|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Tonno..... calabrese...
-
21-05-2007, 22:43 #16
Caspita.... non vi posso lasciare soli.....
Originariamente scritto da nemo30
Grazie Nemo.....terro' presente... per ora ne ho ancora una 20 di scatolette da 350 (mai scendere sotto questa misura...) .. e devo dire che la produzione dello scorso anno e' eccezionale.....
Pero'...... il mio palato ancora ricorda la scorsa estate in quel di Palmi (ebbene si.... mi piace passare le vacanze in terra Calabra ...) quando ho assaggiato il tonno di Tonnara, fatto proprio da un Tonnarolo... e la differenza si vede e sopratutto si sente.... come tra il Rio M e il Sardanelli, che io preferisco al Callipo perche' piu' "Deciso" .. cosi' come preferisco un mezzo cucchiaino di Nduja al posto del peperoncino nella Amatriciana.....
Per non parlare delle acciughe.... la sig.ra Sardanelli che ho conosciuto anni fa a Pizzo Scalo in uno dei miei Raid approvvigionatori.... mi fece dono di un vasetto di Acciughe che ancora oggi non ho trovato paragoni in giro....
Quest'anno ormai e' gia' deciso.... ma lil prossimo un giretto dalle vs parti...... non me lo leva nessuno....Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
21-05-2007, 23:24 #17
Originariamente scritto da Qwerty_14
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
22-05-2007, 09:01 #18il tonno contiene molto mercurio...
Grazie.
Ciao.
-
22-05-2007, 09:14 #19
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il problema è il bioaccumulo del mercurio conseguente all'inquinamento industriale.
Pensavo fosse un argomento già noto visto il caso che periodicamente viene a galla.
Qui i link di un paio di articoli di qualche tempo fa.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...12/pesce.shtml
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...mercurio.shtmlCiao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
22-05-2007, 09:56 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Provincia di CS
- Messaggi
- 48
L'altra sera per misurarmi la temperatura , invece del termometro, ho usato un tonnetto sotto l'ascella.
A parte gli scherzi. Se devo acquistarne uno scatolato, anche se preferisco il vetro, acquisto esclusivamente Call.po, altrimenti, vado al porto e acquisto direttamente il tonno e lo prepariamo in casa.
Ciao TammePlasma: LG 50PC1R ; Decoder Sky: Pace; Sistema HT: Sony 600W; Lettore dvd: Samsung HD870 ; DVD Recorder: Thomson DTH8650;
-
22-05-2007, 10:09 #21
[QUOTE=Qwerty_14]Pero'...... il mio palato ancora ricorda la scorsa estate in quel di Palmi...[QUOTE]
Palmi????? Sicuramente ti sei iscritto da poco, altrimenti avresti dovuto sapere che il sottoscritto è di Palmi!!!!!!!
Vediamo un pò....se per caso torni, un mp, un cellulare e ci vediamo, ok???Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
22-05-2007, 10:11 #22
Originariamente scritto da CalabrOne
Non ricordo bene a quanto ma non è molto.
Il problema del tonno è lo stesso dei molti pesci di taglia grossa e longevi.
Il mercurio, di cui la stragrande maggioranza si trova in mare per cause naturali e non per l'inquinamento, viene smaltito solo in parte. Il resto si acculmula col tempo nei tessuti e nelle ossa (o cartilagini).
Per questo motivo i tonnetti sarebbero da preferire.
Tempo fa ho lavorato per un grosso produttore di tonno (ed altro) e mi sono fatto una certa cultura sull'argomento.
Se può interessare qualcuno vi dico le cose che so.
Le confezioni migliori sarebbero quelle più grandi dove il tonno viene messo a pezzi più grossi.
Le scatole aperte possono essere lasciate con il liquido di governo (l'olio) che ricopre il tonno che rimane nella scatola nella parte meno fredda del frigo. In questo modo anche una scatola da un chilo pò durare diversi giorni.
Se il consumo del prodotto è previsto per poco dopo l'acquisto allora sarebbe preferibile acquistarlo a tranci dal negoziante o nei banchi gastromia che lo vendono a peso da scatole grandi, di solito 3Kg o 5 Kg.
In quelle confezioni vengono messi i pezzi interi e più compatti, quindi migliori.
I vasetti di vetro sono molto belli ed attraenti, ma non sono il modo migliore di conservare il tonno, dato il lungo tempo di permanenza previsto.
Questo tipo di confezione andrebbe sempre tenuta al buio per evitare ossidazione dell'olio, cosa che viene fatta dal produttore ma quasi mai da grossisti e dettaglianti.
Se piace il vasetto di vetro è meglio acquistarlo al supermercato dato che il tempo di permenza della confenzione sullo scaffale è molto inferiore a quella del negozio tradizionale.
Si pensa che la parte migliore del tonno sia la ventresca ed effettivamente è una parte ottima, la migliore commerciabile.
Però la parte terminale della coda, in particolare la parte sotto, è molto più saporita, anche se molto più grassa.
Il problema è che è una parte percentualemente ridicola e spesso non viene neanche separata perché antieconomico.
Facendo un paragone con il maiale di terra, dato che il tonno è il maiale del mare nel senso che non si butta via niente di entrambi, la coda del tonno è come il culatello, ottimo ma rarissimo (diffidate del culatello che non sia di Zibello di cui si producono meno di 15.000 forme l'anno).
Il tonno inscatolato deve maturare nel liquido di governo per un certo periodo di tempo, almeno un anno.
Spesso la grande industria immette sul mercato prodotti "freschi", poco o per niente stagionati.
In questo caso è meglio osservare la scadenza. Per legge la data di scadenza sugli alimenti deve essere al massimo 5 anni dopo la data di confenzionamento, anche quando, come nel caso del tonno, il prodotto potrebbe essere consumato anche molto dopo la scadenza.
Se la scatoletta appena comprata ha una scadenza superiore ai 4 anni, significa che non ha maturato per il tempo necessario. Meglio metterla in dispensa ed aspettare un po'.
Come ho già letto, il tonno migliore sarebbe quello rosso. Il problema è che quasi tutto il tonno rosso del mediterraneo va a finire in Giappone per il consumo a crudo.
I pochissimi produttori che riescono ad averne ancora lo specificano a chiare lettere sulla confezione. Se le trovate prendetele.
Infine, il tonno buono deve essere compatto e scuro.
Quello rosino che si rompe con un grissino è meglio darlo al gatto.
A livello indutriale, la Consorcio fa ottimi prodotti e si trova quasi dappertutto. La Callipo anche, ma IHMO, un pelo sotto.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 22-05-2007 alle 10:23
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-05-2007, 10:13 #23
Girmi, Calippo fa i ghiaccioli!!!!!
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
22-05-2007, 10:24 #24
Originariamente scritto da burgy
Corretto, grazie.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
22-05-2007, 12:55 #25
Niubbo.....
Originariamente scritto da burgy
se l'anno prossimo torno da quelle parti approfitto e ti vengo a rompere.... tutto sommato siamo stati bene al South Paradise....e potremo ripetere l'esperienza.....
E comunque, per il consumo frequente preferisco il Tonno 5 Stelle Sardanelli, poi come suggerisce anche Girmi..... ogni tanto un po' di ventresca.....
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
22-05-2007, 12:59 #26
Originariamente scritto da Girmi
Girmi.....
Lo sai perche in zona Roma e dintorni il tonno da te citato ha pochi Aficionados..??
Perche' lo fanno CON SORCIO......... (con il topo)....
CiaoEpson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
22-05-2007, 14:04 #27
Originariamente scritto da Qwerty_14
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
22-05-2007, 16:05 #28
Veramente.....
Originariamente scritto da burgy
Mi spiace ma non conosco le persone che mi hai nominato....
Ciao
PS..... la cosa buffa che mi e' capitata e' che il mio vicino di casa, che lo vedro' si o no 5 volte all'anno..... a Palmi me lo sono ritrovato davanti tutte le mattine dal giornalaio... aveva preso una vllla in affitto per il mese di Agosto a 200 metri dal Paradise.... ma lui giocava in casa...
Q_14Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work
-
22-05-2007, 16:23 #29
Originariamente scritto da Girmi
Ogni giorno mi stupisci di più.
O hai una memoria di ferro su tutto ciò che ti accade nella vita, o sei la tastiera più veloce del West!
chapeau...
-
22-05-2007, 16:29 #30
Originariamente scritto da obiwankenobi
Avevo i pantaloni blu quel giorno.
Grazie ancora.
[edit] documentarsi sui prodotti di cui si deve parlare è il minimo che un pubblicitario deve fare.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.