiose.
    Affidandosi a guide sagge ed esperte non si corrono molti pericoli; conoscendo gli animali, anche quelli pericolosi, gli stessi diventano prevedibili. Mai e poi mai, ovviamente, andare in giro senza guida. Nemmeno a pochi metri dal resort.

    Con la nostra guida (lui davvero esperto, ex militare e con svariati corsi di sopravvivenza alle spalle) cominciamo con una “tranquilla” pesca dei piranha.

    Si sceglie la location

    e si buttano in acqua canne da pesca improvvisate, con carne fresca come esca.

    La sensazione è che sotto ci siano decine o centinaia di piranha… Siamo in 8 a pescare e ognuno ha il suo da fare… I piranha sono molto scaltri (ma come fanno a vedere in quelle acque così scure??) visto che fregano spesso l’esca a noi turisti/pescatori improvvisati… Io per tre volte tiro su un piranha, ma sempre mi sfugge… che incazzatura! Gli altri turisti non beccano nulla, mentre la guida e il “locale” pescano che è un piacere… piranha e non solo…
    Alla fine…


    Sosta da un tizio che vive lì e ci cucina al volo i piranha appena pescati: carne molto saporita, anche se sono pieni di spine e di commestibile rimane poco…

    Facciamo conoscenza con un paio di scimmie. Il maschietto si occupa del lavoro di fino con gli avanzi di pesce…


    L’altra è molto più timida (dicono che non si fermi mai perché ha paura degli attacchi di una anaconda che si è vista da quelle parti tempo addietro…)

    L’agilità di questa scimmia (Isabella… anche se di bello ha ben poco…) è di gran lunga superiore a quanto uno si possa aspettare. Le scimmie non stanno mai ferme (da qui i vari modi di dire… avere la scimmia, ecc.) e fanno dei salti da fermo da un ramo instabile ad uno a 6/8 metri di distanza con un precisione e una tranquillità incredibili.

    La scimmia che prima si occupava degli avanzi del piranha ora si gode un po’ di riposo…

    E’ impressionante nelle sue movenze. E’ vero che si muove spesso a vuoto e senza un senso logico… ma nel momento in cui mangiava il pesce era molto simile ad un uomo senza posate. Lo ha guardato con sospetto, lo ha annusato con attenzione e poi ha cominciato a lavorarlo fino a ricavarne tutto quello che si poteva mangiare…

    Chiudiamo la nostra escursione diurna rientrando alla base.

    Come avete visto ho allegato molte foto.
    Impossibile è, per una foto, rendere l’idea di cosa sia il tramonto sul Rio Negro, con il fiume assolutamente piatto e pacifico, mentre in lontananza si vedono saltare i delfini rosa e, sullo sfondo, regna la natura quasi incontaminata. Sono immagini che restano solo nel cuore e che, nella loro estrema semplicità, non dimenticheremo mai. Facile restare incantati e rapiti…
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Dopo cena il nostro “villaggio” diventava abbastanza. Cena alle 19… poi nessuna luce o quasi nelle camere, nessun plasma… nemmeno uno straccio di saletta HT…
    Per fortuna nelle due sere in cui siamo rimasti lì abbiamo trovato il modo di distrarci con la fauna che ci circondava.
    La prima sera… escursione notturna con la solita barchetta su “sentieri d’acqua” che noi ci saremmo persi anche di giorno… mentre loro riuscivano a “gestire” anche con il buio pesto che c’era quella sera… E così abbiamo assaporato ancora la bellezza della foresta pluviale, stavolta in notturna. Di per sé già un’esperienza ricchissima di fascino e indimenticabile. La nostra espressione più classica durante queste giornate in Amazzonia è stata di costante stupore; mi sa che stavamo per ore a bocca aperta, parecchio inebetiti e silenziosi, ad ammirare un paesaggio inimmaginabile e superlativo nella sua semplicità.
    Quella sera si è andati a “caccia” notturna di caimani (di giorno pure loro non si vedono); gli adulti (possono raggiungere i 3 metri, se non ricordo male) “scappavano” quando la nostra barca si avvicinava. Abbiamo solamente “intuito” la presenza di un paio di loro, vedendo a distanza e a pelo d’acqua il riflesso rosso dei loro occhi (un po’ di impressione me l’hanno fatta comunque, anche se lontani… poi probabilmente era uno del lodge che si metteva lì la sera con due lucine rosse, giusto per far contenti gli stupidi turisti…
    In precedenza siamo arrivati con la barca al confine tra la foresta bagnata dalle acque del fiume e la foresta vera e propria. Lì, su acque alte circa 60 centimetri (e per quanto ne so io ricche di piranha) due brasiliani sono scesi dalla barca a piedi nudi con le torce e sono rimasti in cerca per qualche minuto.

