Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 69
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Consigli per vacanza in USA


    Tra circa 10 giorni dovrei partire (se tutto va bene, facendo gli scongiuri) per una vacanza di un mesetto in USA con la mia famiglia (moglie e bimba di 4 anni). Saro' ospite di un mio zio che abita a New York (Flushing).
    E' il primo viaggio "serio" che faccio (a parte le avventure con moto, tenda e sacco a pelo con mia moglie, di qualche annetto fa ... ).
    Desideravo avere qualche consiglio da parte di chi ha esperienza di viaggi.
    Sono tante le domande che mi "frullano" nella testa, qualcuno di voi puo' gentilmente aiutarmi ?
    Inizio con l'elenco:
    1) faremo il volo Napoli -N.Y. con Eurofly, qualcuno ci ha viaggiato ? Come si e' trovato ?
    2) Assistenza sanitaria: l'agenzia mi ha detto che non ne abbiamo in USA, quindi mi ha consigliato di farne una con Filo Diretto - Ami Assistance per infortunio (massimale basso 10.000 o 20.000 euro) e per malattia, cure e ricovero (massimale piu' alto con possibilita' di arrivare fino a centomila euro a persona). Sono stato consigliato bene ? E quanto mi converrebbe fare per i massimali ? La cosa che mi ha lasciato perplesso, e' che in caso di bisogno, io dovro' anticipare tutte le spese, poi, tornato in Italia, basta presentare le ricevute ed entro 45 giorni al max ricevero' i rimborsi.
    3) Per la bimba, avevamo pensato di portare qualche medicina di prima necessita', consigliate dalla pediatra, quali: sciroppo antibiotico e qualcos'altro in caso di vomito e/o diarrea. Ne vale la pena ? Se li metto in valigia posso avere problemi a passarli ?
    4) Attrezzatura video-fotografica: vorrei portarmi una videocamera con accessori quali batterie, aggiuntivo grandagolare, ecc, piu' una macchina fotografica digitale ed una reflex a pellicola con il corredo di ottiche, flash, filtri ed accessori vari. Come devo fare per non avere problemi alla dogana? E se dovessi comprare qualcosa li' (tipo reflex digitale oppure qualche obiettivo o altro accessorio, ne vale la pena o alla dogana poi rischierei troppo ?
    5) I regali per i parenti (cornicette d'argento, macchinine,ecc.) me li fanno passare alla dogana?
    6) Cosa mettere in valigia (oltre al vestiario) e cosa portare nel bagaglio a mano (io pensavo di portare a mano l'attrezzatura video-fotografica ed i regali) ?

    Qualunque consiglio, di qualunque tipo, relativo al viaggio che dovremo fare, sara' ben accetto.

    Ringrazio anticipatamente.

    Saluti,
    Barbamath.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Tra circa 10 giorni dovrei partire...
    Finalmente! Era ora...

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    faremo il volo Napoli -N.Y. con Eurofly, qualcuno ci ha viaggiato ?
    Spesso. Non verso gli USA, ma spesso.
    Va bene. Nessun particolare da segnalare.
    Non è la Cathay Pacific o la Singapore Airlines, ovvio.

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    2) Assistenza sanitaria: ...
    Assicurati per più che puoi in caso di ricovero. In particolare per la bimba.
    Gli ospedali costano più del Waldorf Astoria, purtroppo.
    Assicurati soprattutto per scaramanzia: meglio poterli considerare soldi buttati.

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    3) Per la bimba... sciroppo... ...Ne vale la pena ? Se li metto in valigia posso avere problemi a passarli ?
    Su questo non posso pronunciarmi.
    Se li metti in valigia? Credo di sì.
    Nel bagaglio a mano certo non te li fanno passare, a meno che non siano bottiglie piccole.

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    4) Attrezzatura video-fotografica...
    Come devo fare per non avere problemi alla dogana?
    La cosa corretta sarebbe: ti scarichi il modulo apposito da Internet, fai l'elenco di tutte le apparecchiature con descrizione, modello e numero di matricola, e all'uscita (muoviti in anticipo se non vuoi perdere il volo) dall'Italia fattelo vidimare e timbrare dagli uffici doganali.
    Questo è l'unico modo per non avere problemi al rientro in Italia, se parti con le tue cose e rientri con le stesse cose.

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    E se dovessi comprare qualcosa li' ...
    Se vale la pena? Dipende da quanto risparmi (e quindi dalla cifra investita).
    Quello che rischi in Italia è una tassa del 24% (20% IVA + 4% dazio), più il sequestro temporaneo dell'oggetto.

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    I regali per i parenti (cornicette d'argento, macchinine,ecc.) me li fanno passare alla dogana?
    Se non compri un camioncino di roba...

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Cosa mettere in valigia ... e cosa portare nel bagaglio a mano...?
    Le cose di valore solo nel bagaglio a mano.
    L'attrezzatura assolutamente a mano (altrimenti non la trovi proprio più nelle valigie, rientrando in Italia).
    Per risparmiare spazio in cabina, puoi spedire la moglie.



    Buon viaggio e buona luce.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Grazie per i consigli, Grande Maestro Jedi ... sopratutto quello per la moglie !!!

    Saluti,
    Barbamath.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    2) Assistenza sanitaria: l'agenzia mi ha detto che non ne abbiamo in USA, quindi mi ha consigliato di farne una con Filo Diretto - Ami Assistance per infortunio (massimale basso 10.000 o 20.000 euro) e per malattia, cure e ricovero (massimale piu' alto con possibilita' di arrivare fino a centomila euro a persona). Sono stato consigliato bene ? E quanto mi converrebbe fare per i massimali ? La cosa che mi ha lasciato perplesso, e' che in caso di bisogno, io dovro' anticipare tutte le spese, poi, tornato in Italia, basta presentare le ricevute ed entro 45 giorni al max ricevero' i rimborsi.
    Ti rispondo su questo che è "il mio campo"
    Ti sconsiglio (pur non essendo pessima) la compagnia da te indicata. Molto meglio (e io non ci lavoro!) Elvia-Mondial Assistance.
    Sul resto: viaggiando negli USA l'assicurazione deve essere scelta con cura. Non succede mai nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma se succede... sono cavoli amari... Nel senso che se hai bisogno assistenza medica te la forniscono in ogni caso, ma poi ti presentano il conto. E sono conti salatissimi. Conti che (per quella famiglia sfortunatissima che ci incappa) possono mandare in rovina... e non esagero.
    Capisco che dia molto ma molto fastidio mettere lì (a spanne) duecento o trecento euro per una polizza (quando già si paga molto per il viaggio) ma il rischio è troppo alto. Le opzioni che hai sono secondo me due:
    - non compri nulla e corri il rischio (al 99,9% ti andrà bene)
    - compri una polizza che ti copra in abbondanza. Lascia stare le inutili coperture Infortuni (che te ne fai di 10.000 euro?) o Bagaglio (non coprono quasi nulla) e concentrati su Assistenza e Spese Mediche. E purtoppo negli USA le spese mediche devono essere elevate (100.000 euro a persona è il minimo se vuoi stare tranquillo).

    E ovviamente acquista da una compagnia che ti fa il pagamento diretto sul posto: appunto la compagnia che ti ho indicato sopra o un'altra che preferisco non nominare visto che sono anni che non mi danno una promozione...

    Vedi tu. Se hai bisogno di "approfondire" io sono qui.

    Ciao
    Ultima modifica di fedetad; 06-07-2007 alle 13:07
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ...o un'altra che preferisco non nominare visto che sono anni che non mi danno una promozione...
    Per forza, avranno visto che sei sempre su AVM a scrivere..
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    @ fedetad
    Grazie per l'intervento.
    Hai M.P.

    Saluti,
    Barbamath.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Se non c'era la bambina l'avresti fatta l'assicurazione ?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    Se non c'era la bambina l'avresti fatta l'assicurazione ?
    Sicuramente!
    Tenuto conto dei costi dell'assistenza sanitaria in USA, preferisco godermi la vacanza in tutta tranquillita'. Tieni conto che a fronte di una spesa che incide per meno del 10% del totale del costo viaggio + accessori, non si rischia di doversi vendere la casa nel malaugurato caso si dovesse usufruire dell'assistenza sanitaria in USA.

    Il risparmio nel non fare l'assicurazione non vale certo il rischio che si corre in caso di necessita'.

    Saluti.
    Barbamath.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Capisco che dia molto ma molto fastidio mettere lì (a spanne) duecento o trecento euro per una polizza
    Duecento-Trecento a persona o per tutto il nucleo familiare?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per un massimale illimitato (fondamentale per USA e Canada) le compagnie valide fanno pagare circa 70-80€ a persona per 10gg, e 120-140€ a persona fino a 30gg.

    Ci sono sconti consistenti per le famiglie (circa il 20-30%).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Precisamente 340 euro per un nucleo familiare di tre persone, durata 29 giorni, USA, massimale illimitato. Solo assistenza sanitaria e spese mediche.

    Saluti,
    Barbamath.
    Ultima modifica di Barbamath; 08-07-2007 alle 20:15

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Per un massimale illimitato (fondamentale per USA e Canada) ...
    Quindi dovendo decidere tra una compagnia che mi fa il massimale illimitato ed un'altra che, all'incirca per lo stesso prezzo, mi aggiunge assicurazione bagagli, assistenza legale e, sopratutto, responsabilita' civile per danni cagionarti a terzi, ma con massimale di 150.000 euro per l'assistenza sanitaria, mi consiglieresti la prima ?

    Ciao,
    Fernando.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì. Personalmente non esiterei.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Grazie al grande OBI e a Fedetad (che ho sentito in M.P.). Senza i vostri preziosi consigli starei ancora a pensare se fosse meglio fare il massimale di 50.000 o 100.000 euro con la compagnia propostami dall'agenzia !!!
    Vi inserisco nella lista degli amici che, grazie al loro gentile intervento, stanno rendendo molto piu' agevole l'organizzazione di questa vacanza (insieme a Giulio, amico non forumiano, che mi ha fatto avere i passaporti in poco piu' di una settimana !)

    Ciao,
    Fernando.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    ... con la mia famiglia (moglie e bimba di 4 anni).
    Ci penso solo ora: e il cane?
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •