Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 124
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Max Connery ha scritto:

    4 non mi trova d' accordo andare a fare i conti in tasca a questo simone berti, se lui il vpr l' ha pagato 1000 euro bravo ma sono affari sui. qui stiamo parlando di quello che è successo dopo.
    Hai ragione, quì forse ho esagerato....cmq volevo solo evidenziare il fatto che la differenza di prezzo, a mio parere, valeva una maggior solerzia, sia per mè che per lui.

    Ciao

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ????

    Ho pestato qualche tasto sbagliato...
    Ultima modifica di Peval; 16-07-2003 alle 14:31

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    che faccio?

    letto tutti e 4 i threads....

    avrei alcune cosucce da dire.....ma non mi va tantissimo!

    forse intervengo , chiedo il permesso a chi so io , poi mi sentite...

    Sempre se interessa a qualcuno....
    ciao
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 17-07-2003 alle 00:41
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    certo sei mesi per una sostituzione....

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Fandango ha scritto:
    certo sei mesi per una sostituzione....
    Della serie: "Ora si stanca, ora si stanca"...
    Ma il Peval non si è stancato...

    Sei mesi per la sostituzione è assurdo; e trovo ancora più assurdo il fatto che per avere riconosciuto un suo diritto Peval abbia dovuto raccontare la vicenda pubblicamente!
    Altrimenti questo giochetto chissà per quanto tempo sarebbe andato avanti...

    Per Sasà:
    Se hai delle cose da dire, dille; non chiedere il permessino per andare al gabinetto come quando eravamo alle elementari...
    "Posso fare la pipì"?
    Ma falla pure, basta che non esageri e non la fai fuori dal vasino...
    ciao

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    VINICIUS ha scritto:


    Per Sasà:
    Se hai delle cose da dire, dille; non chiedere il permessino per andare al gabinetto come quando eravamo alle elementari...
    "Posso fare la pipì"?
    Ma falla pure, basta che non esageri e non la fai fuori dal vasino...
    sono daccordo

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Osservazioni legali

    Michele Spinolo ha scritto:
    sono daccordo
    l'Amministratore, contattato, non mi ha risposto, impegnato sicuramente altrove, ma inserisco comunque una considerazione che interesserà a tutti, anche per il futuro..(almeno lo spero).


    francamente non vorrei anche adesso(di solito, quando ho + tempo , mi piace da morire... ) impelagarmi in una questione tanto spinosa, per cui provo a limitarmi ad osservazioni, per quanto possibile, strettamente legali...


    Vorrei fare, cioè, solo una piccola puntalizzazione, premessi i miei fervidi
    complimenti per la esaurientissima esplicazione al Cosmopavone, che, fossi
    un moderatore, ritaglierei e metterei in rilievo perenne sul generale...:o
    ( a tutti fa comodo sapere i propri diritti, quando si acquista una cosa).

    Cosmopavone, in realtà, lo aveva accennato all'inizio della trattazione, ma
    non ha approfondito la questione: se permettete...

    Se per l'acquisto di un prodotto si richiede la emissione di fattura,
    l'acquirente perde la natura giuridica di consumatore (e di conseguenza tutte le
    garanzie apprestate recentemente dall'ordinamento a favore di questa figura
    contrattualmente "debole"), ed acquisisce la natura di acquirente
    professionista, il quale ha delle garanzie + deboli e attenuate, proprio
    perchè non viene considerato dall'ordinamento stesso un contraente "debole": chi compra chiedendo faattura, ha acquistato il prodotto non per meri fini "consumistici", ma
    per farne un uso "professionale" finalizzato alla produzione di nuova
    ricchezza.
    In altri termini, lo Stato ti dice: "ti sei comprato il prodotto: l'iva (la scarichi), dunque, non la paghi perchè dichiari che il prodotto lo userai per
    produrre altro valore aggiunto, con l'uso che ne farai, e su questo prodotto finito, il
    consumatore finale mi pagherà l'iva.
    Se sei un professionista, e ne trai i
    tuoi vantaggi fiscali(non paghi la gravosa iva, che equivale ad 1/5 del valore del prodotto!), io con l'ordinamento costituito non posso poi proteggerti e trattarti come un
    "semplice" consumatore.

    Detto in parole chiarifcatrici, e nel merito concreto della faccenda ("in buona
    sostanza" diceva l'avv. di Johnny Stecchino), non sapendo se all'atto
    dell'acquisto è stata rilasciata fattura, scontrino, o semplice scrittura
    privata, la situazione cambia per l'acquirente, e di molto.

    In ogni caso, come legale, posso confermarVi che, se è vero il sunto che ha
    fatto Lorenzo della vicenda(non ho proprio il tempo questi giorni di approfondire + di tanto la lettura), con tutta la riprovazione per un ritardo alquanto grave di 6 mesi nel provvedere in tal senso, il Peval ha poche ragioni da reclamare in diritto, ed
    il Professionista Berti, ha agito nei margini concessigli dalla legge: anzi, si è spostato in avanti, avvicinandosi di molto alle richieste massime ottenibili in un giudizio vincente.

