Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 140 di 140
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    andrea aghemo ha scritto:
    Emidio,
    personalmente vedrei bene un deciso intervento nelle varie sezioni con la cancellazione dei messaggi dichiaratamente off topic, cioe` che non hanno riferimento alcuno con il titolo del thread stesso...CUT...
    Ok, va bene, ma il problema e' che tantissime volte neanche il primo post del thread, scritto naturalmente dalla persona che lo ha intitolato, e' in OT con il titolo che si fa? si lascia solo il titolo e si riparte dal via?

    Io ammetto di non avere letto il regolamento. Ho tentato, ma alla decima rig..zzz...zzzz..zzzz..zzzz ronf ronf
    Patentino a punti??? Ma se dovessero togliermi la patente della macchina e dovesi ridare l'esame... penso che non lo passerei!!! Credo che mi tocherebbe comprare un Ape Cross come quella di Sasadf Qui che farei??? Avrei accesso solo al forum OT???
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Peter ha scritto:
    Prima di rispondere rileggete più volte, accertatevi di aver capito (perchè molti ancora non hanno ben presente la distinzione tra Forum OT e andare OT all'interno di un un thread.
    Cogliamo le opinioni generali e poi magari ci apriamo un sondaggio.

    Per me andare OT all'interno di un thread dovrebbe intendersi in riferimento al titolo, come avevi scritto, e per maggior precisione aggiungerei non solo al titolo (che per estrema sintesi può essre vago o non del tutto azzeccato), ma anche alla "questione centrale" trattata nel PRIMO post, ma SOLO NEL PRIMO post, del thread. E credo che tu intenda questo, e mi trovi del tutto d'accordo.

    Dunque trovo giusta la cancellazione senza preavviso dei post OT, perchè non sta al moderatore di spostare il messaggio in un nuovo thread, ma è chi posta il messaggio che deve farlo nel modo giusto, e ovviamente direi. Ogni divagazione nel discorso, qualunque sia, non è che non si possa fare, ma basta aprire un altro thread, inserito nell'apposita sezione secondo l'argomento, e qui si prosegue tranquillamente il discorso; non mi pare nulla di stano o "faticoso", mentre lo è assai per il moderatore, o per chi legge mille messaggi che si intrecciano in mille argomenti.

    In pratica, se leggendo i vari post IT di un thread sento che vorrei trattare un argomento, traendo spunto da qualche frase della discussione, che però mi porta completamente OT, apro un nuovo thread, e magari inserisco in quello dal quale ho preso spunto, un avviso che ho aperto un altro thread riguardo al tale argomento o risposta, dove parlo di un certo aspetto che è derivato dalla discussione di partenza.

    Tutto questo, può richiedere solo un poco più di attenzione prima di rispondere, ma rende molto più piacevole e interessante la lettura, la lettura da parte di TUTTI i membri del forum, e non solo di quelli che stanno postando in quel momento.

    Per quanto riguarda il Forum OT, per logica dovrebbe seguire lo stesso metodo, e personalmente lo preferirei, anche per maggior coerenza; ma se lo si intende come valvola di sfogo x scrivere a ruota libera (o quasi), basta mettersi d'accordo, e allora si può intendere il titolo solo come il "la" per dare inizio alle danze, poi ogni riferimento sarà puramente casuale, ma solo nel forum OT.


    Ciao

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    renato999 ha scritto:
    ... In pratica, se leggendo i vari post IT di un thread sento che vorrei trattare un argomento, traendo spunto da qualche frase della discussione, che però mi porta completamente OT, apro un nuovo thread, e magari inserisco in quello dal quale ho preso spunto, un avviso che ho aperto un altro thread riguardo al tale argomento o risposta, dove parlo di un certo aspetto che è derivato dalla discussione di partenza...
    Mi sembra un'idea ottima!


    Emidio

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    confermo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Anzi a proposito di off topic ... ci vado di proposito:
    Caro Emidio hai notato che le mie parole hanno piu' peso delle tue?
    quasi il doppio
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •