Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 174

Discussione: Nuova 500

  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    La 500 che ho guidato oggi (1.3 mjet 75CV, full optional) costa circa 17.ooo euro.
    In effetti... 17.ooo cocuzze...

    Magari si può risparmiare un po' sugli optionals...

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    La 500 che ho guidato oggi (1.3 mjet 75CV, full optional) costa circa 17.ooo euro.
    Per un segmento A. Se non è cara quella..
    La mini in prova su quattroruote col nuovo 1.6 diesel psa, full optional costa 33.000 euro (21000 senza accessori)
    Se ti serve come metro di paragone quello...
    Se vuoi spendere poco c'è la panda, se non ti garba c'è la grande punto... insomma la scelta non manca.
    Eppure ho come la sensazione che, oltre a venderne a carrettate, le POP saranno veramente una piccola percentuale e in media l'acquirente spenderà 2000 cocuzze in optional
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Qwerty_14

    Io non sono esterofilo a tutti i costi ..... e credo che il mio contributo alla "patria" l'ho dato comprando :

    Fiat 500L ( Mitica ..oggi mi chiedo come riuscivo a fare quelle cose...)
    Fiat Panda 45
    Fiat Ritmo 60L
    Fiat Panda 700
    Fiat Croma 1900TD

    Arriva pero' il momento di dire basta....
    E da allora, almeno automobilisticamente parlando..... vivo piu' sereno e rilassato........
    Credo che l'elenco delle auto della Fiat da te possedute non faccia altro che confermare che sei rimasto fermo come giudizi a circa 20 anni fa. Allore le lamiere fiat potevano avere quell'inconveniente.
    In tempi più recenti era molto facile trovare Golf III serie con il piano di battuta del portellonde aggredito dalla corrosione per via di un difetto di guarnizioni che lasciava filtrare l'acqua dall'esterno.
    Con questo voglio semplicemente dire che i paragoni o le considerazioni vanno fatte un pò più concretamente e non un tanto al chilo rifacendoci a vecchi stereotipi.
    Negli anni '80 mio padre aveva BMW. Oggi le BMW non hanno più la qualità di allora: scricchiolano, si fermano e presentano problemi come le auto di altre marche. Non per questo diventano automaticamente dei cessi ma il differenziale di qualità si è molto assottigliato.
    Il brand che a mio pare mantiene un livello qualitativo superiore (riferendomi solo a case europee) è l'Audi ma anche lì si sta verificando unca caduta di attenzione con conseguente difettosità di alcuni componenti. Il prezzo rimane però sensibilmente più alto e questo non è un fattore da trascurare
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    Certe critiche non le capisco, proprio dai più "riflessivi" perchè evidentemente si sono dimenticati di portare a compimento le proprie elucubrazioni.
    Nell'ipotesi in cui fossi in qualche modo chiamato in causa me posso dirti che sostanzialmente mi allineo al tuo giudizio, discorso finiture a parte che mi sono sembrate di livello superiore rispetto alla categoria della vettura.

    Solo che ieri, dopo aver letto un po', mi era scappata la voglia di estenare le mie impressioni....

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da francis
    ...Di oggi, ripeto, perchè da quello che mi viene raccontato le Lancia di una volta per qualità costruttiva o le Alfa per sportività, motori e tenuta di strada e anche le vecchie Fiat come duttilità e convenienza di utilizzo erano tutti notevoli esempi della nostra capacità di saper fare.

    Ma secondo me è da provare il fatto che abbiamo tenuto quel passo.

    Ciao
    Se avessero davvero mantenuto quel passo ci sarebbe di che preoccuparsi
    Il confronto va fatto oggi, sui modelli oggi disponibili e non ricorrendo a vecchie e consunte dietrologie.
    Oggi il gap tecnologicon non c'è o se c'è è davvero ridotto.
    Se poi parliamo di design e di emozione che un'auto può dare non credo proprio che i modelli BMW di Chris Bangle facciano gridare al miracolo (quando mai gli americano hanno saputo disegnare auto). Il sospetto che quelle auto vendano solo perché si fregiano del marchio BMW è più che legittimo.
    Sul design Mercedes stendiamo un velo pietoso (SL esclusa).
    Audi ha qualcosa da dire ma anche quì non gridiamo al miracolo.
    Tutto questo detto da chi ha posseduto BMW, Audi, Mercedes e udite udite da un pò di tempo Alfa Romeo.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Oggi il gap tecnologicon non c'è o se c'è è davvero ridotto.
    C'è.. c'è... la mia serie 3 è puro telaio e motore... e ti assicuro che le ho provate tutte prima di prenderla...

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    C'è.. c'è... la mia serie 3 è puro telaio e motore... e ti assicuro che le ho provate tutte prima di prenderla...
    Questione di punti di vista... secondo me la serie 3 ha un ottimo motore, punto.
    Telaisticamente è inferiore all'Alfa 159 (provate entrambe in pista con istruttori di guida) e dal punto di vista delle finiture non è certo un esempio di come fare le auto. Ste, nessuna voglia di dire che in assoluto un prodotto è migliore dell'altro ma l'orgoglio del possesso inficia il giudizio
    (non ho la 159!).
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io penso che molti si basano su giudizi vecchi di 20-30 anni quando il mercato e le condizioni erano anche ben diverse da oggi.
    Ho già detto della qualità delle lamiere Fiat a livello di altre case "blasonate" se non migliori e così come è chiaro che oggi le differenze tra le varie auto sono più legate al prezzo che ad altro. Ormai tutto è standardizzato (e ormai i fornitori, uguali per tutti, fanno la maggior parte dell'auto) e così c'è poco da essere migliori di altri se non in alcuni attenzioni a livello progettuale che si ripercuotono sull'affidabilità (ma meno di quello che si possa pensare), sulla qualità degli assemblaggi (e qua le differenze possono essere più tangibili) e sulle caratteristiche di guidabilità/tenuta (e anche qua possono esserci delle differenze tangibili).
    Non dico che le auto siano uguali ma a parità di prezzo le differenze sono minori di quello che spesso si sente in giro. Ci sono persone che pensano che con una 147 (sicuramente la migliore media a livello di qualità stradali in circolazioni) si possano fare curve il 30% più veloci di una Stilo (sicuramente la più bistrattata delle medie moderne) mentre in realtà la differenza sarà del 3-4%. Se prendete qualche prova su pista di auto commerciali noterete che tra la migliore e la peggiore ci saranno al massimo 5sec di differenza sul giro e questo già fa capire come le differenze tra i vari modelli siano inferiori alle nostre sensazioni. Parliamo di una differenza tra auto votate alla sportività ed altre votate alla famiglia. Per capirci 5sec si possono recuperare tranquillamente con una rapportatura più corta, una dimensione più compatta e una taratura della risposta del motore più aggressiva. Insomma la differenza non è nella qualità del progetto quanto nella caratterizzazione dello stesso.
    Comunque mi sono dilungato fin troppo. Tanto ognuno ha le sue idee e anche quelli che ignorano completamente com'è fatta un'auto pensa di essere a conoscenza della verità assoluta.

    Ieri ho visto la nuova 500 e non mi sembra così male come è stata dipinta. E' vero che costa di più di altre segmento A ma ha anche contenuti migliori e un fascino unico. Le plastiche, ad esempio, sono da segmento B. L'assemblaggio delle stesse è ben fatto ed anch'esso da segmento B (aiutato anche dalla consistenza delle plastiche stesse ben al di sopra di tante realizzazioni anche di segmento C). Lascia molto a desiderare, come quasi tutte le Fiat, la finitura del bagagliaio posteriore ma per il resto c'è poco da lamentarsi. A titolo di esempio l'interno del passaruota posteriore è carenato con plastica semplice e non "vellutata" come le segmento C ma almeno c'è quando in molte segmento B non c'è (come ad esempio nella nuova yaris che quando l'asfalto è bagnato sembra che l'acqua entri dentro l'abitacolo). Anche a me i sedili, per quanto ben fatti e apparentemente comodi, mi hanno fatto storcere il naso per il sistema di ritorno dopo averli fatti scorrere (però è da verificare meglio perchè fiat in questo senso non aveva mai deluso a differenza di molte giapponesi).
    Per il resto c'è poco da dire se non che dobbiamo aspettare qualche migliaio di chilometri per capire se le cose vanno bene o meno anche se credo che almeno a livello meccanico e motoristico problemi non dovrebbe averne visto che si basa su un'auto altamente affidabile come la Panda e su motori anch'essi affidabili.
    Per me attualmente la Yaris resta la tutto fare di segmento B. Mentre a livello di cittadine sfiziose la 500 per ora non ha rivali (le tre gemelle psa/toyota sono qualitativamente molto sotto) così come la panda non ha rivali per le cittadine "razionali".
    Il rapporto dimensioni/abitabilità/bagaglio non mi sembra peggiore di altre cittadine.

    Ciao.

    P.S.: la parte verniciata all'interno dell'abitacolo, come mi è sembrato di capire in qualche post, non è di lamiera come una volta ma è di plastica e probabilmente costa più una soluzione del genere che non fare il cruscotto in un unica stampata.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 09-07-2007 alle 09:48

  9. #144
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Secondo molti addetti ai lavori, telaisticamente, la 159 è superiore alla serie 3 presentando dei limiti di comportamento e di tenuta più elevati. Più che in pista, il vero vantaggio deriva dalla TA che la rende molto più sfruttabile nel misto stretto e quindi nell'uso più comune.

    Il mio giudizio, potrebbe essere di parte, ma veramente molti addetti la pensano così.

    Alla 159 rimprovero qualche kilo di troppo, per il resto è veramente OK!

    Lo si sa, si può essere eccellenti, anche senza essere perfetti.

    Ciao

    Rino

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Se avessero davvero mantenuto quel passo ci sarebbe di che preoccuparsi
    Il confronto va fatto oggi, sui modelli oggi disponibili e non ricorrendo a vecchie e consunte dietrologie.
    Oggi il gap tecnologicon non c'è o se c'è è davvero ridotto.
    Credo che il discorso, al di la' delle dietrologie, andasse inteso nel senso che in epoca di "Italia dello sviluppo" la nostra industria automobilistica sfornasse dei prodotti di sicura qualità in rapporto ai mezzi tecnologici che la stessa epoca metteva a disposizione assicurandosi il consenso della maggiorparte dell'utenza, l'egemonia di mercato e persino l'approvazione della critica (per quello che serve ).

    Ovvio che i prodotti di epoche diverse non sono paragonabili e mi sento di concordare sul fatto che oggi il gap tecnologico si sia assottigliato e si vada sempre più assottigliando.

    Ma non minimizzerei sul fatto che delle difficoltà ci siano state e che soprattutto negli anni 90' il prodotto finito, al di la' della qualità intrinseca e del livello di tecnologia verosimilmente già all'epoca in linea con la concorrenza, abbia finito vuoi per la qualità stessa, vuoi per aspetti estetici talora discutibili, vuoi per la politica di marketing, etc etc, per non soddisfare le esigenze di quella stessa utenza che a un certo punto ha girato le spalle.

    Oggi sembra un'altra storia ma per riconquistare il mercato soprattutto fuori dall'italia c'è ancora da rimboccarsi le maniche.

  11. #146
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da sebi

    Oggi sembra un'altra storia ma per riconquistare il mercato soprattutto fuori dall'italia c'è ancora da rimboccarsi le maniche.
    E' soprattutto un problema di rete. E qui si sente la mancanza di un Partner...

    Ciao

    Rino

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Sebi sono perfettamente d'accordo. L'epoca Agnelli-Romiti è stata a dir poco disastrosa. Volevo, infatti, intendere che bisognava lasciarsi alle spalle quegli anni infimi dal punto di vista gestionale e guardare al presente (e speriamo ad un futuro ugualmente di sviluppo). Paragonare periodi produttivi diversi non ha senso alcuno.
    E' pur vero che riconquistare la fiducia dei consumatori è molto più difficile che perderla. Credo altresì che molti utenti di case tedesche avrebbero di ché ricredersi se fossero disposti a provare e confrontare i nuovi prodotti dell'industria automobilistica italiana.
    Mi rendo anche conto che alcuni brand fanno più Status Symbol di altri ma diamo tempo al tempo e se si riuscirà a mantenere un impegno costante di sviluppo e attenzione al prodotto credo che i risultati non tarderanno a farsi vedere
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Credo altresì che molti utenti di case tedesche avrebbero di ché ricredersi se fossero disposti a provare e confrontare i nuovi prodotti dell'industria automobilistica italiana.
    Io credo di no.
    Perchè nell'attuazione del vecchio proverbio "l'erba del vicino è sempre più verde" siamo noi i campioni del mondo

    E almeno in questo non abbiamo rivali

  14. #149
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Perchè nell'attuazione del vecchio proverbio "l'erba del vicino è sempre più verde" siamo noi i campioni del mondo

    Parole sante!

    Ciao

    Rino

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Secondo molti addetti ai lavori, telaisticamente, la 159 è superiore alla serie 3 presentando dei limiti di comportamento e di tenuta più elevati. Più che in pista, il vero vantaggio deriva dalla TA che la rende molto più sfruttabile nel misto stretto e quindi nell'uso più comune.
    Mi sa che una moderna trazione posteriore tu non l'hai mai guidata...

    La 159 mi piace come linea (parlo sempre di station wagon).

    E quindi ne ho valutato attentamente l'acquisto. Aiutato dal fatto che un mio amico (con il quale vado spesso in montagna a sciare) ha un 159 2.4 JTD. Inoltre avrei risparmiato un bel po'.. questo l'ammetto...

    Poi ho trovato un'ottima occasione (un ragazzo di Padova conosciuto sul forum BMW): una 330d full-optionals (ma proprio full!) con 3000 km. L'ho pagata un 35% in meno del prezzo del nuovo.

    Ti assicuro che la differenza di piacere di guida, sensazione di sicurezza, tenuta e stabilità è veramente imbarazzante... a favore della serie 3. Questo mio amico sta rompendo le scatole a sua moglie da un anno per cambiare la sua 159 con un 330xd usato (di un altro amico che vuole prendere il coupè..)


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •