Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    marketing/mercato/etica/consumatori...e prezzi gonfiati


    D'accordo con "obiwankenobi" che il forum sui plasma...debba restare tale, ma se da un lato mi ritengo colpevole di avere sollevato per primo la questione e di averla un pò anche rinfocolata, dall'altro lato ritengo che fosse ora di fare alzare la voce a noi consumatori anche in questo caso , in difesa, magari per ora solo teorica, dei nostri stracalpestati diritti, come purtroppo avviene dalle nostre parti in troppi altri campi (benzina e gasolio, assicurazioni, servizi vari, ecc.). Propongo quindi di continuare a riportare prezzi di prodotti in altri paesi, soprattutto quando le loro differenze percentuali, assumono nel nostro paese dei valori su cui occorre prendere nel nostro piccolo delle posizioni decise.....a cominciare da quanto afferma la legge europea in tema di diritti sulle garanzie. Nella fattispecie, la legge italiana inchioda in pratica solo il Rivenditore, che acquista da colossi stranieri (vedasi Pioneer, o altri), tenuti dalla legge, purtroppo spesso solo in via teorica, a rispondere in solido ai malfunzionamenti di prodotti da essi costruiti. Costoro infatti, spesso si defilano, facendo ricadere ogni onere solo sul Rivenditore, proprio perchè la legge italiana inchioda anzitutto il Rivenditore e non anche il Produttore. Per fortuna, le cose stanno cambiando a livello di Commissione Europea.........ma ritornando a noi, resta comunque sempre più chiaro che se una azienda vende in Italia a prezzi stramaggiorati e poi cerca anche di far saltare i diritti di garanzia di chi ha acquistato un suo prodotto in ambito europeo, merita solo di essere definita... per quanto fa. Grazie per la pazienza come con cui mi avete letto e "addosso" a chi ci usa e ci prende per i fondelli.

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Tutto ciò è decisamente più consono alla sezione OT, visto che quello che dici non si riferisce solamente a "display fullHD".
    Spostata.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Parere strettamente personale e da umile Member: non condivido cioè assolutamente, che venga spostato negli OT e come se si parlasse di tutt'altro, come gite, o Audi, ecc........, un argomento strettamente legato all'ambiente del video Tv e di chi acquista e fruisce di TV....almeno sul Forum Generale. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Di nuovo io, se a quanto pare il moderatore questa volta non risponde subito, anzi non risponde proprio. Perchè?

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Perchè forse aveva altro da fare..

    Tiricordi che nel regolamento che hai accettato alla tua iscrizione c'è scritto:

    A) L'utente concorda che Webmaster, Amministratore e Moderatori di questo forum hanno facoltà di rimuovere, modificare o chiudere ogni discussione o messaggio tutte le volte che lo ritengano necessario, con la possibilità di bloccare l'account a qualsiasi iscritto, indicare pubblicamente le violazioni al regolamento e chiedendo ai responsabili che violano le regole ulteriori informazioni in forma privata.

    Ma soprattutto
    :

    B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP). Chi aprirà discussioni pubbliche per chiedere spiegazioni senza permesso sarà punito severamente. Chi continuerà in contestazioni pubbliche, magari anche con ripetute registrazioni al forum, sarà denunciato alle autorità competenti e alla Polizia Postale, a totale discrezione dell'Amministratore.

    ...poi continua, ed è molto utile, quindi prenditi un giorno per leggerlo.

    Sospeso.

    PS: col titolo che gli hai dato chiunque potrebbe parlare di benzina o banane e sarebbe comunque on topic...non credi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Francamente non capisco con chi tu l'abbia...
    Le case si affidano ad una rete ufficiale di distribuzione che ha costi alti da sostenere e questo viene spalmato sul prezzo del prodotto. La garanzia è valida ( altri costi da sostenere) se il prodotto appartiene al tuo circuito, ed è giusto così. Hai seguito altre strade? Lo hai comprato da un'altra parte? Rivolgiti là, io che ci posso fare? Prova a farti cambiare anche solo una scatoletta di tonno in un negozio diverso da quello in cui l'hai comprato... Ti prenderanno tutti per pazzo! Anche se entrambi vendono il Riomare...
    Perchè arrabbiarsi? Internet offre molte possibilità di risparmio, con rischi sempre crescenti. La tranquillità e il servizio è giusto pagarli, specie se si va in un negozio specializzato con gente competente che solo per tenere aperta l'attività spende 100000 euro all'anno. E' chiaro che qui i prezzi saranno più alti, e che i listini ufficiali degli importatori siano alti a sufficienza per coprire tutte le realtà commerciali, fermo restando che si può spesso trattare...
    Quindi, te la senti di rischiare per risparmiare? Bene, assumitene i rischi.
    Preferisci stare tranquillo? Ok, sii pronto a spendere un pò di più per pagare il servizio...
    A occhio mi sembra che si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Per Omziater .
    Anzitutto, non credo di avercela con nessuno, se come Consumatore esprimo una opinione (che non significa appunto avercela con qualcuno) sulle politiche commerciali di alcune multinazionali di grandi dimensioni, se e quando, non solo a mio parere, considerano i medesimi Consumatori, di fatto solo come semplici acquirenti. Come Consumatore, sarebbe cioè più opportuno che quanto Omziater ha motivato con la sua risposta, se non altro per i contenuti probabilmente de Venditore che la contraddistinguono, lo inviasse a qualche Unione di Consumatori, tipo Adusbef, ADOC, Adiconsum, Codacons,ecc., che possono rispondere meglio e punto per punto, alle sue opinioni, così come risposero a suo tempo (purtroppo senza ottenere nulla) a tutti quei commercianti che trasformarono le mille lire in un euro (giusto a livello di "metafora").
    Allo stesso modo e senza riferirmi a nessuna singola persona o situazione in particolare, non significava avercela con qualcuno, l'essermi accorto di tutte le volte in cui i giornalisti di riviste di settore preferivano difendere, prima ancora dei Consumatori, le aziende che in parte li stipendiavano con la loro pubblicità.
    D'altra parte, con la mia peraltro modestissima esperienza lavorativa (25 anni come Direttore Commerciale in tre aziende diverse, operanti nel settore dell'import-export) ritengo di poter esprimere comunque e non solo come semplice Consumatore, di nuovo senza avercela con nessuno, una opinione precisa sulle politiche commerciali locali (USA, Europa, Italia) delle medesime multinazionali, quando si esplicano in prezzi di vendita che in certe realtà sono il 100% superiori ( ma a volte ben oltre) rispetto ad altre realtà (come accaduto, soprattutto in passato, anche in campo automobilistico).
    Cosa voglio, o meglio, cosa desidererei?
    In primo luogo che si consideri il prezzo di ciascun apparecchio per quello che è, cioè un elemento inscindibile dalle sue caratteristiche anche tecniche, con TUTTI i suoi annessi e connessi, per cui, tra le varie conseguenze, che più persone possibili si rendano conto del prezzo reale a cui viene venduto il medesimo apparecchio a Torino, Barletta, Francoforte, Parigi, Londra, tanto per restare in Europa, ma anche a New York, e chissà, cercare di tirar fuori piano piano, con l'aiuto di tanti, i veri perchè, cioè non solo di categoria, di chi su certe cose (e in Italia sono all'ordine del giorno, dai petrolieri alle assicurazioni, alle banche, a certi commercianti....), ci marcia e poi magari si definisce addirittura vergine.....Che idealista sognatore, vero?!............
    Quanto poi alla questione dell'assistenza, è anch'essa piuttosto la conseguenza delle scelte strategiche di un'Azienda, perchè giusto ad esempio nel mio caso, che avevo acquistato Online (!) un Philips 37PF9731D, non solo mi è stata inviata a casa e da luogo lontano dalla medesima Philips, quella autorizzata a me più vicina, per due volte e in totale gratuità di interventi e trasporti, ma alla fine (e non sto parlando di una scatoletta di tonno, che altre aziende nemmeno sostituiscono) mi è stata rimborsata dalla medesima Philips, l'intera cifra da me spesa per acquistarlo (!!), oltretutto in tempi piuttosto ristretti.
    D'altra parte, poichè i miei interventi su questo argomento avevano preso avvio dai prezzi di alcune TV al plasma, resto comunque della convinzione che chi in qualche modo cerca di boicottare la garanzia europea delle apparecchiature di largo consumo, e/o promuove delle politiche di vendita e di prezzi, che nella fattispecie e in discreta parte si rifanno proprio dall'alto................
    perchè tutto questo e il chiedere rispetto come Consumatori, non è comunque in contraddizione col fatto che uno poi spenda i suoi soldi come gli pare e per acquistare quello che gli pare.
    Saluti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Beh, partiamo subito dal fatto che non sono un commerciante, lavoro nella meccanica e non sono un imprenditore. Sono semplicemente uno che compra dove crede meglio.
    Al giorno d'oggi abbiamo, noi consumatori, una varietà impressionante di modi di informarci e di acquistare. Internet apre le porte di tutti e si riescono a vedere differenze a volte enormi. Ma questo è un vantaggio! Alcune ditte come la citata Philips si sono già abituate al nuovo modo di vendere, altre fanno più ostruzionismo? Bene, dato che questo possiamo scoprirlo grazie ai forum come questo, compriamo da chi ci tratta meglio.
    Poi su cose ludiche come HT trovo che alterarsi non valga la pena per politiche commerciali discutibili. Su assicurazioni, benzina, mutui e simili invece si.
    Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Otiima risposta, Omziater, e d'accordo su quanto hai chiarificato, ma nessuna alterazione da parte mia, credimi, tantomeno nei tuoi confronti e sperando di rileggerti piacevolmente altre volte.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Ne son felice!
    A presto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •