|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Tonno..... calabrese...
-
20-05-2007, 20:03 #1
Tonno..... calabrese...
x voi Ragazzi calabresi.....
anni fa', grazie a vacanze trascorse da quelle parti, ho scoperto una marca di tonno che viene fatto in zona Vibo Valentia e ne sono rimasto entusiasta ..... ancora oggi lo acquisto a cartoni da 24 pezzi da 350gr ..... e ne mangiamo talmente tanto che a breve ai miei figli spunteranno le pinne......
Il tonno in questione ha un rivale diretto ....anche lui in zona VV....
I due sono:
Il primo Sarda..lli. e il secondo Call..po
Secondo voi..... .. quale e' il migliore, oppure, a livello industriale.... ce ne sono di meglio ?? e se si quali...??
Grazie e a presto.....Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
20-05-2007, 20:15 #2
Vai tranquillo. Sono due ottimi prodotti. Io personalmente prendo sempre il Call.po. Se si prova accanto a una di Rio.M.re, senti una differenza abissale.
Sei un buongustaio, comunque....Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
20-05-2007, 20:56 #3
Originariamente scritto da burgy
Quando vuoi venire a fare scorte dirette fai un fischio!Sono tornato bambino.
-
20-05-2007, 23:36 #4
Originariamente scritto da Qwerty_14
A parte gli scherzi, oltre al Sardanelli ed al Callipo è un discreto prodotto anche Onda Blu, ed io mangio indistintamente tutti e tre, anche se devo riconoscere che quello che dà maggiori soddisfazioni al mio palato è il Callipo.
Ma sono gusti personaliCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
21-05-2007, 00:13 #5
Mi avete incuriosito, se mi capita ti trovare una di queste marche la provo.
Se poi non mi piace la vendetta sarà tremenda !!!!
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-05-2007, 07:09 #6
Se vuoi te ne mando un pacchetto.
Sono tornato bambino.
-
21-05-2007, 13:18 #7
Callipo ha due varianti di tonno sott'olio che vi consiglio di provare:
Sardanelli propone le confezioni in olio e peperoncino.
Questi sono i relativi siti:
Callipo
SardanelliCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
21-05-2007, 13:53 #8
Ma...."duja" non è un termine piemontese ?
Esempio tipico: "salam 'ntla duja", ovvero salami sotto grasso che, tipicamente si conservano in un recipiente di terracotta, detto appunto duja ripieno di grasso di maiale.
Da cui sembra discendere anche l'etimologia del nome della maschera torinese Gianduja -> Gian d'la duja per il suo amore verso tale tipo di alimento (e non perchè mangia gianduiotti).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-05-2007, 14:09 #9
Originariamente scritto da nordata
Il termine "nduja" deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia".Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
21-05-2007, 14:14 #10
Mi è venuta nuovamente la fame
-
21-05-2007, 14:32 #11
Siete terribili.
Ho una voglia di assaggiare questi tonni........
Devo assolutamente trovare chi li vende.
Ciao.
-
21-05-2007, 15:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Anche io sono un appassionato di tonno (non necessariamente calabrese)...quello che ho provato che più mi è piaciuto è "Alma rosada" , ma non mi ricordo più la marca...
-
21-05-2007, 15:16 #13
Confermo la bontà del tonno "alma rosada" (San Lorenzo)
Un mio parente me ne portò una confezione da un suo viaggio in liguria (se non erro l'azienda ha sede ad Imperia)
Fab
-
21-05-2007, 15:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Bravo, proprio San Lorenzo: a me ne regalarono un paio di confezioni da 500gr un paio di anni fa: il miglior tonno inscatolato che abbia mai mangiato.
-
21-05-2007, 15:32 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
http://www.san-lorenzo.com/it/store/...&idProdotto=38
Sono da 280gr (forse quelle che regalarono a me erano promozionali? Mboh). Costano un botto ovviamente: 5.5€ a scatola.
C'è anche l'Alma clara (che pure ho assaggiato, ma sinceramente l'Alma Rosada mi piacque di più) http://www.san-lorenzo.com/it/store/...&idProdotto=38 che costa quasi 8€ a scatola.