    Per quanto Vi potrà apparire ingiusto, si troverà difficilmente un Giudice che, in una faccenda simile, riconoscerà come non congruo un termine di "soli" 6 mesi, e che, oltretutto, considererà l'agire del Berto come censurabile: del resto, l'acquirente, con un proiettore già usato, quindi svalutato, in sei mesi cosa avrebbe potuto farci, che non possa fare oggi? Inoltre, con i prezzi bassi che girano oggi nelle elettroniche ed il basso costo del denaro, la perdita economica (non si parla di quella morale, che è tanta...)non appare rilevante , o almeno tale da giustificare un intervento dell'ordinamento a favore dell'acquirente.
    Sono considerazioni dure, ma tant'è, molti Giudici, penserebbero così.-.

    Al paziente Peval, se l'ECP non lo vuole( a ragione) + , perchè ormai l'intuitus personae con il
    Berti è insanabilmente compromesso, non resta che trovare una soluzione differente, ma sapendo che questo per lui avrà un costo maggiore di quello che dovrà avere per il
    venditore(lui è un professionista ed il suo lavoro professionale, che sia
    piaciuto o meno, DEVE essere lui riconosciuto e pagato): questo se l'acquirente vuole essere trattato da
    consumatore, nei riguardi di un professionista.

    Se invece, avendo fattura, può ottenre solo un trattamento paritario da professionista
    ad altro professionista, per come stanno oggi le cose, ha poche tutele che possa
    reclamare: deve trattare alla pari senza leve legali per
    ottenere quello che ritiene giusto.


    Duro a dirsi, ma, allo stato, difficilmente un Giudice di Pace
    potrebbe dare retta + di tanto all'acquirente in una fattispecie concreta coì delineatasi... (forse, però, conoscendo alcuni dettagli, la situazione cambierebbe, ma , PERDONATEMI, non ho tutto il tempo che ci vorrebbe, per preconfigurarVi tutte le possibili alternative!)

    Ma perchè dare sempre da mangiare a quegli strozzini degli avvocati?!?!^___^

    Siete
    ad un passo dalla soluzione, trovatela, e tornate al mare a vedere le POPPE
    delle donne... Io non posso, sto studiando (e lo farò tutta l'estate,
    SIGH!!).

    p.s.:Certo è anche che, forte della pazienza mostrata, almeno fino all'altro ieri, Peval potrà chiedere al Berti un trattamento almeno di alta considerazione, riguardo a sue istanze future....

    Lui vende tanti bei dlp, vada su quello e buonanotte: la serata da ninja non è stata illuminante?

    umilmente

    ciao
    sasadf

    p.s.: sto editand per correggere gli errori di battitura; da qualche parte avevo letto che ho scritto "Berto" , che non trovo +. Mi scuso col diretto interessato!
    Ultima modifica di sasadf; 17-07-2003 alle 13:35
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Osservazioni legali

    sasadf ha scritto:
    CUT

    ciao
    sasadf
    Sasà forse per la fretta ti è sfuggito il fatto che Peval in mano non ha altro che la girata dell'assegno: non gli è stata rilasciata ne fattura (pur avendola richiesta) ne scontrino fiscale.

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: Osservazioni legali

    Michele Spinolo ha scritto:
    Sasà forse per la fretta ti è sfuggito il fatto che Peval in mano non ha altro che la girata dell'assegno: non gli è stata rilasciata ne fattura (pur avendola richiesta) ne scontrino fiscale.
    ma l'aveva richiesta, e se Il Bertil'ha emessa.....

    questo solo per ipotesi..


    ma la questione fattura, ha + un valore generale, lo volevo far notare, perchè così in futuro nessuno di voi potesse commettere errori simili cioè pretendere quello che non si può).

    le garanzie sul prodotto , infine, restano anche se sei un professionista, ma , in termini legali, ad esempio, non puoi esercitare il recesso nei termini concessi per legge al consumatore per acquisti fuori dai locali commerciali....

    sperando di essere stato utile...

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #115
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    FATTURE

    Dico la mia.
    Davanti ad un giudice MAI e poi MAI direi di aver chiesto la fattura e non averla ricevuta.
    Un'azienda che non riceve una fattura deve provvedere entro 4 mesi all'emissione di un'autofattura con copia inviata all'ufficio IVA(cosa non felice per il venditore che si vedra' fare un accertamento induttivo).
    In questo momento Peval ha fatto uscire in nero dei soldi dell'azienda.
    Se un'azinda mette fuori soldi in nero, vende anche in nero in cerco si chiude ma si aprira' .... .
    D'altra parte ha affermato che a lui bastava una qualsiasi fattura pure della sedia a dondolo della nonna di Berti.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: FATTURE

    Gianni Wurzburger ha scritto:

    D'altra parte ha affermato che a lui bastava una qualsiasi fattura pure della sedia a dondolo della nonna di Berti.
    Veramente questo non l'ha mai detto...e poi l'assegno penso sia a suo nome e non a nome dell'azienda.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: FATTURE

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    In questo momento Peval ha fatto uscire in nero dei soldi dell'azienda.
    Ti correggo, in questo momento Peval ha fatto uscire in nero dei soldi dalla MOROSA....
    E' lei che mi ha anticipato la spesa .

    Non facciamo inoltre confusione, la fattura può essere emessa anche a privato, anzi, è obbligatoria se specificamente richiesto da chichessia in vece di scontrino e ricevuta: percui richiedere e ricevere fatture non è comprovante alcuna "natura di acquirente professionale".

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Un'azienda che non riceve una fattura deve provvedere entro 4 mesi all'emissione di un'autofattura con copia inviata all'ufficio IVA(cosa non felice per il venditore che si vedra' fare un accertamento induttivo).
    Molto ben espresso e completamente vero...., purtroppo la mia morosa, legittima proprietaria del bene in oggetto .... non è un'azienda ... nè del resto lo sono io.

    Gianni Wurzburger ha scritto:
    D'altra parte ha affermato che a lui bastava una qualsiasi fattura pure della sedia a dondolo della nonna di Berti.
    Questa poi era una battuta......e il senso era l'esatto contrario.

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 17-07-2003 alle 16:12

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: FATTURE

    Peval ha scritto:
    Ti correggo, in questo momento Peval ha fatto uscire in nero dei soldi dalla MOROSA....
    E' lei che mi ha anticipato la spesa .

    Non facciamo inoltre confusione, la fattura può essere emessa anche a privato, anzi, è obbligatoria se specificamente richiesto da chichessia in vece di scontrino e ricevuta: percui richiedere e ricevere fatture non è comprovante alcuna "natura di acquirente professionale".




    E' vero.

    ho commesso inesattezza: si considera professionista chi richiede fattura indicando che nella stessa si inserisca la partita iva della destinataria...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #119
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Allora visto che la cosa sta prendendo una piega che non mi piace caro Peval ti dico che nonostante editi gran parte dei tuoi messaggi io LI HO SALVATI!
    In fondo dal tuo atteggiamento e da quello che scrivi la prima impressione che mi sono fatto e' che ti sei arrabbiato per non aver potuto risparmiare i tuoi bravi 666 €.E' solo la mia impressione e' vero, avrai tutte le tue brave ragioni non lo metto in dubbio, ma il modo in cui hai esposto la cosa a me che faccio il Ragioniere (nota la R) ha dato quella impressione.
    Qualificandoti come ragioniere e esprimendo certi concetti mi hai profondamente offeso e non solo me, anche tutti quelli che lo sono per davvero.Ecco diciamo che se fossi moderatore dell'ordine ti bannerei .
    [B]

    I soldi li ha voluti subito eccome (4000€); ho pagato in contanti anche il montaggio e la taratura (350€); la fattura me la doveva mandare da lì a pochi giorni......la stò ancora aspettando; così ci ho rimesso anche 666€ di IVA ..... [/I][/SIZE]
    messaggio scritto il 10-07-2003 15:53


    Peval ha scritto:
    Simone, anche tù quì ???


    1) Ti ho chiesto almeno 5 volte PRIMA DI COMPRARE LA MACCHINA se me la potevi fatturare. Due volte almeno in presenza del tuo socio quando ti sono venuto a trovare a Perugia: risposta ...."certo, non c'è problema........". Te l'ho chiesto almeno due volte anche quando me l'hai portata perchè, avendomi in quella occasione anticipato che "forse" avevi dei problemi a fatturarla, pensavo che almeno mi potessi scontare € 666,66 di IVA (del resto tu la dovevi versare allo Stato.....insomma non era cosa TUA);



    4) I problemi di fatturazione non sono MAI stati legati alla presenza o meno dell'oggetto nello studio: questo è un problema mio....il problema nasce da QUELLO che volevi fatturarmi, che se non ricordo male erano finali e/o pre e/o casse non meglio specificate, la cui utilità (e non la presenza) in uno studio commerciale è DECISAMENTE DISCUTIBILE;

    5) Cmq, qualsiasi cosa mi avessi fatturato, anche la sedia a dondolo del nonno, l'IVA la dovevi versare....non dico che te l'ho regalata, ma poco ci manca;

    Messaggio inviato il 11-07-2003 10:19
    Che faccio continuo
    Comunque a parte il fatto che non trovo elegante l'esposizione dei fatti, sara' pur vero che in questi giorni hai scritto fiumi di parole , pero' sii coerente almeno con te stesso
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: Re: FATTURE


    Michele Spinolo ha scritto:
    Veramente questo non l'ha mai detto...e poi l'assegno penso sia a suo nome e non a nome dell'azienda.
    ahiahiahi
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •