|
|
Risultati da 121 a 135 di 174
Discussione: Nuova 500
-
08-07-2007, 10:58 #121
Ti quoto in toto.....
Originariamente scritto da francis
Anche io nel 1990 acquistai una Golf 1600 5 porte (assetto GTI) e all'epoca aveva la marmitta Catalitica..... e il venditore ... un amico plurimarche anziche' vantarne le potenziali qualita' antiinquinanti mi disse cercando di farmi prendere una Fiat Tipo, che se si rompeva la marmitta catalitica erano dolori perche' costava 1.500.000 delle vecchie lirette... mentre la Tipo aveva la marmitta normale; la Golf poi e' andata via a 140.000 km con la sua marmitta originale e senza vedere il meccanico se non per i Tagliandi..... e ogni tanto la vedo circolare ancora all'Infernetto...
Originariamente scritto da francis
Tutto qui.....
Ciao
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
08-07-2007, 11:32 #122
Originariamente scritto da francis
In discussione c'è caso mai l'attuale tendenza a riprenderlo ed essere possibilisti in questo senso non credo costituisca reato.
Ma leggendo tutto il 3D devo dire che, anche nelle considerazioni dei forumers "storicamente" più riflessivi, cogliere quella sottile linea che separa la "pacatezza di giudizio" dallo "scetticismo a prescindere" mi è sembrata cosa non semplice.
E devo dire che a me, che sono andato ieri a vedere la nuova500 con l'occhio disinteressato di chi non è in procinto di acquistare nulla e che con uno storico alle spalle di auto straniere sono passato solo recentemente a una vettura italiana solo dopo un sofferto ballottaggio con una tedesca della quale conservo inalterato il giudizio positivo, dopo quanto letto sembra veramente di essermi sbagliato ed essere finito erroneamente a visionare un'altra macchina.
Custodisco quindi gelosamente il mio giudizio ma rimango molto ma molto perplesso
-
08-07-2007, 15:33 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Certe critiche non le capisco, proprio dai più "riflessivi" perchè evidentemente si sono dimenticati di portare a compimento le proprie elucubrazioni.
Il topic si è spostato come sempre a italiani vs tedeschi vs resto del mondo e, imho, è fuori luogo.
Qui si parla della 500 che è un certo tipo di veicolo, pensato e costruito per un certo target di clientela.
Le forme e il nome sono solo un abile trovata commerciale, ma è più che ovvio che dello spirito del vecchio cinquino non sia rimasto nulla.
Questa non è un'auto che deve motorizzare una nazione, che costi poco e che sia buona per tutto.
Questo è un prodotto di moda e accattivante.
Chi di voi ha avuto modo di confrontare la golf e la new beetle si renderà facilmente conto che si tratta della stessa tecnica di marketing: da un prodotto di successo e ben collaudato, in questo caso la panda, si tira fuori un bel revival da dare in pasto agli sciccosi.
Anche sul beetle lo spazio è inferiore, niente bagagliaio, strumentazione inferiore... lunotto che scalda la pelata...
Stavolta oltre all'immagine abbiamo anche dei contenuti superiori all'originale, seppure sacrificando qualcosa in nome del design.
La 500 è più confortvole e più silenziosa della panda, i motori sono tutti euro 5, è più bella e con un mercato più favorevole, più sicura, con un assetto migliore.
Se per voi i giudizi si fermano ad auto di venti anni fa, pazienza; io trovo molto interessante quest'auto pure se non sono intenzionato ad acquistarla, almeno per i prossimi due anni.
Non è una citicar? Al di fuori della smart cosa va bene allora? La volvo SW, perchè "almeno ci faccio tutto"?
Le finiture sono così così?
Bhè anch il bmw serie 7 dentro è plasticoso, ma costa quanto 5 cinquini.
Certo se non vi va bene perchè non potete caricarci il frigorifero...Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
08-07-2007, 16:20 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da francis
Tuttavia, in quest'ultimo constato la volontà a spaziare con ricorsi che trovo di difficile collocazione nel contesto di cui discutiamo. Alla fine è un "deragliare" purtroppo vincalato ai soliti pregiudizi che ora sembrano più che evidenti.
Si può non essere d'accordo che gli ultimi modelli del gruppo FIAT siano di eccellenza, ma invocando indiscriminatamente i costruttori tedeschi e giapponesi si decade in un'approssimazione che forvia le più buone intenzioni. In primis perchè si rischia di confondere marchi variegati con modelli disparati e poi, soprattutto, perchè non si capisce a quale costruttore ci si sia riferendo.
Interpretandone il pensiero, non si sarebbe mai detto che Ford e Suzuki potevano competere con quei modelli italiani.
Ma detto questo, fatti alla mano, argomentazioni valide, dimostriamo che GPunto, Bravo e 159, non siano nei loro segmenti prodotti di primissimo piano giusto per non usare aggettivi che non trovano consensi.
Per questo non credo che si debba scomodare improbabili sottomarini anteguerra, perchè in contrapposizione esistono gli esempi molto più concreti della nostra industria Automobilistica "Spiata" nel mondo delle competizioni di cui continuiamo a rappresentare sempre un assoluto riferimento (anche oggi stesso ). Scusate la franchezza, ma all'esempio del sottomarino risolvo con un semplice : "Che c'entra"!!! Anzi per anticipare il solito di turno esclamo: "sottomarino tedesco si e Ferrari No?"
Più che ai sottomarini tedeschi, ma molto oltre i pettegolezzi dei quotidiani sportivi, francamente proprio non trovo argomentazioni valide per convincermi che Golf (e non se ne può più) o la Focus o la bruttissima Auris siano meglio di una Bravo.
Tra le vetture in mio possesso ho pure un'Alfa 159 scelta per la linea e soprattutto per il comportamento stradale inteso soprattutto come handiling puro. In quale vettura giapponese o tedesca avrei mai poturo riscontrare queste caratteristiche? Nella Mondeo? Nell'A4 dall'inguardabile posteriore al pari della serie 3 che tanto sa di vecchia Primera? Quest'ultime ce le facciamo piacere per forza! Semplicemente perchè fanno... Signori un po' di classe per favore... siamo pur sempre Italiani.
Infine, quando l'Italia vinceva la Coppa del mondo era consuetudine giocare Italia - Resto del Mondo. Ma mi spiegate perchè quando si parla di automobili deve sempre essere Industria italiana contro tutti?
Tedeschi, giapponesi, e perchè no, francesi ed americani.
Troppe generalizzazioni e troppa vaghezza o si pretende che in Italia dobbiamo produrre un modello analogo per ogni modello del resto del mondo. Non se ne può più. E' appena nata la 500 e si fanno gli accostamenti con C1, Smart, Mini, io aggiungerei, pomodoro, mozzarella, parmigiano, spaghetti... A che serve tanta criticità, solo a dimostrare che siamo l'altra parte degli italiani? Non credo!
Signori la 500 è la 500, avete visto nel film della PIXAR "Cars" se tra i protagonisti c'era la C1 o la I GO?
Diceva bene Il Principe De Curtis...
Ciao
Rino
-
08-07-2007, 16:27 #125
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Quanto senno nel Ducato del Maiale. Come non sottoscrivere tutto.
Ciao
RinoUltima modifica di rinorho; 08-07-2007 alle 16:54
-
08-07-2007, 16:31 #126
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-07-2007, 17:47 #127
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Provata la nuova 500.
Brevemente: FIAT ha ricominciato a fare auto e non mezzi agricoli. Bentornata FIAT, speriamo continui così!
P.S.: bella guidabile modaiola moderna rifinita bene (anni luce dalla Punto - il punto intendeva "punto a capo" evidentemente) trendy e geniale. Ma ca$$o che costi!Ultima modifica di mark2x; 08-07-2007 alle 17:53
-
08-07-2007, 17:50 #128
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da rinorho
-
08-07-2007, 17:57 #129
Originariamente scritto da mark2x
A volte questo forum è meglio di una seduta dallo psicanalista...
P.S.: la serie 3 berlina non piace neanche a me..
-
08-07-2007, 18:04 #130
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da cobracalde
Cmq concordo anche con te (oggi sono buono si vede.. ) sul fatto che la Serie3 Sw è più "bella" della berlina..
-
08-07-2007, 18:08 #131
Originariamente scritto da mark2x
-
08-07-2007, 18:16 #132
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da cobracalde
Non concordo più di così...
-
08-07-2007, 18:46 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da mark2x
I contenuti per le serie più carine sono già ricchi, certo, ci si può sbizzarrire con gli optional e farla diventare carissima.
Cito dal corriere: la prima 500 costava 496000 lire quando uno stipendio medio era di 50000 lire.
Con dieci stipendi medi di oggi non si compra il cinquino? (parte da 10500€)Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
08-07-2007, 18:50 #134
Originariamente scritto da Gioppino
-
08-07-2007, 19:13 #135
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Gioppino
Per un segmento A. Se non è cara quella..