    Alla fine…


    Un piccolo (ma pur sempre munito di pericolosi dentini) caimano di circa un anno.

    Il nostro nuovo “amico” non sembra gradire troppo la nostra improvvisata…


    Anzi…

    (fuori fuoco… mannaggia a me!!)

    Come prevedibile il povero malcapitato passa di mano in mano per le foto di rito… Arriva anche il mio turno


    Poi la guida lo mette in acqua

    e ci fa vedere come il caimano abbia una doppia palpebra… una “classica” per chiudere gli occhi e una trasparente che “attiva” appena va sotto acqua.

    Vi dirò che alla fine sto povero “cucciolo” di caimano mi ha fatto un po’ pena…

    Mi sono visto a casa mia, che so… a 15 anni… I genitori non ci sono e me ne sto bel tranquillo a mangiare schifezze, mentre mi gusto finalmente da solo il mio telefilm preferito sul plasma o un film cult sul VPR… Nel bel mezzo della serata un essere sconosciuto, spaventoso e gigantesco mi solleva improvvisamente con la sua immensa mano, mi stringe e mi trascina in un posto dove ci sono altri esseri come lui. Il gruppo comincia ad esaminarmi e a strapazzarmi; si passano di mano in mano il sottoscritto, facendomi abbondanti foto con il flash (e dire che la stanza da cui mi hanno prelevato era completamente buia…). Parlano a voce alta e qualcuno di loro non è nemmeno in grado di tenermi in mano decentemente… Poi quello che sembra il capogruppo comincia a “torturarmi”: mi tiene un dito sotto il mento e me lo schiaccia per non farmi aprire la bocca; poi lo stesso dito si sposta e fa in modo di farmi tenere la bocca spalancata; poi mi passa a tutti gli altri e vai di flash! Infine comincia a torturarmi con un dito nell’occhio per dimostrare che non sono fatto come loro! Che dire… una bella serata di m….!

    Per fortuna alla fine il caimano riacquista la libertà. E così, dopo aver avvistato la mamma e il papà, torniamo indietro per gli stessi affascinanti “sentieri d’acqua”… l’espressione di stupore stampata in faccia… un’altra emozione forte… Infine, contrariamente alle attese, il “pilota” trova agevolmente al buio il corso d’acqua che porta al resort.

    Si chiude il primo giorno in Amazzonia… davvero indimenticabile…
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427

    Il mattino dopo il sole è caldo e l’umidità al top (in Amazzonia non si va oltre il 100%, ma solo perché è scientificamente impossibile…). Il “programma” prevede una camminata nella foresta amazzonica, io, Roberta e la espertissima guida ci vestiamo come da istruzioni (calze, scarpe alte, maniche lunghe…) e ci prepariamo a questa bella sudata…
    Come già detto di giorno la fauna riposa e si ripara dal caldo. Inoltre ci sono degli uccelli che fanno quasi da “guardiani” della foresta. Se uno di questi sente un rumore sospetto (tipo quello che fa un visitatore inatteso, schiacciando i rami con le scarpe) emettono uno specifico fischio di “avvertimento”. Il fischio si propaga per la foresta, tramite altri uccelli dello stesso tipo. E’ il segnale, per gli animali più fifoni, che è il caso di nascondersi…
    E allora ci si deve accontentare di molta flora, ma è interessante scoprire che in pochi metri c’è l’albero della cannella (curioso sentirne il gusto masticando un pezzetto di corteccia), della gomma, del caucciù, ecc. ecc. Molti alberi “sanguinano” se li incidi con il machete (uno ad esempio rilascia una sostanza, che abbiamo masticato, che è quella utilizzata per fare i chewing-gum). Un braccialetto che la guida ha “confezionato” con la corteccia elastica di un albero è ancora al mio polso, in ricordo di questi posti affascinanti.
    La foresta è talmente fitta che c’è “buio” anche in pieno giorno; la nostra guida ci dà piena sicurezza anche se, ripeto, vedremo ben poca fauna, soffreno più che altro l’umidità. E’ impressionante la quantità di termitai e formicai… moltiplicato per il numero impressionante di formiche e termiti che ciascuno contiene (escono a migliaia anche solo “svegliandole” con un colpetto di machete) non voglio sapere quante ce ne sono in tutta l’Amazzonia…





    A parte l’avvistamento di qualche scimmia, vari uccelli, un paio di serpentelli (tutti molto sfuggenti, quindi impossibili da fotografare) e a vari lucertoloni, di interessante siamo riusciti ad immortalare solo formiche giganti e… “simpatici ragnetti”…
    (continua…)
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •